Torna la pirateria firmata dal regista e produttore hollywoodiano Michael Bay, che abbandona definitivamente tutti i cliché esistiti sul genere e propone un prodotto assolutamente originale. Black Sails viene trasmessa da Axn tutti i lunedì in prima serata alle 21.00; quella che va in onda a partire dal 2 febbraio è la seconda stagione.
Ancora una volta MasterChef è la piattaforma di lancio per una serie di iniziative che coinvolgono i tre giudici del cooking show. Questa volta tocca ancora a Joe Bastianich, che si fa promotore di un progetto completamente made in Italy dedicato al connubio di moda, arte e cucina.
L’iniziativa ha per titolo Mise en place, e coinvolge anche 12 chef di fama mondiale, 23 stelle Michelin che si uniscono per la realizzazione di una raccolta fondi a scopo benefico.
Stasera, giovedì 29 gennaio, torna il programma Le iene show. Nel primo appuntamento della nuova stagione Filippo Roma intervista il Presidente del Consiglio Matteo Renzi perché si risolva il problema del mancato aggiornamento del nomenclatore tariffario, cioè l’elenco dei dispositivi medici che lo Stato passa gratuitamente ai disabili. L’appuntamento è alle 21,10 su Italia 1.
Questa sera, giovedì 29 gennaio, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1, torna in onda il programma “Le Iene show”. Al timone ritroviamo Ilary Blasi, Teo Mammucari e le voci fuori campo della Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Dopo la conclusione del ciclo autunnale, l’appuntamento riprende il suo posto nel palinsesto della rete Mediaset spostandosi, però, al giovedì.
Continua la serie Un passo dal cielo interpretata da Terence Hill. Questa sera va in onda su Rai1 alle 21.10, il quarto appuntamento con due episodi. I titoli sono rispettivamente Caccia all’Uomo e Sepolta viva.
Se pensate che la coulisse sia un’offesa, il sac-à-poche una borsa all’ultimo grido o il biancomangiare un tipo di dieta, allora c’è il programma che fa per voi. E’ trasmesso da FoxLife e ha per titolo Ci pensa Mainardi. Si tratta di una produzione originale in 20 puntate targata Fox International Channels Italy realizzata da KimeraTvche sarà in onda dal 23 marzo tutti i lunedì alle 19.00 in esclusiva su FoxLife (Sky, canale 114).
Sono rimasti in 11 a concorrere per il titolo di quarto MasterChef d’Italia e la competizione si fa sempre più dura. Questa sera alle ore 21:10 andranno in onda altri due nuovi episodi del cooking show di Sky Uno HD e i protagonisti ancora in gara dovranno fare di tutto per non deludere i tre giudici Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich.
Giovedì 29 gennaio. Fiction, informazione, film, reality: la proposta del giovedì sera comprende infatti Masterchef, talk politici e, tra i vari film proposti, quello su Hannah Arendt.
Vediamo dunque nel dettaglio quali programmi potremo seguire.
Questa sera alle 21.10 su La7 è andata in onda la terza puntata de “Le invasioni Barbariche”. Senza un attimo di pausa Daria Bignardi ha accolto in studio i giornalisti Bruno Vespa e Giulia Innocenzi (conduttrice di Anno Uno), l’attrice Valeria Golino, Elio e Geppi Cucciari, la showgirl Milly Carlucci, l’attore-scrittore Fabio Volo e la coppia più discussa degli ultimi giorni; la politica Stefania Pezzopane e il suo compagno Simone Coccia Colaiuta. Riviviamo insieme i fatti salienti.
Daria Bignardi apre una puntata ricchissima di ospiti, come sempre dedicando il primo blocco alla politica. Dopo Matteo Renzi e Giuliano Ferrara questa settimana l’arduo compito spetta a Bruno Vespa, collegato in diretta da Roma. Senza alcuna sorpresa il primo argomento trattato è quello dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica: “Non mi stupirei se si optasse per un ex PCI come Bersani”.
Il conduttore di Porta a Porta fa capire che non ha intenzione di lasciare il suo ruolo ma nonostante questo la presentatrice fa entrare in studio Giulia Innocenzi, nominandola come possibile erede. Vespa ricorda come abbia pensato di invitare le Femen nel suo programma, in quanto afferma di non avere chiusure verso nessuno.
La conduttrice di AnnoUno non ha dubbi: “Io vorrei Emma Bonino presidente della Repubblica ma il problema è che l’Italia non è all’altezza”. Si cambia argomento e si parla di talk show politici. Il riferimento è al tweet polemico di Matteo Renzi come questi tipo di programmi. La Innocenzi è stupita di come proprio il toscano che ha utilizzato queste trasmissioni per farsi strada, ora che è al potere li attacchi: “un presidente del consiglio non dovrebbe mai toccare l’informazione se non per garantire la libertà e pluralità”.
Si torna sul tema del presidente della Repubblica. Bruno Vespa scarta Casini, Mattarella, Amato e tutti i tecnici e su Prodi: “Sarebbe più difficile accettarlo per Renzi che per Berlusconi”. Daria Bignardi chiede a Giulia Innocenzi cosa vede nel futuro del collega più anziano e lei un po’ in difficoltà e con un pizzico di falsità afferma che prevede ancora molti anni di trasmissioni all’interno della terza camera.
