Nuova puntata, questa sera del programma Le invasioni barbariche. Nel salotto di Daria Bignardi si avvicenderanno la giornalista Alessandra Sardoni e il collega Paolo Celata, la scrittrice Caterina Simonsen, l’ex portiere della Nazionale di calcio Dino Zoff, Corrado Augias, Simona Ventura e Marco D’Amore, il giovane attore che è protagonista della serie Gomorra. L’appuntamento è su La7 in prima serata, come ogni venerdì.
Per la nostra rubrica dedicata agli spot, oggi ne abbiamo analizzati due completamente diversi tra loro, sia per quanto riguarda la fotografia che il prodotto. In entrambi i casi però, è fondamentale la colonna sonora: è infatti la musica a esplicitare realmente il messaggio veicolato dalla campagna pubblicitaria.
Effetto ‘Titanic’ – e andando più indietro, effetto ‘Via col vento’ – è quello che l’anno sorso provocò sette milioni di telespettatori per “Braccialetti rossi” (più di un milione le risposte su facebook, ed il fenomeno cresce anche su twitter), andato in onda su Rai1. Era inevitabile che la fiction sui problemi dei giovani ricoverati per cancro venisse ripresa in un secondo sequel (ma è già in ballo il terzo), che oggi infatti è stato annunciato nella sede RAI di via Asiago e che verrà proposto al pubblico domenica 15 febbraio sempre su Rai1, in prima serata.
L’undicesimo concorrente che entra a far parte del cast di Notti sul ghiaccio è la giovane attrice Chiara Mastalli. Classe 1984, protagonista di Notte prima degli esami e di Un fantastico via vai. GLi altri partecipenti che si cimenteranno sui pattini sono: Barbara De Rossi, Manuela Di Centa, Clara Alonso, Giorgio Rocca, Giorgio Borghetti, Giulio Base, Niccolò Centioni, Stefano Sala, Valeria Marini, Emanule Filiberto.
Non si tratta di una chiusura anticipata , ma della regolare conclusione del ciclo di puntate che si sono protratte anche oltre la preventivata data, dicono a viale Mazzini a proposito del cooking show dolciario di Antonella Clerici. Così Dolci dopo il Tg, l’appuntamento con la pasticceria in onda ogni giorno alle 14,05 fino alle 14,40 su Rai1, il prossimo 20 marzo chiude i battenti.
L’attesissima seconda stagione inizia, come vi abbiamo già anticipato, domenica 15 febbraio in prima serata su Rai Uno. La sera prima tutto il cast sarà presente sul palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo per promuovere l’esordio della serie che avverrà solo dopo 24 ore. Dunque si è scelta la serata finale, ovvero la più seguita e attesa, per la grande promozione di Braccialetti Rossi 2.
.Questa sera Real Time manda in onda uno speciale di grande impatto emotivo. dal titolo #nothingstopspink. Ecco di che si tratta. Lo scorso 2 novembre all’evento podistico più famoso al mondo, la Maratona di New York, c’erano delle runner d’eccezione. Dieci donne operate di tumore al seno hanno voluto dimostrare, con la tenacia e la grande forza di volontà tipiche di un maratoneta, che è possibile raggiungere qualsiasi traguardo e che grazie allo sport una seconda chance è possibile.
Anna Tatangelo ritorna in gara al Festival di Sanremo a distanza di 4 anni dalla sua ultima partecipazione. Lo fa con un singolo, intitolato Libera, che dà il titolo anche al nuovo album di inediti, in uscita per Sony Music giovedì 12 febbraio.
Corrotti e impuniti: è questo il titolo dell’ultima puntata di Fichia il vento in onda questa sera su LaEffe, in prima serata. Al timone Gad Lerner. L’Italia sembra una fucina di scandali e di corruzione con il coinvolgimento di imprenditori, professionisti e amministratori pubblici in un sistema radicato e ramificato di favoritismi e tangenti: da Mafia Capitale a Mose, Expo e ricostruzioni post-terremoto.
E’ certamente un medical drama sui generis, un serial ambientato in un ospedale che lascia sorpresi. Si chiama “The Night Shift” ed è proposto da Mya (Mediaset Premium) a partire dal 4 febbraio, ogni mercoledì in prima serata. La serie è andata in onda per la prima volta sulla NBC lo scorso maggio 2014.