Salta ancora una volta Nemico Pubblico-Live, il programma della seconda serata domenicale di Rai 3.
Se infatti la partenza era stata posticipata dal 5 giugno al 12 giugno a causa delle amministrative, la seconda puntata slitterà al 26 giugno per lo stesso motivo. Il secondo turno dei ballottaggi fermerà Giorgio Montanini e i suoi colleghi per un’altra settimana.
Intanto, vi anticipiamo i contenuti di questa seconda puntata.
Per la prima volta in assoluto sui canali Rai arriva un ciclo completo di tutti i film 007: Il mio nome è Bond. Tocca a Rai 3 presentarli in ordine cronologico dal primo film fino all’ultimo. Si tratta in tutto di 23 titoli che comprendono tra gli altri la prima visione free di Quantum of Solace del 2008.
Secondo incontro per l’Italia a Euro 2016 e seconda vittoria nel torneo. Gli azzurri hanno infatti battuto gli svedesi per 1 a 0, con una rete conquistata da Eder negli ultimissimi minuti di gioco. La Nazionale si è classificata così agli ottavi.
Dopo aver seguito in diretta la partita, eccoci allo spazio televisivo successivo. Naturalmente, Il grande match si è spostato al pomeriggio.
Anche quest’anno torna il Coca Cola Summer Festival condotto ancora una volta da Alessia Marcuzzi e Angelo Baiguini di RTL 102.5, la radio ufficiale della manifestazione. Saranno quattro serate dal 23 al 26 giugno a Piazza del Popolo a Roma che andranno però in onda a luglio su Canale 5. È accaduto sempre così anche nel corso delle edizioni precedenti.
In un’estate che si preannuncia calda, ci pensa Cielo ad infiammare ancor di più l’atmosfera. A partire dalle 21.15 infatti, il canale dedica un’intera serata al sesso: SESSODIPENDENZANIGHT il titolo, testualmente maiuscolo, per una serie di film e documentari che promettono ore infuocate. Al centro dell’attenzione non l’aspetto romantico né quello ludico, ma il lato tossico: la dipendenza da sesso.
Torna il programma Visto non Visto, che spettacolo che Rai 1 aveva mandato in onda già lo scorso anno ma che era stato interrotto dopo l’esordio. Adesso la rete leader di viale Mazzini ripropone lo stesso appuntamento nella medesima fascia oraria della domenica pomeriggio. L’orario è alle 15:00. Vengono proposte cinque puntate che andranno in onda rispettivamente il 26 giugno, il 3 e il 10 luglio, il 14 e il 28 agosto.
Si tratta di un programma basato sulle Teche Rai attraverso le quali si costruisce una sorta di amarcord di prestigio. Lo scorso anno le puntate previste erano 9. Quest’anno saranno 5. In ogni appuntamento domenicale i protagonisti sono i conduttori e i personaggi principali degli show presi in considerazione. Saranno loro a svelare tutti gli avvenimenti inediti, gli episodi poco conosciuti e il dietro le quinte dei programmi di cui sono stati i protagonisti principali. La prima puntata dello scorso anno fu affidata al Gigi D’Alessio che aveva presentato gli ospiti e commentato tutto quanto gli stessi ospiti avevano raccontato subito dopo la propria esibizione nei suoi show in onda su Rai 1. {module Pubblicità dentro articolo}
Accanto a D’Alessio avevamo visto i principali collaboratori che contribuivano con le loro testimonianze a svelare altri lati inediti degli show andati in onda. Non solo ma i conduttori settimanali sveleranno algrande pubblico generalista di Rai Uno, tutto quanto del programma preso in considerazione era stato scritto a tavolino in precedenza e quanto invece era stato improvvisato in studio nel corso della diretta. Anche quest’anno lo schema rimarrà lo stesso.
Le cinque puntate rappresenteranno una sorta de il meglio di tutti e cinque i programmi presi in considerazione. Insomma una sorta di amarcord vissuto però con le emozioni del presente. Ogni puntata avrà la durata di circa 2 ore e, un altro lato caratteristico nell’appuntamento sarà la visione delle scalette anche da parte dei protagonisti degli show. Sarà messo in evidenza quanto delle scalette è stato seguito e quanto invece è stato stravolto, considerando anche gli sforamenti che si sono avuti nel corso delle dirette. {module Pubblicità dentro articolo}
Con questo programma Rai 1 testa di nuovo di intrattenere il pubblico del pomeriggio estivo con una proposta all’insegna delle Teche Rai.
Tra gli altri protagonisti di puntate. lo scorso anno erano in programma Carlo Conti, Paola Perego e Max Giusti. Questi erano i nomi che vi avevamo anticipato lo scorso agosto 2015. Bisognerà vedere adesso se rimarranno gli stessi conduttori oppure se qualcosa sarà cambiato.
Visto non visto che spettacolo è un programma di Mario Audino, Fiore Di Rienzo, Luisa Grisanti, Lucia Leotta e Marcello Villella. La regia è di Arturo Minozzi.
È andata in onda l’ultima puntata di Flight 616 su Italia 1. L’adventure dating show condotto da Paola Barale è giunto alla destinazione finale del suo viaggio: il Marocco. Eletta la coppia vincitrice, che potrà continuare il viaggio intorno al mondo. Riviviamo quanto accaduto.
Terzo appuntamento questa sera, su canale 5, con Masters of magic, lo show di magia guidato da Gerry Scotti. Alla fine della seconda puntata, Yann Frisch ha vinto il premio speciale, il terzo e il secondo posto sono stati ottenuti rispettivamente da Hakan Berg e Vladimir Wolkoff mentre i giudici non se la sono sentiti di assegnare il primo premio. Questa sera abbiamo assistito a spettacoli di magia di qualità, giochi di illusionismo e mentalismo da lasciare senza fiato.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamola insieme.
Per le seconde serate estive, Canale 5 punta sul documentario. La rete diretta da Giancarlo Scheri inaugura questa sera, giovedì 16 giugno, un ciclo di biopic e documentari prodotti dalle grandi emittenti internazionali, soprattutto BBC.
Si comincia con Beyoncé, subito dopo la puntata di Masters of Magic. Ma non saranno solo i cantanti ad essere protagonisti: sono previsti infatti due cicli, uno dedicato alle star della musica mondiale dal titolo On stage, e Adventure, sui grandi miti dell’umanità.
Terzo appuntamento questa sera su Canale 5 con Masters of Magic, lo show condotto da Gerry Scotti. Girato lo scorso anno a Rimini durante il campionato mondiale di magia, che si svolge ogni tre anni, lo spettacolo è un viaggio all’interno delle arti magiche, tra illusionismo, magia comica, magia da scena, mentalismo e tutto quanto attiene a questa particolare forma di intrattenimento.