Venerdì 8 agosto. Su Raitre, alle 21.05, il programma di documenti, La grande storia. Questa sera si parla della storia, pubblica e privata, di Benito Mussolini (1883-1945) e Adolf Hitler (1889-1945). Particolare attenzione viene posta all’analisi dei loro incontri, al cambiamento dei ruoli, al ribaltamento del rapporto di forza, alla capacità di affascinare le masse, alla comunicazione non verbale.
Da oggi, venerdì 8 agosto, torna su Sky Sport il Motomondiale: le due ruote si danno appuntamento negli States per il Gp di Indianapolis. Protagonista il circuito ovale dell’Indianapolis Motor Speedway. Continua la caccia all’uomo dei record Marc Marquez, leader indiscusso della classifica del Mondiale MotoGP con nove successi in nove gare. Alle sue spalle Pedrosa, Rossi e Lorenzo cercheranno di tagliare il brickyard, la storica linea del traguardo in mattoncini, prima del campione del mondo in carica.
Questa sera, giovedì 7 agosto, alle 21.10, va in onda su LaEffe, Le star degli anni ’80 – I ragazzi del Brat Pack, documentario in prima visione in chiaro, sull’amatissimo gruppo di attori di quel periodo. Brat Pack è una definizione coniata dal giornalista David Blum in un articolo sulla rivista New York Magazine del 10 giugno 1985, per indicare gli interpreti statunitensi specializzati nel portare in video personaggi con inquietudini dell’adolescenza.
Inizia il 5 settembre su Real Time la seconda edizione di Bake off Italia- Dolci in forno. Confermata Benedetta Parodi alla conduzione con Ernst Knam e Clelia D’Onofrio nel ruolo di giudici. Queste sono le schede di presentazione dei sedici concorrenti che aspirano alla vittoria conquistata lo scorso anno da Madalina Pometescu.
Scoprire il funzionamento del cervello delle scimmie: è l’obiettivo di questa sera di Piero Angela. Infatti la puntata di SuperQuark, in onda alle 21.20 su Rai1, sarà un vero e proprio viaggio all’interno del cervello delle scimmie antropomorfe. Il fine è scoprire le loro sorprendenti qualità che spesso si avvicinano a quelle degli umani.
Protagonista della puntata di questa sera di a.C.d.C., con Alessandro Barbero, è Ken Follett che racconta la diffusione della peste nera in tre differenti città, Firenze,. Winchester e Walsham. L’appuntamento va in onda alle 21.30 su Rai Storia – ch. 54 del Digitale terrestre e ch.23 TivùSat.
«La peste è stata uno dei più grandi drammi dell’umanità; uccise un terzo della popolazione europea e paradossalmente rappresentò una spinta verso il progresso». Con questa parole Ken Follett inizia il racconto della peste bubbonica che nel 1349 si abbatté su tutta l’Europa.
Camila Raznovich non riscuote il gradimento del pubblico di Radio2, emittente sulla quale conduce, ogni mattina, il programma Selfie in compagnia di Michele Dalai. In onda dalle 8.00 alle 10.00, Selfie vorrebbe essere un “manuale di ottimismo” una sorta di rassegna stampa basata esclusivamente su buone notizie; iniziato il 28 luglio, terminerà il 12 settembre per lasciare spazio a Il Ruggito del Coniglio. Attualmente sostituisce Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi che invece aveva avuto buoni riscontri.
Questa sera, giovedì 7 agosto, Rai2 manda in onda un nuovo episodio della seconda stagione di Beauty and the Beast, dal titolo ‘Ferita profonda’. L’appuntamento è come sempre, in seconda serata.
Giovedì 7 agosto. Molti i film previsti per questa sera, ma non mancano le serie. Vediamo dunque quali programmi potremo seguire oggi in tv.
Ancora un canale dedicato al calcio. E’ in arrivo, sulla piattaforma satellitare a partire dal prossimo 19 agosto. Si tratta di Sky Sport Plus HD che sarà fruibile per gli abbonati sul canale 204 e sarà completamente dedicato al calcio europeo.