La terza serata del festival di Sanremo 2015 dedicata ai successi del passato, ha ottenuto una media 10 milioni 586 mila spettatori pari al 49.50% di share. Già da questo dato si evince la crescita rispetto allo scorso anno. Sono stati infatti registrati quasi 3 milioni di spettatori e 15 punti di share in più rispetto alla analoga serata del 2014, nel secondo festival gestito da Fabio Fazio. In quella serata l’Auditel fece registrare 7 milioni 673 mila con il 34.94%.
Ieri sera su Rai1 è andata in onda la terza serata del Festival di Sanremo, dedicata alla tradizione della grande musica italiana. I 20 big in gara hanno infatti scelto delle cover rivisitate in maniera personale e il vincitore di questa speciale competizione, Nek, ha ricevuto come premio il fiore denominato per l’occasione “Cover”. Ma c’è stata anche la sfida tra le restanti 4 “Nuove proposte” che ha visto vincere Giovanni Caccamo e Amara. Questi i nostri giudizi su quanto abbiamo ascoltato.
Venerdì 13 febbraio. Su Raiuno, alle 20.30, la quarta serata del Festival di Sanremo. Si inizia con la gara tra le quattro canzoni della sezione Nuove Proposte rimaste in competizione. I cantanti si esibiranno in due coppie a “sfida diretta”. Dopo la votazione con il televoto, la votazione della Giuria di esperti e quella della Giuria demoscopica, le due canzoni vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alla finale: ci sarà una nuova interpretazione e un nuovo voto e, durante tutto il resto della serata, verrà proclamata la canzone vincitrice della sezione Nuove Proposte.
Terminata la serata delle cover al Festival di Sanremo, dal Casinò è il turno di Saverio Raimondo e Sabrina Nobile, conduttori del DopoFestival. Lo show, nato in rete per il web, è stato particolarmente apprezzato dagli utenti di Twitter, tanto che il prossimo anno potrebbe tornare in tv. Sono stati ospiti i Dear Jack, Bianca Atzei, Biggio e Mandelli, Serena Brancale e la direttrice d’orchestra più giovane del Festival di Sanremo: Carolina Bubbico.
I momenti migliori da etichettare sotto la voce “umorismo involontario” sono stati quelli con protagonisti Arisa che si è definita “sotto anestetico” e il cosiddetto Viperetta, al secolo Massimo Ferrero il Presidente della Sampdoria. Decisamente declassati gli interventi di Luca e Paolo che avrebbero dovuto essere i comici ufficiali della terza serata di Sanremo 2015.
Terzo appuntamento con il festival di Sanremo 2015. Questa è la serata della cover che i 20 Big interpretano per tributare un omaggio alla Canzone italiana. Ma prima c’è la gara tra le Nuove Proposte. Dopo aver ricevuto un caloroso applauso, Carlo Conti presenta la prima sfida e spiega come votare al pubblico. Giovanni Caccamo e Serena Brancale sono i primi due giovani che si sfidano.
Valerio Staffelli è arrivato nella città dei fiori. L’inviato di Striscia la notizia ha scelto Sanremo per consegnare un tapiro alla dirigenza del servizio pubblico: il motivo è, ancora una volta, la messa in onda di Affari Tuoi, che secondo l’Unione Nazionale Consumatori promuoverebbe il gioco d’azzardo. Abbiamo dunque seguito la puntata in diretta, annunciata subito da greggio come scoppiettante.
MasterChef 4 sfida le cover sanremesi e la kermesse canora. Su Sky Uno va in onda la nuova puntata del cooking show. Si inizia, come al solito, con il riassunto di quanto è accaduto sette giorni fa. Poi via alla Mystery Box che questa sera è enorme. E a sorpresa contiene i familiari dei concorrenti. Che accadrà adesso? Lo spiegano i giudici Cracco- Barbieri- Bastianich.
La gara canora dei brani di Sanremo si ferma per una sera. Giunto infatti al terzo appuntamento, quella di oggi è la puntata delle cover: gli artisti omaggiano i grandi interpreti del passato esibendosi in una singolare sfida. Sul palco dell’Ariston andrà in scena una competizione nella competizione, dato che i big si affronteranno l’uno contro l’altro. Vediamo dunque quale sarà il loro ordine di uscita.
Alex Britti incontra la stampa per parlare dell’esperienza sanremese. In gara con Un attimo importante, durante la prima serata il suo brano è finito a rischio eliminazione. “Non sono qui per vincere, da qualche anno vincono gli artisti supportati dai ragazzini” dichiara.