Su Sky Uno HD (ore 21:10) va in onda la sesta puntata di Italia’s Got Talent dedicata alle audizioni. Come sempre a giudicare le performance degli artisti più diversi ci sono Claudio Bisio, Nina Zilli, Frank Matano e Luciana Littizzetto. Conduce Vanessa Incontrada.
Il giovedì sera l’informazione televisiva è affidata ai talk show condotti da Nicola Porro e Michele Santoro: su Rai Due Virus-Il contagio delle idee e su La7 Servizio Pubblico.
Vediamo dunque quali argomenti affronteranno i due giornalisti nelle loro trasmissioni.
Milano – “I giovani? Sono soli anche se connessi tutto il giorno e per modelli seguono gli esempi pessimi dei loro genitori”. A parlare è Mino Infante, conduttore del programma ‘Senza peccato”, da domani in onda su Rai2 con la seconda edizione. Otto puntate in seconda serata con inchieste esclusive riguardanti alcune delle paure più avvertite dai giovani. Dal bullismo al ‘sexting’, dalle sette sataniche alla pedofilia, dalle stragi del sabato sera alla voglia di bruciare le tappe.
Anche quest’anno Lorella Cuccarini è testimonial di Trenta ore per la vita di cui è socio fondatore, con il progetto Home. L’obiettivo è raccogliere fondi per dare ai bambini malati di tumore una casa lontano da casa. La campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi attraverso il numero solidale 45594, è sulle reti Rai fino al 19 aprile. Successivamente, fino al 26 aprile, ci si sposta su La7, in particolare all’interno del programma L’Aria che tira condotto da Mirta Merlino. Abbiamo incontrato la Cuccarini che spiega il progetto Home 2015 e parla a 360 gradi del mondo televisivo di oggi.
Goran Bregovic, Bluvertigo, Alex Britti, Enzo Avitale & Alpha Blondy, PFM, Enrico Ruggeri, Irene Grandi Teresa De Sio, Almamegretta, Paola Turci, Noemi, Nesli,Coil, Emis Killa, Kutsoi, Tinturia, Lo stato sociale. E poi: James Senese & Napoli centrale, Alessio Bertallot, Mario Venuti & Mario Incudine, Dellera & Rachele Bastreghi. Sono solo alcuni degli artisti lonfermati che saranno sul palcoscenico del Concertone del primo maggio, a Roma, in piazza San Giovanni.
Ultima puntata, questa sera, della serie La dama velata, interpretata da Miriam Leone e Lino Guanciale. L’appuntamento è su Rai1 in prima serata. Finalmente, la protagonista riuscirà a sapere tutta la verità sulla sua famiglia e riuscirà a scoprire le oscure trame e gli intrighi di cui è stata vittima. Ma prima, accadranno molti altri eventi.
Novità nella conduzione de Le iene show. Questa sera, 16 aprile, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1, Fedez affianca i tradizionali padroni casa Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band. Il giovane cantante si unisce al gruppo per una puntata speciale, destinata, forse, ad inaugurare un nuovo trend: l’ospite come co- conduttore.
Penultima tappa per le audizioni di Italia’s Got Talent, questa sera su Sky Uno HD. Il talent show è arrivato al sesto appuntamento. Si avvicinano le attese semifinali per i concorrenti che hanno già passato il turno e per quelli che stasera tentano di conquistare il favore della giuria.
Accade oggi, all’interno del programma “Non è un paese per giovani”. Il rocker di Zocca rilascia una lunga intervista al conduttore Giovanni Veronesi che andrà in onda alle 12 su Radio2.
Un concerto che parte dal sentimento di “giustizia violata”. Per il terzo anno consecutivo, interamente autofinanziato da un comitato di cittadini e operai, a Taranto si terrà l’alternativa al palco romano del 1 maggio, a piazza San Giovanni di Roma.
L’evento è in collaborazione con Radio 1, emittente radiofonica della Rai la cui informazione è particolarmente attenta ai temi del lavoro, della legalità e della giustizia. La direzione artistica è affidata al musicista Roy Paci e a Michele Riondino, attore tarantino il cui ultimo ruolo televisivo è stato quello della “Freccia del Sud” Pietro Mennea.