Mercoledì 28 gennaio. Calcio, fiction ed interviste ai personaggi dello spettacolo: questa sera in tv potremo scegliere tra le interviste di Daria Bignardi, le serie d’oltreoceano oppure la nostra Solo per amore.
Vediamo dunque quali sono i programmi previsti per la serata.
La provocazione per la imminente nomina del Capo dello Stato, continua. Dopo le “candidature di Claudio Sabelli Fioreltti e di Giancarlo Magalli, arriva quella di Chef Rubio. A rendersene protagonista è stata Radio Città Futura che inventato la presentazione del conduttore di Unti e bisunti come nuovo possibile Presidente della Repubblica. Riisultato? in due giorni migliaia di like e sui social. Si fa strada tra il pubblico, non solo televisivo, la cosiddetta Repubblica dell’Unto e Bisunto, ammettono i protagonisti di questa ennesima boutade.
È la vittoria di Alexis Tsipras in Grecia l’argomento principale intorno a cui si snoderanno oggi i talk del martedì sera. Massimo Giannini a Ballarò e Giovanni Floris a diMartedì infatti, si occuperanno proprio del risultato delle elezioni greche e delle conseguenze che la vittoria del partito Syriza potrebbero avere sul panorama politico italiano ed europeo. Senza naturalmente dimenticare le successione di Napolitano sul piano interno.
Torna il programma dedicato al collezionismo privato. Il mondo dell’arte contemporanea e le opere di grandi collezionisti italiani nel mondo sono al centro di Private Collection, il nuovo programma trasmesso da Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) ideato e condotto dalla giornalista e conduttrice Sabrina Donadel.
La prima mini- puntata de L’isola dei famosi targata Mediaset, è durata solo 40 minuti ma ha registrato 6.275.000 telespettatori, con share del 20.66%. Segno evidente della curiosità che circondava l’esordio dell’adventure show. Una curiosità accresciuta da una singolare coincidenza: le condizioni proibitive del tempo che hanno impedito lo sbarco dei naufraghi sull’isola.
Come vi abbiamo già anticipato, lunedì 2 febbraio partirà su Comedy Central la seconda stagione di Stand Up Comedy, lo show che, come da titolo, porta sul piccolo schermo la comicità in stile anglosassone.
A due settimane dall’inizio della 65° edizione del Festival di Sanremo va definendosi sempre più il cast degli ospiti musicali che saliranno sul palco per regalare momenti di spettacolo e intervallare le esibizioni dei concorrenti in gara. I nomi finora confermati sono quelli di Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Imagine Dragons, Saint Motel, Albano & Romina, e – forse – Rocco Hunt.
Dopo il discreto gradimento di pubblico della prima stagione arriva su Rai2 la seconda stagione di “Resurrection”, la serie ABC Studios, che Rai 2 manda in onda da questa sera in prima visione italiana. Ancora una volta i telespettatori si troveranno di fronte ad un insieme di mistero, misticismo e realismo, situazioni al limite del credibile con molte incursioni nel paranormale.
In occasione della 15° «Giornata della Memoria», Mediaset ha organizzato un’inedita staffetta Retequattro – Iris per commemorare le vittime dell’Olocausto. Come già fatto dalle reti di viale Mazzini, anche per quaelle Mediaset, la celebrazione avrà una durata più lunga non limitata solo al 27 gennaio ma proporrà contenuti dedicati per tutta la settimana fino a sabato 31 gennaio.
Martedì 27 gennaio. Coppa Italia di calcio, talk show politici, serie tv in prima visione e film dedicati al tema del giorno della memoria, tutto questo offre la prima serata di martedì 27 gennaio. Su Rai1 dalle 20.30 in diretta dallo stadio San Siro di Milano va in onda la partita Milan-Lazio valida per i quarti di finale della Coppa Italia – Tim cup. I rossoneri nel turno precedente hanno eliminato il Sassuolo, i capitolini il Torino.