Sabato 16 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, il film drammatico del 2007, di R. La Gravanese, P.S. I love you – Non è mai troppo tardi per dirlo, con Hilary Swank, Gerard Butler. Holly (Hilary Swank) e Gerry (Gerard Butler) vivono un matrimonio quasi perfetto. Quando la vita di Gerry viene spezzata da un male incurabile, anche Holly si sente morire. Ma Gerry, prima di morire, le aveva scritto una lettera dandole una serie di amorevoli consigli per ricominciare a vivere, per aiutarla a superare il dolore e, a poco a poco, a riscoprire se stessa.
Ancora amichevoli su Sky e Mediaset Premium: continuano gli appuntamenti con il calcio d’estate in tv. In programma per oggi, 16 agosto, su Sky Sport HD, le amichevoli della Juventus a Singapore e della Fiorentina a Varsavia. Domenica 17 agosto 2014, Premium Calcio trasmetterà in esclusiva alle ore 21.00, in diretta dallo stadio “Mestalla” di Valencia, l’amichevole internazionale “Valencia-Milan”.
Torna su Sky Sport il grande rugby, con il “Rugby Championship”, l’ex Tri Nations, nel corso del quale si confrontano quattro nazioni, Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa e Argentina. Ed è anche tempo del tredicesimo appuntamento stagionale con la “IndyCar Series”, la spettacolare serie automobilistica americana, che nel weekend farà tappa nello stato del Wisconsin.
Mogol, al secolo Giulio Rapetti è uno tra i più importanti parolieri e cantautori made in Italy. Il sodalizio con Lucio Battisti ha prodotto brani i cui testi sono pura poesia, rimasti scolpiti nella mente e nel cuore di chi li ama e li canta ricordandone le parole a memoria. Sono 110 le canzoni scritte da Mogol che ha donato i suoi versi ai più grandi cantanti italiani. Adesso si concede il lusso di scendere in piazza e di raccontare dal vivo ad un pubblico reale e non virtuale come quello televisivo, le singoli e personalissime emozioni che hanno ispirato le sue canzoni.
Come ogni anno, torna l’appuntamento in tv con il Palio di Siena. A trasmettere la diretta del torneo che, ad agosto si svolge tradizionalmente il giorno dopo la festività dell’Assunta, è ancora Rai2. L’appuntamento è dalle ore 18.05 alle 20.00 circa.
Continuiamo a segnalare ricette adatte ai giorni della calura estiva. Oggi vi propongo Risotto mantecato al basilico e triglie e Tonno in friabilità di pistacchi e puntarelle.
Un perfetto menù per la serata di Ferragosto, ma anche per tutti gli altri giorni dell’anno.
Torna Gordon Ramsay. Ed è di nuovo incubo. Non in cucina, questa volta, ma negli alberghi. Ramsay, infatti arriva da questa sera, alle 23, su Real Time con l seconda stagione di “Hotel da incubo”. Questo significa che ci sono ancora orrori che il “demoniaco” personaggio non è riuscito a stanare.
Il ricordo di Woodstock è affidato questa sera a Studio Universal. Tre giorni di pace, amore, musica, restati indelebili nell’immaginario collettivo. Nell’agosto del 1969 a Bethel (New York) mezzo milione di giovani festeggiava la pace, le droghe e l’amore libero attraverso 16 ore di musica pop, folk e rock.
Serata di Ferragosto all’insegna del cinema in tv. In particolare la programmazione di “Iris” il canale del digitale terrestre free dedicato al grande schermo, questa sera è all’insegna della più pura action-comedy, con la prima visione in chiaro del film mai distribuito nelle sale “White River Kid”. Singolare che una pellicola con un cast così importante ad un certo punto sia completamente sparita dall’universo della cinematografia. Prodotto nel 1999 sembrava che dovesse essere gradito al pubblico e ottenere ottimi riscontri al botteghino. Invece, arriva solo sul piccolo schermo, grazie a Iris che lo trasmette.
Venerdì 15 agosto. Su Raitre, alle 21.05, il programma di documenti, La grande storia. Titolo della puntata di stasera, Giovanni Paolo I, il Papa del sorriso. Si ripercorre la vicenda di Albino Luciani (1912-1978) Diventato Papa nel 1978, con il nome di Giovanni Paolo I, rimase in carica soltanto 33 giorni.La sua morte improvvisa sollevò a lungo dubbi e sospetti. E fu seguita dall’elezione al soglio pontificio del polacco Karol Wojtyla.