Arriva il turno della senatrice Pd Stefania Pezzopane. E anche con lei si torna a parlare del futuro presidente della repubblica e tornando sulle parole di Vespa conferma come Renzi si sia tenuto per lui il nome del candidato.
Dopo una clip con le sue azioni politiche si parla dello scottante rapporto con Simone Coccia Colaiuta. La loro coppia è stata molto discussa in quanto lui è 23 anni più giovane di lei: “nel caso di uomini con ragazze giovane, c’è ammirazione. Viceversa scattano meccanismi infernali. Ho capito che dovevo iniziare una battaglia”. Prima della pubblicità entra il studio il suo compagno.
“L’amore non dovrebbe aver titoli. A me irrita il fatto che si dia per scontato che lui non possa stare con me perchè mi ami”. Al rientro in studio è visibilmente emozionata la senatrice del Pd. Finalmente anche Simone parla, affermando che appena l’ha conosciuta ha capito che lei era la donna giusta per lui. Il primo incontro è avvenuto in un bar.
Il ragazzo elogia il lavoro svolto in questo periodo dal Pd, prima che Daria Bignardi ricordi il ruolo di Senatrice alla Pezzopane. Si parla di Mattarella come possibile presidente della repubblica. La politica conferma come prima di entrare in aula ci sarà una riunione di partito in cui si deciderà se votare o lasciare scheda bianca.
Con l’ingresso in studio di Fabio Volo si chiude l’ampia pagina dedicata alla politica. L’attore con simpatia e irriverenza racconta alcuni episodi riguardanti suo figlio di quattordici mesi. Certo qualche parolaccia di troppo ma questa intervista è una bella spinta propulsiva al programma. Si parla di Haters, persone che soprattutto su Twitter attaccano i personaggi famosi; il conduttore di Radio Deejay ammette di divertirsi a provocarli.
“Il talento è il diritto di ognuno di noi di esprimere quello che ha dentro”. Bello e colto Daria Bignardi pende dalle labbra dell’attore. Radio Shock questa sera ha preferito andare a letto e non aspettare le 22.30 però ha inviato le domande in studio. Mossa quantomeno criticabile, così si svuota di senso uno spazio già molto discusso.
Fabio Volo spiega di credere molto nella volontà e nel talento, per questo non vorrebbe mai spiegare al figlio il concetto di fortuna. Eccessivo il racconto dei suoi bisogni mattutini insieme al figlio Sebastian. La conduttrice dimostra la sua duttilità anche in questo frangente ma stona un po’.
Da un bell’uomo ad una bella donna è arrivato il momento dell’intervista a Valeria Golino. Argomento privilegiato il suo ultimo film “Il nome del figlio”. Il suo personaggio Betta è una donna che si è neutralizzate e rinunciando all’emancipazione. La presentatrice ripropone il gioco fatto la scorsa settimana con Joe Bastianich.
Torna in studio Fabio Volo per riptere ancora una volta il gioco delle domande per far scoccare la scintilla dell’amore. Peccato che la collega poco prima abbia già detto che è impossibile sedurre l’attore perché: “è come se fosse un uragano”.
Debutto alle Invasioni Barbariche per Milly Carlucci che entra in studio con due vistosi tutori a causa delle fratture alle braccia, causata da una caduta durante i provini di Notti sul ghiaccio. La conduttrice ammette di essere distratta di leggere questo infortunio come un segno del destino, per prendersi cura più di se stessa.
Simona Ventura tornerà in Rai nel ruolo di giurata a Notti sul Ghiaccio. Emanuele Filiberto, Barbara De Rossi, Valeria Marini e Giorgio Rocca saranno alcuni dei partecipanti al nuovo programma. Parlando della sua vita privata una timidissima Milly Carlucci arrossisce e sottolinea come lei nonostante 30 anni di matrimonio si cura sempre in presenza del marito: “è una forma di rispetto”.
Elio e Geppi Cucciari, protagonisti del Miusical sulla Famiglia Addams, sono gli ultimi ospiti di questa terza puntata. Anche loro finiscono nella trappola di un giochino: la presentatrice farà delle domande per vedere il livello di affinità tra i due. I siparietti tra i tre era quello che ci voleva per tenere alta l’attenzione in questa parte finale di trasmissione.
La comica sfrutta il precedente rapporto lavorativo con la Bignardi per prendere in giro ogni sua considerazione; mentre Elio risponde a modo temendo ripercussioni fisiche: “Comanda lei, sennò mi picchia, mi ha educato in questo modo”. Esilarante intervista della conduttrice al cugino Itt.
“Qualche volta hai messo il vestito a casa?” Cucciari show: “No, perchè sono una persona equilibrata, tu invece l’avresti fatto”. Geppi dichiara di essere molto diversa da Mortisia e tornare appena si chiude il sipario la grezza di sempre, Elio invece afferama: “Inconsciamente sono sempre stato Gomez”.
Termina qui la puntata odierna. Le invasioni barbariche tornano mercoledì prossimo alle 21.10 sempre su La7.
Manca oramai poco all’inizio di Sanremo 2015. E Rai1 rende pubblica la scenografia: una campanula molto tecnologica. Realizzata da Riccardo Bocchini, rappresenta, simbolicamente un immenso fiore, una grandissima ?campanula? tecnologica. La scena è costruita con un grande palco, ai cui lati ci sono le due sezioni orchestrali: a sinistra quella sinfonica e a destra la ritmica.