.Questa sera Real Time manda in onda uno speciale di grande impatto emotivo. dal titolo #nothingstopspink. Ecco di che si tratta. Lo scorso 2 novembre all’evento podistico più famoso al mondo, la Maratona di New York, c’erano delle runner d’eccezione. Dieci donne operate di tumore al seno hanno voluto dimostrare, con la tenacia e la grande forza di volontà tipiche di un maratoneta, che è possibile raggiungere qualsiasi traguardo e che grazie allo sport una seconda chance è possibile.
Anna Tatangelo ritorna in gara al Festival di Sanremo a distanza di 4 anni dalla sua ultima partecipazione. Lo fa con un singolo, intitolato Libera, che dà il titolo anche al nuovo album di inediti, in uscita per Sony Music giovedì 12 febbraio.
Corrotti e impuniti: è questo il titolo dell’ultima puntata di Fichia il vento in onda questa sera su LaEffe, in prima serata. Al timone Gad Lerner. L’Italia sembra una fucina di scandali e di corruzione con il coinvolgimento di imprenditori, professionisti e amministratori pubblici in un sistema radicato e ramificato di favoritismi e tangenti: da Mafia Capitale a Mose, Expo e ricostruzioni post-terremoto.
E’ certamente un medical drama sui generis, un serial ambientato in un ospedale che lascia sorpresi. Si chiama “The Night Shift” ed è proposto da Mya (Mediaset Premium) a partire dal 4 febbraio, ogni mercoledì in prima serata. La serie è andata in onda per la prima volta sulla NBC lo scorso maggio 2014.
Mercoledì 4 febbraio. Calcio, fiction, serie d’oltreoceano: sono queste le proposte delle principali reti televisive per questa sera.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire.
Questa sera va in onda su Retequattro la sesta e ultima puntata della serie Victor Ros con protagonsita Megan Montener, che ha interpretato Pepa nella soap opera Il Segreto e Maria Fuentes nella serie Senza identità. Ambedue sono prodotti di Canale 5. Victor Ros è partito lo scorso martedì 23 dicembre 2014 alle ore 21.15 su Retequattro. Si tratta di un poliziesco spagnolo in prima visione ispirata ai gialli dello scrittore Jerónimo Tristante.
Scelto il successore di Giorgio Napolitano, questa sera saranno Ballarò e diMartedì a commentare il profilo del neo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I due talk del martedì infatti, dedichereranno la puntata allo scenario politico che si profila dopo quello che è stato definito il “capolavoro” di Matteo Renzi.
Milano. “Un progetto folle, una sorta di bestemmia, ma al tempo stesso un modo molto interessante per tornare a parlare di fotografia”; ” un terreno pericoloso, perché molto lontano da quello televisivo, un esperimento rischioso ma anche un programma ambizioso, articolato ed estremamente importante”. Così Francesco Jodice, uno dei massimi rappresentanti della fotografia italiana, e Roberto Pisoni, direttore di Sky Arte HD rispettivamente descrivono la nuova avventura televisiva nata dal sodalizio tra il canale artistico satellitare e la Fondazione Fotografia Modena. Un connubio che mira a riportare la fotografia sul piccolo schermo e a lanciare un “talent show” sull’arte dell’immagine.
Anche quest’anno Rai Radio2 sarà la radio ufficiale del Festival di Sanremo. In occasione della 65a edizione della kermesse l’emittente radiofonica racconterà tutto quanto ruota intorno alla manifestazione, e lo farà attraverso alcune trasmissioni che andranno in diretta dal truck posizionato, per tutta la settimana, di fronte all’ingresso del Teatro Ariston.
A una settimana dall’inizio della 65° edizione del Festival di Sanremo tutto è ormai ben delineato per l’esordio di martedì 10 febbraio. Intanto tra gli ultimi ospiti non musicali sono confermati il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio Antonio Conte e il campione di ciclismo Vincenzo Nibali.