Domenica 16 aprile. Su Raiuno, alle 21.35, continuano gli episodi della fiction, Fuoriclasse 3, con Luciana Littizzetto. Stasera la seconda delle quattro puntate. Il primo episodio s’intitola, La mia famiglia e tanti animali. Bea (Lunetta Savino) è ospite a casa Passamaglia e il rapporto tra lei e sua sorella Isa (Luciana Littizzetto) sembra consolidarsi, finché Isa non scopre l’ennesima bugia di Bea.
Il terzo appuntamento con il serale di Amici 14 si è appena concluso con l’esclusione della cantante della squadra blu Paola. Questi i nostri giudizi sulle esibizioni canore al termine della puntata. E diciamo subito che questa settimana il livello non ci è sembrato molto alto, anzi.
Su Canale5 (ore 21:10) va in onda la terza puntata del serale di Amici 14. Quarto giudice Kekko Silvestre dei Modà. Ospiti musicali Gianna Nannini e Nek. In giuria il trio Ferilli-Renga-Berté.
Per il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, dalla piazza del Quirinale, Fabio Fazio torna su Rai Uno per celebrare la caduta del Fascismo e la fine della guerra. Con lui Roberto Saviano e altri ospiti, tutti pronti a festeggiare il “compleanno della libertà”.
Andrà in onda il 4 maggio alle 23:30 su Canale5 A casa di Lucio, lo speciale televisivo realizzato a partire dall’evento promosso dalla Fondazione Lucio Dalla per il terzo anniversario dalla morte di Lucio Dalla e che si è tenuto lo scorso 2, 3 e 4 marzo a Bologna. Tanti gli ospiti che hanno partecipato: da Renzo Arbore a Caterina Caselli e Ornella Vanoni.
Il pluricampione di origine armena, Giorgio Petrosyan, torna sul ring ma indossando i guantoni dell’Italia dopo aver conseguito la cittadinanza per meriti sportivi. Quest’anno per la prima volta “Oktagon”, il prestigioso torneo internazionale di sport da combattimento, sbarca su DMAX (Canale 52 Digitale Terrestre Free, Sky canali 136 e 137, TivùSat Canale 28). Il canale targato Discovery Italia, dopo aver trasmesso per il secondo anno consecutivo l’RBS 6 Nazioni di rugby, sabato 25 aprile alle ore 23:00 riempirà la serata televisiva con l’evento andato in scena l’11 aprile al Forum di Assago di Milano.
.
Oggi, sabato 25 aprile nuovo appuntamento su Canale 5 con “Verissimo”, condotto da Silvia Toffanin. Questa settimana gli ospiti che si racconteranno alla padrona di casa sono: Claudia Koll, Paola Iezzi e Lodovica Comello. In esclusiva, Carolina Marcialis intervisterà, per Verissimo, il marito Antonio Cassano.
Domani sera alle ore 21:10 su Real Time andrà in onda la semifinale di Hair – Sfida all’ultimo taglio, il programma condotto da Costantino della Gherardesca alla ricerca del miglior parrucchiere amatoriale d’Italia. Sono soltanto 5 i concorrenti rimasti in gara e le prove si fanno sempre più complesse.
Tornano “Le Nuove Avventure di Peter Pan”. La serie animata sarà in onda con i nuovi episodi della seconda stagione su DeAKids (SKY, 601) a partire da oggi, 25 aprile. Gli appuntamenti successivi sono ogni sabato alle 20.00 ed in simulcast in 3 dimensioni su SKY 3D (Sky, 150). Come sempre la sigla della serie “Sulle Ali del mondo”, sarà cantata da Pierdavide Carone, autore anche del testo del brano: dal 9 maggio DeAKids renderà fruibile ai telespettatori il videoclip della canzone che sarà diretto da Gaetano Morbioli. Il videoclip ambientato in un magico giardino che aprirà le porte a Pierdavide ad un mondo parallelo e magico ricco di colori bambini e allegria, andrà in onda ogni sabato in coda all’episodio e poi in rotazione nel palinsesto di DeAKids.
Per celebrare il 70esimo anniversario della Liberazione, la sera del 25 aprile, il programma Sconosciuti- la nosstra personale ricerca della felicità, propone, alle 20,30 su Rai3 , una puntata speciale.Verranno raccontate due storie inedite di persone legate alla ricorrenza di oggi. Il programma prodotto dalla Stand by me, continua a seguire il trend che ne ha decretato il successo: vale a dire che non è solo la vita delle persone famose che merita di essere raccontata, Sconosciuti racconterà la vita di persone “normali”, la cui storia con la esse minuscola si è intrecciata con la Storia con le esse maiuscola, quella ufficiale, quella dei libri.