Antonella Clerici torna al timone de La prova del cuoco. E’ la seconda settimana della nuova edizione e l’appuntamento è alle 12 su Rai1. Queste sono le rubriche previste giorno dopo giorno, da lunedì a sabato.
Lunedì 15 settembre. Su Rai 1, ore 21.15, continuano le repliche del Commissario Montalbano, questa volta una bomba è stata fatta scoppiare alla porta di un magazzino e il commissario capisce subito che dietro c’è qualcosa di grosso e importante.
Sta per iniziare l’appuntamento conclusivo di Miss Italia; condotta da Simona Ventura, questa è la seconda edizione targata La7.
Ventiquattro le ragazze arrivate in finale, tra loro c’è l’erede di Giulia Arena. La kermesse si può seguire in contemporanea su Radio Kiss Kiss.
Si svolgerà questa sera su La7 la finalissima di Miss Italia: dopo gli appuntamenti in seconda serata dell’11 e del 12 settembre, oggi scopriremo su La7 il nome della nuova reginetta di bellezza.
Tra le ragazza che hanno superato la semifinale, c’è Rosaria Aprea, che noi avevamo intervistato lo scorso agosto.
La Aprea, miss campana, era diventata nota alle cronache per una questione riguardante la sua vita privata: era infatti stata picchiata dal suo compagno, che l’aveva mandata all’ospedale spappolandole la milza. In seguito erano state diffuse alcune dichiarazioni, secondo cui avrebbe dichiarato di voler tornare con lui; frasi che le avevano attirato numerose critiche.
A onore di cronaca, quando noi l’abbiamo intervistata, la Aprea ha invece ribadito di voler portare sul palco di Miss Italia un messaggio contro la violenza di genere. E l’11 sera, durante la prima fase dei casting, la Ventura stessa l’ha presentata come “miss coraggio”, senza nascondere la vicenda che l’aveva coinvolta.
Oggi però, a distanza di poche ore dalla finale, le testate hanno dato spazio ad una polemica: pare infatti che a Jesolo ci sia malcontento tra le partecipanti. Queste infatti, temono che Rosaria Aprea, a causa della sua storia, possa partire avvantaggiata, quantomeno in termini di visibilità.
Una polemica che ricorda i tempi in cui partecipò Annalisa Minetti, quando le compagne temevano che la sua cecità l’avrebbe favorita nei confronti di giurati e pubblico.
Nel frattempo, in attesa di seguire l’incoronazione in diretta, vi segnaliamo il commento giuntoci nell’intervista realizzata alla Aprea, in cui la ragazza dichiarava che non sapeva cosa ne sarebbe stato della sua vita una volta che il suo ex compagno sarebbe uscito dal carcere.
Il commento è firmato da Amanda Caliendo che, visto il cognome in comune, si presuppone sia una parente del ragazzo, e lancia una pesante accusa. Ve lo riportiamo per intero:
«Premesso che il Caliendo e’ agli arresti domiciliari e non in carcere… Oggi come tra otto anni, ognuno andrà per la sua strada ….
Nel frattempo ognuno riprenderà in mano la propria vita e cercherà di ricostruirla nei migliori dei modi. Ciò vale anche x un ragazzo di 27 anni che per due anni ha creduto di essere il padre del piccolo della sig.ra Aprea mentre in realtà non è così… Circostanza ben nota all’Aprea che x ragioni sconosciute non lo ha mai ammesso pubblicamente.. »
Di Stand Up Comedy, lo show comico di Comedy Central, vi avevamo già parlato in anteprima, e vi avevamo anticipato anche alcuni contenuti della prima puntata, a cui eravamo presenti come pubblico.
Questa sera torna in prima serata, ma in versione “light”.
Puntata d’esordio della nuova edizione di Quelli che il calcio. Si inizia con Dj Angelo che attende un paio di pullman dai quali scendono tutte le fidanzate di Filippo Inzaghi allenatore del Milan. Arriva anche Nicola Savino che invita il pubblico a seguirlo in studio. C’è il primo ospite musicale di Quelli che il calcio edizione 2014/2015.
Nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della televisione, Interferenze è il racconto storico degli ultimi vent’anni televisivi. Va in onda dal 14 settembre su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat
Un percorso nella storia di questi ultimi vent’anni, un viaggio che incrocia società e piccolo schermo, storie di grandi personaggi e il contesto culturale, politico e legislativo in cui si è evoluta la televisione italiana.
Paolo Bonolis con la sua spalla storia Luca Laurenti torna al timone di Avanti un altro. L’appuntamento è per questa sera, domanica 14 settembre, alle 18,50 su Canale 5. Il programma, alla quarta edizione, ideato e gestito dallo stesso Bonolis, si scontra frontalmente con uno dei colossi dell’intrattenimento Rai: L’Eredità affidata a Carlo Conti.
La prima differenza del nuovo Ballarò, all’esordio il 16 settembre su Rai3, rispetto al talk show politico gestito dall’ex conduttore storico Giovanni Floris, è l’apertura al Paese reale. Significa che, in tutte le puntate previste, ci saranno molti reportage, collegamenti, inchieste e notizie.
Questa sera, domenica 14 settembre, riflettori puntati sulla finalissima della 75esima edizione di Miss Italia. L’appuntamento è su La7 in prima serata. Ma la diretta è fruibile in contemporanea su La7d a partire dalle 21.10. Palcoscenico della kermesse di bellezza il Pala Arrex di Jesolo. Conduttrice Simona Ventura.