Alcuni giorni fa un concorrente del talent show My bodygard condotto su Agon Channel da Maddalena Corvaglia aveva lanciato pesanti accuse alla produzione e all’organizzazione del canale fruibile al numero 33 del digitale terrestre. Si tratta di Alessio Lanzi che aveva poi lasciato il talent. Lanzi lamentava le precarie condizioni della struttura e della mensa e aveva svelato di aver ricevuto anche serie minacce per la propria incolumità. Oggi è arrivata la risposta alle sue accuse da parte degli altri partecipanti che difendono sia la produzione che l’impostazione di lavoro del nuovo canale.
Il 2014 ormai volge al termine. Nel tentativo di fare un bilancio dell’intera offerta televisiva italiana, abbiamo scelto i cinque programmi che si sono distintiper qualità dei contenuti nell’anno che sta per concludersi.
Il 2014 ormai volge al termine. Nel tentativo di fare un bilancio dell’intera offerta televisiva italiana, abbiamo scelto i cinque programmi che si sono distinti per la pessima qualità nell’anno che sta per concludersi. Eccoli con le nostre motivazioni di bocciatura.
Andrà in onda il 12 e il 13 gennaio su Rai1, la miniserie “Ragion di Stato” interpretata da Luca Argentero, Anna Foglietta, Ninni Bruschetta, Andrea Tidona. La regia è di Marco Pontecorvo. La vicenda raccontata si svolge in Afghanistan. Attraverso un territorio sperduto, impervio e pieno di pericoli, viaggiano in un’auto, due componenti dei Servizi Segreti italiani. Si tratta dell’agente Rosso (Luca Argentero) e del suo superiore Fontana (Andrea Tidona).
Giunti alla fine dell’anno vogliamo fare un bilancio dei migliori programmi musicali che la tv ha proposto nel corso del 2014. Se fino a qualche tempo fa la musica era relegata in seconda serata, i tanto detestati talent show hanno avuto almeno il merito di riportarla sul piccolo schermo in prime time.
È appena terminata la decima edizione di Ballando con le stelle e Milly Carlucci, già da qualche mese, è al lavoro per preparare Notti sul ghiaccio, il nuovo show che partirà il prossimo febbraio.
Secondo indiscrezioni, avrebbero sostenuto un primo provino i seguenti personaggi: Rosalinda Celentano, Elisa D’Ospina, Davide Silvestri, Gabriele Rossi, Yvonne Sciò, Loredana Lecciso, Elenoire Casalegno e Valeria Marini.
Renzo Arbore, appena intervistato da Massimo Giletti nello speciale di domenica scorsa, ci ha catapultati in una tv degli anni passati nella quale, per aver osato annunciare con lo srotolamento di un rotolo di carta igienica il suo Scarpantibus fu radiato per cinque anni dal piccolo schermo, tanto la boutade orchestrata insieme con Gianni Boncompagni sembrò blasfema ai conformistici piani alti di Viale Mazzini.
Dopo la prima puntata, che ha registrato un ascolto di 6.117.000 telespettatori, share del 23,14%, va in onda, questa sera su Rai1, la parte conclusiva della miniserie La Bella e la Bestia con Alessandro Preziosi e Blanca Sanchez. Nel cast anche Cecilia Dazzi, Francesca Chillemi, Andy Luotto.