Milano. È stata presentata questa mattina la nuova edizione di X Factor, la quarta targata Sky Uno, in onda da giovedì 18 settembre alle 21:10. Tante le novità in arrivo, a partire dalla possibilità di seguire l’intera edizione anche in streaming, in diretta e senza alcun vincolo, su skyonline.it.
Niccolò Centioni è il giovane attore che da sei stagioni interpreta il ruolo di Rudi Cesaroni nella fortunata serie di Canale 5. Insieme alla collega di set Micol Olivieri, nel 2013 è stato uno dei concorrenti di Pechino Express e ora è al lavoro per una webserie insieme a sua madre.
Ecco quello che ci ha raccontato su Rudi e la sua vita privata.
Si rafforza la squadra di Tv talk. La prima novità del programma che torna il 4 ottobre su Rai3 è la conduzione allargata a Sebastiano Pucciarelli e Cinzia Bancone e tre nuovi ospiti fissi che sono Stefano Balassone, Carlo Freccero e Riccardo Bocca . Una mossa strategica per rendere più completo e interessante il lungo viaggio nella tv, dicono a Rai3, la rete che manda in onda la trasmissione condotta da Massimo Bernardini.
Dal video alla carta stampata. Da oggi, martedì 16 settembre, le vicende della telenovela di Canale 5 si troveranno anche ne Il segreto- magazine, la rivista ufficiale edita da Fivestore. E’ già disponibile il primo numero ed è già partita sulle reti e sui siti Mediaset la campagna promozionale.
Sarà una vera e propria corsa per accaparrarsi gli ospiti migliori. Inzia così la competizione tra Ballarò e diMartedì. Giovanni Floris questa sera si è assicurata la presenza, tra gli altri del presidente del Senato Pietro Grasso. Risponde Giannini con Romano Prodi. Ma sono soltanto le punte di un iceberg della rincorsa all’ospite che fa lievitare gli ascolti, anche se Floris e Giannini non lo ammetteranno mai.
Il terzo appuntamento di Pechino Express si è concluso con otto coppie in gara. Sono infatti entrati in gioco due nuovi concorrenti, i Coinquilini, che hanno sostituito i Benestanti eliminati nella seconda puntata; inoltre si è scoperto che la busta nera non era eliminatoria.
L’eccellenza italiana cinematografica e musicale sbarca a New York. Questa sera infatti all’Avery Fisher Hall della metropoli statunitense si terrà l’anteprima mondiale de La dolce vita: The Music Of Italian Cinema, il più prestigioso omaggio mai realizzato alle colonne sonore italiane. Sul palco ci sarà la New York Philharmonic Orchestra diretta da Alan Gilbert e l’evento sarà arricchito da un testo di Giuliano Sangiorgi su musica di Ennio Morricone.
Tra martedì 16 e mercoledì 17 settembre, torna la UEFA Champions League, con i match della prima giornata della fase a gironi. Vediamo gli appuntamenti su Sky e Mediaset. Oggi sono otto i match in programma, con fischio d’inizio alle ore 20.45: Juventus-Malmoe (Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD), Real Madrid-Basilea (Sky Sport Plus HD e Sky Calcio 2 HD), Borussia Dortmund-Arsenal (Sky Calcio 3 HD), Olympiacos-Atletico Madrid (Sky Calcio 4 HD), Liverpool-Ludogorest (Sky Calcio 5 HD), Galatasaray-Anderlecht (Sky Calcio 6 HD), Benfica-Zenit San Pietroburgo (Sky Calcio 7 HD), Monaco-Bayer Leverkusen (Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 9).
Martedì 16 settembre. Su Rai1 alle 21.15 va in onda il film Nessuno mi può giudicare Su Rai2 la serie NCIS e su Rai3 l’atteso esordio di Ballarò che si scontra frontalmente con “diMartedì” in onda su La7.
La prima puntata di Squadra Antimafia 6, andata in onda lo scorso 8 settembre, ha lasciato il pubblico con tanti interrogativi e poche risposte. Veronica Colombo, uscita di prigione grazie all’aiuto di De Silva sta iniziando a fare accordi con la famiglia mafiosa dei Ragno, il vicequestore Calcaterra ha mandato in carcere come infiltrato Pietrangeli che deve cercare di avvicinare un altro importante boss di Catania, Don Carmine, vicino ai Ragno mentre Rosy Abate continua a rimane chiusa in ospedale, sotto l’attenta osservazione dei medici.