L’appuntamento per eleggere la Miss Italia 2016 è ancora su La7. È il quarto anno consecutivo che la kermesse di bellezza viene trasmessa dalla rete di Urbano Cairo. L’appuntamento è fissato per il 10 settembre in prime time con la conduzione di Francesco Facchinetti. Quest’anno scade il contratto attivo dal 2013. Fino ad ora La 7 ha “coccolato” la kermesse di bellezza, da quando Giancarlo Leone allora responsabile di Rai 1 annunciò che la manifestazione non sarebbe più stata ospitata dalla sua rete perché non consona al modello femminile proposto dall’azienda di viale Mazzini.
Scade inoltre anche la convenzione con il Comune di Jesolo dove la kermesse di bellezza si è svolta negli ultimi anni.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Nell’attesa di sapere se la Miss Italia 2017 sarà ancora incoronata su La7 oppure su una rete Rai, vediamo quali sono le novità dell’edizione in preparazione.
Come sappiamo il conduttore sarà Francesco Facchinetti, unico padrone di casa della serata che si preannuncia molto legata ai social. Prima del gran finale ci saranno due speciali di 40 minuti, ovvero due anteprime, che andranno in onda il giorno 8 e il giorno 9 settembre e saranno condotte da Giulia Arena, Miss Italia 2013 divenuta un volto del canale di Urbano Cairo.
Giulia Arena, Miss Italia 2013
Altra novità riguarda la sessione Curvy alla quale si sono iscritte 1500 ragazze. La caratteristica è che hanno una taglia “morbida” ovvero dalla 44 in poi. Ma, e questa è una novità assoluta, 19 delle Curvy arriveranno alle prefinali e tre saranno ammesse alla serata finale. Questo significa che una ragazza Curvy potrebbe diventare Miss Italia 2016. L’ultimo casting, per quanto riguarda le Curvy, si terrà domani a Napoli.
Alle prefinali che si terranno a Jesolo fino al 28 agosto, saranno ammesse 220, al massimo 230 ragazze. A giudicarle due commissioni, la prima tecnica e la seconda condotta da personaggi dello spettacolo, della attualità, dello sport e di altri settori. Dalle indiscrezioni che circolano dovrebbe esserci Mara Venier nella giuria dello spettacolo. Ma la conduttrice non ha ancora firmato. Ci saranno probabilmente anche alcuni atleti provenienti dalle Olimpiadi di Rio e freschi di medaglie che saranno ospiti oppure componenti della stessa giuria. Una maniera per valorizzare lo sport: infatti, in questa edizione di Miss Italia, tra le ragazze che si sono iscritte fino ad ora, ce ne sono molte che praticano diverse discipline sportive tra cui anche il calcio. {module Pubblicità dentro articolo 2}
La7 ha sempre dato molta attenzione alla serata finale di Miss Italia i cui autori quest’anno sono gli stessi che si sono occupati anche del Festival di Sanremo e di Tale e Quale Show. Ad assicurare la modernità di questa missione è proprio la presenza di Francesco Facchinetti, un giovane tra le giovani che dovrebbe apportare linfa vitale per il gradimento di un pubblico Under 30 ed anche Under 20. Quella fascia, cioè che usa molto i Social Network sui quali Facchinetti è molto attivo.
Intanto è possibile che, subito dopo la conclusione di questa edizione, comincino per Miss Italia le grandi manovre per trovare una casa televisiva nel futuro.
Si attende di conoscere la posizione di Andrea Fabiano, nuovo responsabile di Raiuno dopo Giancarlo Leone, che potrebbe anche far tornare la kermesse di bellezza nel palinsesto di Rete. Infatti Miss Italia è sempre stata appannaggio della prima rete ed i suoi conduttori sono stati i più grandi nomi dello spettacolo Made in Italy. Tra questi Fabrizio Frizzi, Carlo Conti, Milly Carlucci, Mike Bongiorno con Loretta Goggi e recentemente Simona Ventura (che ha gestito su La7 le ultime due edizioni). La prima, quella d’esordio, aveva al timone Cesare Bocci (Mimì Augello nella serie Il commissario Montalbano), Massimo Ghini e Francesca Chillemi.
