La prima puntata de Le iene presentano Scherzi a parte, andata in onda lunedì 12 gennaio ha totalizzato 6.478.000 telespettatori, share del 26.97%. Un risultato superiore alle aspettative anche per i vertici Mediaset. Lo show è stato oggetto di discussione sui social network, in particolare su Twitter. Il popolo del web non ha però gradito lo scherzo fatto a Paolo Brosio.
Come è drammaticamente attuale, dopo la carneficina di Parigi e la reazione compatta dell’Europa e del mondo, la vicenda umana e professionale di Cassius Clay, uno dei pugili più grandi e importanti del mondo, protagonista del libro “Il mio Alì” di Gianni Minà – scrittore e giornalista sportivo (ma non solo) di altissimo profilo della Rai – per le edizioni Rizzoli e RaiEri.
Ha destato molte polemiche lo scherzo che gli autori de Le iene hanno fatto a Paolo Brosio nella prima puntata di Le iene presentano Scherzi a parte in onda lunedì 12 gennaio. E il popolo del web ha reagito trovandolo di cattivo gusto e condannandolo. Sono stati pochisimi i commenti non negativi al tiro mancino realizzato alle spalle del giornalista.
Martedì 13 gennaio. Fiction, calcio, film e il ritorno dei grandi talk show politici, tutto questo ci regala la serata del 12 gennaio 2015. Ra1 trasmette la seconda e ultima parte della miniserie “Ragion di stato”. Fallito il tentativo di liberare Fontana, Massa (Giorgio Colangeli) capo dei servizi segreti, pensa che nel suo team ci sia una talpa. Intanto Rania (Saadet Aksoy) spia il martito che sta progettando un attentato. Per Rosso (Luca Argentero) è sempre più difficile proteggerla. Tra i due scoppierà l’amore dopo aver affrontato mille pericoli e inconvenienti.
Il guizzo di creatività dei primi scherzi sembra essersi estinto. Nonostante le aspettative e la curiosità su Le iene presentano Scherzi a parte, la delusione si è fatta strada molto presto. Si salvano i “monologhi” di Paolo Bonolis che, unico padrone di casa, gestisce alla sua maniera il programma. E vi ha introdotto alcune delle atmosfere del programma a lui più consono: Il senso della vita. Ne è derivato un mix tra la “cattiveria” dei tiri mancini alle spalle dei vip e le atmosfere falsamente intimiste spesso presenti negli incontri di Bonolis con le “vittime”.
C’era grande attesa per la nuova edizione di Scherzi a parte, condotta da Paolo Bonolis e prodotta con la collaborazione della squadra de Le Iene. Il nuovo corso del programma era stato lanciato da uno spot pervaso da humor nero, in cui il conduttore si trova all’interno di una bara. Ora ne abbiamo la conferma: gli scherzi sono perfidi al punto giusto, congegnati con attenzione alla personalità delle vittime.
Su Rai2 (ore, 21:10) va in onda la quarta puntata di Boss in incognito 2, il docu-reality condotto da Costantino della Gherardesca. Protagonista di questa sera è Sandro Ferrone, presidente della Ferrone S.p.A.
Questa sera e domani su Rai Uno va in onda la miniserie Ragion di Stato, con Luca Argentero, Anna Foglietta, Andrea Tidona. Si tratta di una spy story ambientata tra l’Italia e l’Afghanistan come vi abbiamo già anticipato.
Torna oggi in prima serata su Rai Due Boss in incognito, il docureality condotto da Costantino della Gherardesca. Protagonista questa sera Sandro Ferrone: sarà infatti il proprietario del famoso marchio d’abbigliamento a fingersi dipendente dell’azienda.
Milano. Marco Mengoni ha presentato questa mattina alla stampa Parole in circolo (Sony Music), il suo nuovo progetto discografico in uscita domani, martedì 13 gennaio. Si tratta del quarto lavoro in studio per il trionfatore della terza edizione di X Factor, e arriva a due anni di distanza dal successo di #Prontoacorrere.