Tutte mobilitate le reti Rai per coprire la 65esima edizione del Festival di Sanremo. E Sky Arte HD dedica la settimana a ricordare le grandi leggende del rock con una programmazione specifica. Ma cominciamo dalle reti di viale Mazzini.
10 febbraio. Inizia questa sera la 65° edizione del Festival di Sanremo. Siamo pronti a scoprire tutti i dettagli che verranno svelati durante la conferenza stampa.
Dopo mesi di attesa siamo finalmente giunti alla fatidica data del 10 febbraio. Questa sera inizierà su Rai1 la 65° edizione del Festival di Sanremo, il primo targato Carlo Conti. E gli scommettitori sono dalla sua parte: pensano infatti che riuscirà a battere in termini di ascolti l’esordio dello scorso anno, quando al timone c’era Fabio Fazio.
Un seno strizzato in un bikini di una taglia in meno, un attore hard che nomina una collega perché non è riuscito ad introdursi, ma si riferiva a una dinamica tra concorrenti; gente che si spoglia dietro un paravento malizioso con lo scopo di preservarne il pudore. Al secondo appuntamento, l’Isola dei Famosi è scesa al 20,72% di share con 4milioni 423mila telespettatori. Un calo di ben sei punti percentuali a distanza di una settimana, ampiamente superata da Terence Hill su Rai Uno.
“
Niente tv, per adesso. Lillo e Greg hanno progetti prevalentemente teatrali. Attualmente sono in scena con ‘La fantastica avventura di Mr Starr‘, dal 10 febbraio al teatro Olimpico di Roma (seguiranno date a Milano e Torino), con il loro cavallo di battaglia ‘Mistero dell’assassinio misterioso‘ (giallo con comicità molto forte) e con uno spettacolo ancora tutto da definire. Poi ci sarà il cinema, con le riprese del nuovo film di Natale, e tanta tanta radio. Li abbiamo incontrati. O meglio abbiamo incontrato Lillo, lasciato solo da Greg a “sostenere” l’intervista.
Andà in onda dal 24 marzo su Sky Atlantic HD e in contemporanea su Sky Cinema 1 HD, la serie 1992 che racconta l’Italia di Tangentopoli. E verrà trasmessa in contemporanea anche in Inghilterra, Germania, Irlanda e Austria. Ma prima viene proiettata al Festival di Berlino in anteprima mondiale. 21 settimane di riprese per 109 giorni di set, un cast di 156 attori e oltre 3mila comparse coinvolte, quasi 100 le location utilizzate per ricostruire il racconto di quell’anno cruciale, tra cui spiccano il Parlamento, il Pirellone e Villa Fendi. Tra gli attori della serie, Stefano Accorsi, Guido Caprino, Domenico Diele, Miriam Leone, Tea Falco, Alessandro Roja. La regia è di Giuseppe Gagliardi.
Martedì 10 febbraio. L’attesissimo debutto di Sanremo 2015, il primo targato Carlo Conti, molti film e gli immancabili talk show politici, tutto questo offre la prima serata di martedì 10 febbraio. Su Rai1 in Eurovisione andrà in onda la prima puntata di Sanremo 2015.
È andata in onda su Canale 5 la seconda puntata de L’Isola dei Famosi, il reality condotto da Alessia Marcuzzi. Dopo l’abbandono di Catherine Spaak, questa sera è stato Patrizio Oliva a lasciare Cayo Cochinos. Per un naufrago che lascia, entra in gara Cristina Buccino, mentre Valerio Scanu è di nuovo in nomination, stavolta insieme a Charlotte Caniggia.
L’attesa per il grande ritorno in video della serie cult The Walking Dead è finalmente finita. mancano solo poche ore all’inizio della seconda parte della quinta stagione su Fox, che certamente incollerà dinanzi al piccolo schermo i fan del serial
“Mi auguro che l’edizione di Sanremo affidata a Carlo Conti abbia successo. Considero Carlo un professionista di grande valore e un amico”. E’ questa la risposta di Pippo Baudo al caloroso omaggio che Carlo Conti gli ha tributato questa mattina nel corso della prima conferenza stanpa di Sanremo 2015 dal teatro Ariston.