Per la nostra rubrica dedicata agli spot, analizziamo oggi quello della Fiat 500X e quello della carta Postepay Evolution. Il primo perché rappresenta l’esempio di una comunicazione che va oltre la semplice sponsorizzazione di un prodotto, il secondo perché è invece l’esempio di una pubblicità che mira ad essere ricordata grazie ai suoi personaggi strambi.
Stessa rete, stesso posto, stesso cast: i comici di Stand Up Comedy tornano sul luogo del delitto.
Lunedì 2 febbraio su Comedy Central, canale 124 di Sky, partirà infatti la seconda stagione dello show, composta anch’essa da sette puntate.
Ultimo atto per la serie dei gangster d’altri tempi interpretata da Steve Buscemi e ideata da Martin Scorzese e Terence Winter. Altro giro illecito e una nuova corsa verso il potere. Torna Boardwalk Empire con il quinto capitolo, il conclusivo della serie HBO in prima TV dal 14 gennaio alle 21.10 su Sky Atlantic HD. Il primo episodio è fruibile anche in streaming sul sito skyatlantic.it dove resterà disponibile per una settimana.
E’ la volta di Roberto D’Agostino a esordire su Agon Channel (canale 33 del DTT). Prende il via questa sera, mercoledì 14 gennaio alle 23.10, “Brutti di Notte”, il cafonal-show di Dagospia, ideato e realizzato da Roberto D’Agostino.
Mercoledì 14 gennaio. Daria Bignardi torna con una nuova edizione delle sue interviste barbariche, mentre gli amanti del calcio potranno sintonizzarsi su Rai Due. Ma la programmazione prevede anche serie poliziesche, fiction e comicità.
Vediamo dunque quali sono i programmi previsti per questa sera
Il 2015 è iniziato con un attentato terroristico nella sede del settimanale satirico Charlie Hebdo: è da qui che ripartono i talk show del martedì sera, Ballarò e diMartedì.
Giunti al sedicesimo appuntamento, i due programmi di approfondimento riprendono questa sera le trasmissioni, occupandosi proprio di terrorismo internazionale.
Riprendono da oggi alle 20,30 su Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) le puntate di “Private collection”, programma dedicato all’arte contemporanea, ideato e condotto dalla giornalista Sabrina Donabel. La caratteristica saliente e vincente del programma, che lo sottrae così al grigiore dell’elencazione di opere e collezionisti, è che l’arte contemporanea – i cui linguaggi offrono difficoltà di lettura alla più parte del pubblico, anche acculturato – viene accostata e raccontata dai collezionisti stessi, assumendo un aspetto per così dire familiare.
L’annuncio è avvenuto poca fa nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’attuale edizione del Festival di Sanremo: Rocio Munoz Morales è la terza “valletta” della gara canora in onda dal 10 al 14 febbraio su Rai Uno.
Sanremo, Teatro dell’Opera del Casinò. A meno di un mese dall’inizio della 65° edizione del Festival di Sanremo ha luogo la conferenza stampa di presentazione della kermesse canora.
Questa sera va in onda su Rai1 la seconda puntata della miniserie Ragion di Stato. Tra i protagonisti abbiamo visto Andrea Tidona nel ruolo del Colonnello dei Servizi Segreti Italiani Fontana che, insieme al Capitano Rosso (Luca Argentero) si reca in Afghanistan per concordare una tregua con i capo tribù locali. La vicenda si svolge nel periodo di massima presenza del contingente italiano in Afghanistan nell’ambito dell’operazione militare a guida Nato, autorizzata dalle Nazioni Unite. E contiene la storia d’amore tra Rosso e la moglie di un potente libanese. Nel cast anche Anna Foglietta. La regia è di Marco Pontecorvo.