{module Pubblicità dentro articolo 2}
Va in onda questa sera il secondo capitolo dedicato alle ginnaste di Mtv: Ginnaste–Vite Parallele Special Edition: Road To Brazil. Si tratta di un appuntamento speciale composto da due puntate: i protagonisti del docureality infatti, stanno per misurarsi con un importante traguardo sportivo, le Olimpiadi di Rio.
Intanto, sul canale 133 di Sky, vedremo il percorso che porterà le giovani atlete in Brasile.
Ancora ospiti internazionali al Giffoni Film Festival. Attesissimo Dean-Charles Chapman per un Meet the Stars, in programma sabato 23 luglio. Mentre oggi è previsto l’arrivo in Cittadella di Sam Claflin, la giovane star protagonista di Hunger Games che, nella saga tratta dai romanzi di Suzanne Collins, interpreta la parte di Funnick Odair.
Una giornata ricca di protagonisti, oggi al Giffoni Film Festival. La 46esima edizione del festival del cinema per ragazzi accoglie oggi personaggi quali il regista Paolo Genovese, che ha diretto il successo di critica e pubblico Perfetti Sconosciuti, le attrici Chiara Francini e Greta Scarano, Sabina Guzzanti e l’attore britannico Sam Claflin.
È andata in onda su Italia1 la seconda puntata di Mistero Adventure. A guidarci tra i viaggi all’insegna del mistero e del paranormale Elenoire Casalegno, Daniele Bossari, Fabio Troiano e Laura Torrisi. Immancabile la presenza di Adam Kadmon. La storia principale ci ha portato in Portogallo, alla ricerca del Sacro Graal. Riviviamo insieme tutti i servizi.
Quarta puntata, questa sera su Canale 5, di “Temptation Island” con la conduzione di Filippo Bisciglia. Dopo l’appuntamento di ieri nel quale sono uscite due coppie, oggi, assisteremo alle nuove dinamiche che si sono sviluppate all’interno delle coppie ancora in gioco.
Secondo appuntamento questa sera su Rai3 con Speciale Chi l’ha visto?, lo spin-off del programma principale condotto da Federica Sciarelli che ha concluso il suo ciclo due settimane fa. In questo secondo appuntamento le storie raccontate sono quattro. La prima ripercorre la vicenda di Gloria Rosboch, la seconda riguarda Irene Focardi, la terza Francesca Carli e la quarta è dedicata alla piccola Fortuna Loffredo.
Attrice e imitatrice italiana, Gabriella Germani ha alle spalle una lunga serie di parodie e di collaborazioni con personaggi famosi. E tra questi c’è Rosario Fiorello con il quale ha condiviso la lunga e gratificante esperienza di Viva Radio 2 e successivamente dell’Edicola Fiore.
Matteo Garrone, Luca Marinelli e Matilde Gioli: sono questi i protagonisti di oggi al Giffoni Film Festival 2016. Il regista de Il racconto dei racconti non solo incontrerà la giuria, ma terrà anche alcune masterclass. Stessi impegni per Matilde Gioli, valletta del Rischiatutto di Fabio Fazio riconfermata nella edizione in onda il prossimo autunno su Rai3.
Luca Marinelli invece, attore rivelazione di Non essere cattivo e Lo chiamavano Jeeg Robot, incontrerà la giuria del festival. Ma questo è anche il giorno di un’anteprima animata.
Da sabato 6 agosto su Rai 1 torna Così lontani così vicini, con le ultime due puntate che erano state sospese dal palinseso della prima rete lo scorso febbraio. Il motivo è da ricercarsi nel bassissimo riscontro d’audience fatto registrare dal docureality condotto da Al Bano e Romina Power.
Adesso, sotto il solleone e in un palinsesto estivo svuotato di contenuti, il direttore di rete Andrea Fabiano ripropone gli ultimi due appuntamenti.