Andrà in onda in prima serata su Canale 5 la quinta e penultima puntata di Furore-Il vento della speranza, la serie che racconta la storia della famiglia Licata, trasferitasi dalla Sicilia in Liguria.
Conclusa con un’ultima puntata shock Gomorra la serie su Sky Atlantic, i due principali personaggi del drammatico finale, si dirigono verso Giffoni. Si tratta di Marco D’Amore e Salvatore Esposito che interpretano rispettivamente Ciro Di Marzio, detto L’immortale e Genny Savastano. I due giovani attori saranno ospiti del Giffoni Experience nell’edizione del Giffoni Film Festival in programma dal 18 al 27 luglio.
Su Disney channel la famiglia numerosa va di moda. Nella serie Dog with a blog una coppia decide di sposarsi e di formare un’unica famiglia con i due figli di lui, Tyler, sedici anni, e Chloe, sei anni, e la figlia di lei, Avery, tredicenne. I fratelli acquisiti hanno molta difficoltà ad andare d’accordo, così per aiutarli a solidarizzare tra loro, i genitori decidono di adottare un cane che si rivela essere non solo uno straordinario cane parlante ma anche e soprattutto un amico sensibile e affettuoso.
Sorpresa ai David di Donatello: Il Capitale Umano di Paolo Virzì “scippa” La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino come miglior film 2014, anche se quest’ultimo aveva già vinto l’Oscar. Una battaglia fino all’ultimo premio tra i due Paolo, conclusa con 9 statuette per Sorrentino e 7 per Virzì, che però si è presa una bella rivincita ed una bella soddisfazione del massimo trofeo.
A distanza di un giorno dall’inizio di Brasile 2014, via ad appuntamenti sportivi su tutte le reti. Ne segnaliamo due, in onda questa sera: Techetechetè passione rotonda, che è uno speciale dedicato al calcio, su Rai1 alle 20,40 e Tiki taka, su Italia 1, programma sportivo trasmesso eccezionalmente in prima serata.
11 giugno 1984: Enrico Berlinguer muore in seguito ad un ictus che lo aveva colpito nel corso dell’ultimo comizio a Padova, quattro giorni prima. A distanza di 30 anni, si stanno susseguendo gli omaggi del piccolo schermo al leader del PCI. Questa sera, anniversario della morte, Sky Cinema 1 e Sky Arte mandano in onda il film “Quando c’era Berlinguer” , mentre Rai Storia trasmette “La voce di Berlinguer” e “Berlinguer 1984-2014” ( in onda domani). Sempre stasera Porta a porta dedica un segmento del talk show al leader.
Mercoledì 11 giugno: manca un giorno al fischio d’inizio dei Mondiali di calcio in Brasile. Diversi dunque gli appuntamenti televisivi dedicati all’evento sportivo.
Nella quinta puntata di Top Dj (Sky Uno, ore 22.40) gli 8 concorrenti rimasti in gara si sono dati battaglia sul terreno degli anni Novanta. Questi i nostri giudizi sulle loro esibizioni al termine della messa in onda.
Si è concluso questa sera Nemico Pubblico-Live, il programma di Rai Tre che unisce stand up comedy e candid. Protagonista assoluto, il comico marchigiano Giorgio Montanini; argomento dell’ ultimo appuntamento, il sesso.
La serata per i 100 anni del CONI su Rai1, inizia con l’inno di Mameli interpretato da Andrea Bocelli. Conduce Paolo Bonolis che appare giù di voce. L’esordio del padrone di casa è molto istituzionale. Entano subito sul palcoscenico Nicola Pietrangeli e gli atleti più famosi, tutti accompagnati da bambini. In scena anche la Nazionale di Ginnastica Olimpica.