Una redazione con un solo telefono, redattori prestati ai reality per riempire il palinsesto delle repliche, 12 ore di lavoro e nemmeno una stampante: a sole due settimane dall’accensione di Agon Channel, canale 33 del digitale terrestre, Antonio Caprarica si dimette dalla tv albanese. Per “giusta causa” sostiene l’ormai ex direttore delle news; mancherebbero infatti le strutture e il personale minimi per mandare in onda e confezionare un tg.
Tornano questa sera in onda i consueti talk show del martedì: Ballarò su Rai Tre, diMartedì su La7. Al timone dei due programm, l’ex vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini e l’ex conduttore e fondatore dello stesso Ballarò, Giovanni Floris. a pochi giorni dalla fine dell’anno, entrambi daranno spazio ad un bilancio riguardo la situazione politica ed economica del Paese.
Max Laudadio si trasforma in conduttore tv. O meglio in una sorta di rigattiere su La5. Il 22 dicembre con il programma Pulci famose, in onda alle 23,15, realizzerà un vero e proprio mercatino delle pulci. All’asta oggetti donati da personaggi famosi del mondo dello spettacolo. Il ricavato è devoluto in beneficenza all’associazione ON di cui lo stesso Laudadio fa parte e che si occupa della salvaguardia del Parco delle cinque vette, vicono Varese.
Il fenomeno Suor Cristina inizia a perdere qualche colpo. Il disco della religiosa, uscito a metà novembre, non riesce ad imporsi nelle classifiche di vendita e si sta rivelando un vero e proprio insuccesso commerciale. Siamo già arrivati all’epilogo della sua carriera da cantante?
Dal prossimo sabato 20 dicembre va in onda su Rai1, alle 23,05, il nuovo programma dal titolo Segreti pop. Sono tre puntate che si concluderanno il 3 gennaio nelle quali si mettono in evidenza gli aspetti più nascosti, scomodi e misteriosi del mondo della musica leggera. Non ci sarà un conduttore professioniata, ma avvocati, criminologi, tecnici di Intelligence.
Canale 5 fa sapere che non si tratta della semplice prima visione di una pellicola che dal grande schermo arriva in tv. “Tutta colpa di Freud”, terzo film italiano più visto nelle sale nel corso del 2014, approda in una versione particolare da miniserie televisiva, domani, mercoledì 17 dicembre alle 21.10, sulla rete leader di Cologno Monzese.
Lo humour nero dei fratelli Coen e un cast d’eccezione: queste le caratteristiche della serie Fargo che si ispira all’omonimo film del 1996 e vanta due premi Emmy. Va in onda da questa sera su Sky Atlantic HD. Significa che a Natale i protagonisti delle serie abbandonano il buonismo e diventano scorretti, sfacciati e spietati, tanto che la nuova campagna natalizia è accompagnata dall’hashtag #staicattivo.
Questa sera alle ore 21.30 su Rai Storia – ch. 54 del Digitale terrestre e ch.23 TivùSat va in onda Grand’Italia. Sei ritratti di sei italiani che nei settori più diversi hanno contribuito a rendere grande l’Italia nel mondo. L’importante che il programma sottolinea è il loro atteggiamento di fiducia e di speranza di fronte ad uno scetticismo generale. Il tutto viene messo in evidenza dalla comptitività dimostrata per affermarsi.
Roberto Benigni inaugura I Dieci Comandamenti, il programma evento di Rai Uno che ci terrà compagnia anche domani in prima serata.
L’appuntamento è particolarmente atteso, in quanto il premio Oscar narrerà e commenterà le leggi lasciate da Dio a Mosè sul Monte Sinai. Lo spettacolo è in diretta dal Palastudio di Cinecittà.