Questa sera Canale 5 trasmette, in diretta dal “Mapei Stadium” di Reggio Emilia, il Trofeo Tim. Su Sky Sport, invece, sono di scena il “Rugby Championship” e l’Indycar series. Cominciamo dal calcio. Nel Trofeo Tim sono impegnate Juventus, Milan e Sassuolo già nel nuovo assetto 2014-2015, ad una settimana dall’inizio del campionato di Serie A.
Sabato 23 agosto. Su Canale 5, per gli amanti del calcio, alle 20.45, Trofeo Tim. Allo Stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia, si disputa la 14° edizione del triangolare, articolato in tre incontri di 45 minuti. Nel primo, i Campioni d’Italia della Juventus, guidati da Massimiliano Allegri, affrontano il Milan, allenato da Filippo Inzaghi; entrambe incontreranno poi il Sassuolo, vincitore nel 2013.
A metà degli anni ’60 anche la Rai monopolista e tradizionalista aveva iniziato a porre attenzione al mondo dei giovani ed aveva già ottenuto un significativo successo con la storica trasmissione Bandiera Gialla (di cui già abbiamo parlato), di Arbore e Boncompagni. La radio cambiava.
La programmazione di Rai Storia comincia con Il giorno e la Storia che, dopo essere andato in onda alle ore 00.10, va in replica alle 08.30, 11.30, 14.30 e alle 20.30. L’ospite della puntata di oggi, lo storico Emilio Gentile, ricorda il 23 agosto 1939 giorno in cui viene firmato a Mosca il patto di non aggressione tra l’Urss e la Germania nazista.
Da questa mattina, 23 agosto. va in onda su Rai Gulp, (Canale della Direzione Rai Ragazzi), alle 9.55 la serie animata giapponese “Inazuma Eleven”. L’appuntamento è fissato successivamente per tutti i giorni alla medesima ora.
Brigitte Bardot compie 80 anni. Per celebrare l’evento che accadrà il prossimo 28 settembre, Diva Universal (Canale Sky 133) dedica all’attrice e donna indimenticabile, uno speciale omaggio. Accadrà questa sera: va prima in onda, alle 20,50 un lungo documentario all’interno di Donne nel mito che ne ricorda tutta la carriera mettendone in evidenza caratteristiche personali ancora inedite. Subito dopo seguirà il film “E Dio creò la donna – Piace a troppi” (1956) che la lanciò nella carriera cinematografica come icona sexy degli anni ’60.
Va in onda questa sera, venerdì 22 agosto alle 23.45 sulla seconda rete, il Premio Etta Limiti, di cui vi abbiamo già dato molte anticipazioni. La manifestazione si svolge al Teatro Dal Verme di Milano, ed è giunta alla seconda edizione. La presenza di Riccardo Muti è finalizzata alla consegna del riconoscimento di “ambasciatore della cultura italiana nel mondo“.
Questa sera, venerdì 22 agosto, alle ore 21.05 su Rai3, va in onda per il ciclo La Grande Storia “Fascismo: Dossier ricatti e tradimenti”.Il programma è introdotto da Paolo Mieli. Secondo uno dei luighi comuni il Fascismo, pur avendo rappresentato un regime dittatoriale, non è stato corrotto. Invece appena Mussolini si impossessa del potere, la corruzione già dilaga.
Il 25 agosto si svolgerà la cerimonia degli Emmy Awards, i premi della televisione. Per la prima volta Rai Quattro trasmetterà l’evento, uno dei più attesi dell’anno insieme agli Oscar.
Se infatti durante gli Oscar vengono assegnati i riconoscimenti ai protagonisti del cinema, durante gli Emmy l’attenzione è concentrata sulle serie tv, un prodotto che sta riscuotendo sempre più successo.
Venerdì 22 agosto. Su Raitre, alle 21.05, il programma di documenti, La grande storia. Titolo di questa puntata: Fascismo: dossier, ricatti e tradimenti. Il film documento racconta la corruzione durante il ventennio fascista: truffe, speculazioni, arricchimenti improvvisi e profitti illeciti, carriere inspiegabili, dossier, inganni, arresti: un continuo malaffare sotto gli occhi di Benito Mussolini (1883-1945), che copre e tollera.