Questa sera Roberto Giacobbo si reca a Londra. L’appuntamento con l’ottava puntata di Voyager- ai confini della realtà è su Rai2 in prima serata.Il programma conduce il telespettatore in una delle più grandi metropoli del mondo, la capitale della Gran Bretagna.
Si sono svolti questa notte al Forum di Inglewood, California gli MTV Video Music Awards. L’edizione 2014 è stata decisamente all’insegna del girl power, con le esponenti del gentil sesso a farla da padrona. Poche le sorprese e tante le (prevedibili) conferme. Miley Cyrus ha portato a casa la statuetta per il video dell’anno (quello in cui lecca martelli, per intenderci), Beyoncé aka asso pigliatutto ha messo le mani su 3 premi (Best Collaboration, Best Video With A Social Message, Best Cinematography) più il riconoscimento speciale intitolato a Michael Jackson, consegnatole dal marito Jay-Z e dalla figlia Blue Ivy. La diva è stata inoltre protagonista di una performance della durata di 15 minuti durante la quale ha proposto un medley di brani tratti dal suo ultimo disco.
Il fenomeno del momento Ariana Grande l’ha spuntata con Problem come Best Pop Video, la hit Sing di Ed Sheeran ha invece conquistato il moonman per il miglior video di un artista maschile. Immancabile Katy Perry, la cui Dark Horse le è valsa il riconoscimento per il Best Female Video. Questa sera alle ore 21 su MTV Music (canale 67 DTT) la replica dell’evento. Di seguito la lista completa delle categorie e degli artisti che hanno trionfato nella notte più glamour di fine estate.
Michael Jackson Video Vanguard Award: Beyoncé
Video of the Year: Miley Cyrus, “Wrecking ball”
Best Pop Video: Ariana Grande ft. Iggy Azalea, “Problem”
Best Male Video: Ed Sheeran ft. Pharrell, “Sing”
Best Female Video: Katy Perry ft. Juicy J, “Dark horse”
Best Rock Video: Lorde, “Royals”
Best Hip-Hop Video: Drake ft. Majid Jordan, “Hold On (We’re going home)”
Best Lyric Video: 5 Seconds of Summer, “Don’t stop”
Best Collaboration: Beyonce ft. Jay Z, “Drunk in love”
MTV Clubland Award: Zedd ft. Hayley Williams, “Stay the night”
Best Video With a Social Message: Beyoncé, “Pretty hurts”
Best Cinematography: Beyoncé, “Pretty hurts”
Best Editing: Eminem, “Rap god”
Best Choreography: Sia, “Chandelier”
Best Direction: DJ Snake & Lil Jon, “Turn down for what”
Best Art Direction: Arcade Fire, “Reflektor”
Best Visual Effects: OK Go, “The writing’s on the wall”
Artist to Watch: Fifth Harmony, “Miss Movin’ On”
Il gambero è il titolo di un quiz radiofonico del Secondo Programma (ora Radio2 Rai), andato in onda ininterrottamente dal 1 gennaio 1967 fino all’inverno del 1976 e poi ripreso nel 1978 da Arnoldo Foà, e poi da Renzo Palmer fino alla sua chiusura nel 1980.
Lunedì 25 agosto. Su Rai 1, ore 21.20, Il Commissario Montalbano, con l’episodio La caccia al tesoro. Montalbano, dopo aver trovato due bambole gonfiabili identiche e malridotte in due luoghi differenti del paese, riceve una lettera dove lo si sfida con indovinelli ad una caccia al tesoro che il commissario non può non accettare.
Questa sera, Un posto al sole torna in video dopo la pausa estiva. La soap opera di Rai3 riprende la sua tradizionale collocazione alle 20,35. Questi sono gli eventi che interesseranno i protagonisti nel corso dei giorni seguenti.
La leggenda di Star Wars scrive un altro capitolo: venerdì 3 Ottobre, alle ore 20.00, Disney Channel (canale disponibile sulla piattaforma Sky e Mediaset Premium) e Disney XD (canale disponibile in esclusiva sulla piattaforma Sky) trasmetteranno in anteprima il film d’animazione Star Wars Rebels: The Movie, un’ora di pura adrenalina che anticipa l’attesissima serie Star Wars Rebels, in programma su Disney XD.
Ci siamo: Duilio Giammaria prende il posto di Bruno Vespa nella seconda serata di Rai1. Lunedì 25 agosto si consuma “lo scippo” e Petrolio debutta con largo anticipo nella nuova stagione autunnale. Resterà sugli schermi di Rai1 per dieci puntate. Vespa andrà in onda tre seconde serate a settimana.
L’autunno di Canale 5 si apre con il nuovo programma Tu si que vales, tra le poche novità della prossima stagione. Tutti gli altri appuntamenti sono trasmissioni già collaudate che tornano con una nuova edizione.
Continuano i programmi Rai finalizzati a raccontare la Grande Guerra. Questa sera va in onda Storie della letteratura: gli scrittori e la Grande Guerra. Protagonista della puntata è Giuseppe Prezzolini raccontato da Mario Isnenghi. L’appuntamento è alle 21.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale terrestre e ch. 23 TivùSat.
Si allunga la lista dei personaggi televisivi che passano dietro la macchina da presa. Dopo l’attore Sergio Assisi, ecco Zoro (al secolo Diego Bianchi) e Veronica Pivetti. Zoro, che i telespettatori di Rai3 conoscono come conduttore di Gazebo, ha diretto il film “Arance e martello”, presentato il 5 settembre alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. La Pivetti sta girando in questi giorni, a Roma, la commedia sentimentale “Nè Romeo nè Giulietta” di cui è anche protagonista. .