Milano – “Piatto secco come deserto di Sahara, come mangiare polvere “, la gela Joe Bastianich nella puntata di giovedì sera di MasterChef in onda su Sky Uno. E Federica Fiocchetti è costretta a lasciare il grembiule e la cucina del cooking show. A un passo dalla finale.
Sabato 14 Febbraio. Su Raiuno, alle 20.35, serata finale della 65° edizione del Festival di Sanremo. Carlo Conti, con Arisa, Emma, e Rocio Munoz Morales presentano i 16 brani in gara dei Campioni. I tre più gettonati (televoto, giuria di esperti, giuria demoscopica) vengono nuovamente eseguiti. Quindi, votazione e proclamazione della canzone vincitrice. Tra gli ospiti, Gianna Nannini e la Premiata Forneria Marconi, ovvero la PFM.
Terminata la semifinale del Festival di Sanremo, dal Casinò dell’Ariston Saverio Raimondo e Sabrina Nobile conducono il DopoFestival, lo show dove la liturgia canora viene messa a nudo. Ospiti in studio, Irene Grandi, Rocco Tanica, Annalisa e i Kutso.
La quarta serata del Festival di Sanremo ha visto i 4 giovani rimasti in gara esibirsi nuovamente per contendersi la vittoria finale di categoria. Ma ci sono state anche le performance di tutti e 20 i big. Questi i nostri pareri al termine della messa in onda.
Giovanni Caccamo vince la sezione Nuove Proposte e fa incetta di tutti gli altri premi, compreso quello della critica. Era andato alla sfida finale con i Kutso che hanno dovuto accontentarsi della seconda posizione. Per i Big sono rimansti in gara sedici artisti, dopo l’eliminazione di Raf, Anna Tatangelo, Biggio e Mandelli e Lara Fabian.
Quarto appuntamento con la 65esima edizione del Festival di Sanremo. In diretta dal Teatro dell’Ariston, Carlo Conti conduce la semifinale della competizione canora, che si concluderà domani.
Marco Masini raggiunge il Palafiori di Sanremo per presentare alla stampa la nuova raccolta Cronologia, uscito per Sony Music in questi giorni. Il cantante è in gara al Festival con il brano Che giorno è, canzone che sta incontrando il favore del pubblico e delle radio.
Domani sera, nel giorno di San Valentino, a Sanremo ci sarà una mini esibizione estratta dal musical Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo. Al Palafiori ci sono David Zard (produttore dello spettacolo) e gli interpreti Giulia Luzi, Riccardo Maccaferri, Silvia Querci e Roberta Faccani. Gli artisti raccontano il musical alla stampa.
Gianluca Grignani parla della riedizione del disco A volte esagero uscita in concomitanza con la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha portato il brano Sogni infranti: “E’ una canzone scritta per gli Italiani che soffrono la condizione difficile che il Paese sta attraversando” confida ai giornalisti del Palafiori.
Tra sabato 14 e domenica 15 febbraio la Serie A torna in campo per i match della 23^giornata che saranno seguiti da Sky e da Mediaset. Il programma della 4^di ritorno si apre domani, sabato 14 febbraio, alle 18 con Sassuolo-Fiorentina (Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). Pre partita dalle 17.30 sugli stessi canali, con Marco Cattaneo, Daniele Adani, Massimo Ambrosini e Ciro Ferrara. Alle 20.45, poi, Palermo-Napoli, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Pre partita dalle 19.45 su Sky Sport 1 HD (dalle 20 anche su Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD) e post partita fino alle 23.30. A seguire, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, “I Signori del Calcio – Buffon”.