Ultima puntata di selezioni per il talent comico di La7. Questa sera è infatti andato in onda l’ottavo appuntamento di Eccezionale Veramente, preludio alla fase di semifinali. Alla conduzione Gabriele Cirilli, mentre in giuria troviamo Diego Abatantuono, Selvaggia Lucarelli e Paolo Ruffini.
Quarto giudice della serata, Francesco Facchinetti. Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamo quanto avvenuto.
Si chiude domani sera su Canale 5 la settima edizione di Ciao Darwin, caratterizzata dallo slogan La Resurrezione. Lo show antropologico condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti è stato caratterizzato da grandissimi indici d’ascolto, ma anche da atmosfere estremamente trash.
Riperocorriamo insieme i momenti più grossolani di un programma che ha però catturato l’interesse di un pubblico giovane, dai 15 ai 34 anni. In questa fascia infatti, la permamenza su Canale 5 ha sfiorato il 60%.
Torna la Partita del cuore. In diretta su Rai1, il prossimo 18 maggio, alle 21.20, con la conduzione di Fabrizio Frizzi, l’evento annuale si avvale della collaborazione di Radio2 e della multi-piattaforma di Rai1.
Puntata finale di Junior MasterChef Italia 3, in onda questa sera, giovedì 5 maggio alle 21.10 su Sky Uno HD. Verrà incoronato il terzo Junior Masterchef made in Italy. Per l’occasione saranno trasmessi due episodi, contrariamente al passato.
Uno dei servizi in onda questa sera nell’ultima puntata de Le iene show, (Italia 1, prime time) è un’intervista agli autisti di due giudici uccisi dalla mafia. Il 29 luglio del 1983 e il 23 maggio del 1992 sono morti i giudici Rocco Chinnici e Giovanni Falcone per mano della mafia. Nelle due violentissime stragi si sono salvate delle persone, tra cui gli autisti Giovanni Paparcuri e Giuseppe Costanza. Cristiano Pasca intervista i due uomini, che ripercorrono quanto accaduto quei giorni e raccontano come sono sopravvissuti agli attentati e i danni subiti.
Questa sera, giovedì 5 maggio in prima serata su Italia 1, va in onda l’ultimo appuntamento stagionale con “Le Iene Show” . Conducono Geppi Cucciari, Pif e Nadia Toffa, i conduttori del giovedì.
Ottavo appuntamento con Italia’s Got Talent , questa sera su Sky Uno e Tv8. Si tratta dell’ultima puntata di selezioni prima delle semifinali, a cui accederenno solo 24 concorrenti. Luciana Littizzetto è l’unico giurata a non aver ancora premuto il golden buzzer.
Seguiamo tutte le esibizioni in diretta.
Ottavo appuntamento questa sera con il talent dei talent su Sky Uno e Tv8 infatti, va in onda una nuova puntata di Italia’s got Talent. In giuria troviamo Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nina Zilli e Frank Matano, riconfermati dalla scorsa edizione, mentre alla conduzione Lodovica Comello ha sostituito Vanessa Incontrada dallo scorso marzo, quando è iniziata la seconda stagione del programma sulla piattaforma satellitare.
Arriva su La7 a partire dal 23 maggio e in esclusiva per l’Italia il programma che ha conquistato il pubblico di 36 Nazioni. L’appuntamento è tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 19:00 con “A cena da me“. Si tratta della versione italiana di un grande successo della tv inglese “Come dine with me” che è arrivato addirittura a 33 edizioni ed è diventato davvero un fenomeno il costume, non solo televisivo. La notorietà di questo programma si è spinto persino in Sudafrica, nel nord e nel Sud America conquistando dappertutto vastissime platee di telespettatori. Continuano a proliferare i programmi di cucina. Ultimo in ordine di tempo, arrivato in video è La ricetta perfetta, attualmente in onda su Canale 5 la domenica mattina.
In Italia il pubblico di La7 potrà seguire “A cena da me” fino al prossimo 15 luglio.
Ogni settimana i protagonisti sono 5 concorrenti non accomunati da alcuna caratteristica. Si tratta di persone che hanno diversi stili di vita, età anagrafiche differenti, lavori diversi e soprattutto non si conoscono. Saranno loro a sfidarsi a colpi di menù nella propria abitazione. Ciascuno infatti avrà la possibilità per una sera di invitare a casa propria gli altri quattro partecipanti e offrire loro una cena completa che va dall’antipasto al dessert fino ad arrivare al dolce. Naturalmente gli ospiti saranno chiamati ad esprimere un proprio parere attraverso un voto che dovrà però rimanere segreto. La votazione deve tenere conto di tre aspetti fondamentali: la bontà del cibo, lo stile e la capacità di intrattenimento del padrone di casa. {module Pubblicità dentro articolo}
Ogni concorrente dovrà impegnarsi al massimo perché alla fine della settimana nella puntata del venerdì uno di loro sarà incoronato vincitore della settimana.
A cena da me ha l’obiettivo di proporre al pubblico un nuovo modo di condividere la cucina. Innanzitutto si preparano le pietanze a casa propria ma si invitano perfetti sconosciuti ai quali bisogna dare la sensazione di essere un grande cuoco. Inoltre vengono coniugati i piaceri del buon cibo alle capacità dei padroni di casa di essere accoglienti e dare la giusta ospitalità. Ma c’è di più questo nuovo trend è all’insegna della sharing economy in cui la socializzazione diventa molto importante. Infatti gli ospiti da perfetti sconosciuti diventano quasi amici e interlocutori affiatati. {module Pubblicità dentro articolo}
Ognuna delle puntate viene descritta da una voce narrante attraverso la quale i telespettatori potranno capire facilmente tutto quanto si sta svolgendo sotto ai loro occhi. Ed è grazie alla voce narrante che il pubblico potrà anche sapere in anticipo le reazioni dei commensali e i loro differenti punti di vista.
A cena da me è naturalmente un programma molto social. Infatti sul sito www.acenadame.it non solo si potranno rivedere le puntate ma sono disponibili anche tutte le ricette del programma, con gli ingredienti e tutte le modalità di preparazione, proprio così come si vede nelle cucine.
Il format di A cena da me ricorda quello sul quale era basato il programma Chef Borghese – 4 ristoranti nel quale Alessandro Borghese ogni settimana sceglieva in una medesima località quattro ristoranti. Il proprietario di ogni locale invitava gli altri per una cena e alla fine bisognava votare sulla base di qualità del cibo, pulizia del locale, modalità di preparazione e soprattutto sul rapporto qualità prezzo.
Torna questa sera, in seconda serata su Canale 5, Piero Chiambretti con lo show “Grand Hotel Chiambretti gente che va gente che viene dall’Isola”. In studio, oltre a ritrovare il Divino Otelama, il cromatologo Ubaldo Lanzo, la maga Romina, Cristiano Malgioglio nella sua tenuta da sirena e la perfida Vladimir Luxuria nei panni di Crudelia Demon, saranno ospiti della puntata Alessia Marcuzzi, Mara Venier e l’ultimo eliminato dell’Isola: Gianluca Mech. A tra poco con la diretta.