Rai3 apre ai grandi interpreti del teatro italiano dalla seconda metà del Novecento ad oggi. E lo fa con il programma Colpo di scena condotto da Pino Strabioli, di cui vi abbiamo anticipato i contenuti in anteprima. Si tratta di otto puntate ognuna delle quali è dedicata ad un grande artista del teatro italiano.
La tv ricorda Massimo Troisi scomparso il 4 giugno del 1994. Dello speciale Unici, Non ci resta che Massimo, in onda il 2 giugno in prima serata su Rai2, vi abbiamo già dato tutte le informazioni in anteprima. Adesso anche Rai3 e Iris dedicano appuntamenti all’artista mandando in onda rispettivamente un docu-film e una retrospettiva con Renzo Arbore.
Federica Pellegrini, Alberto Tomba, Sara Simeoni, Nino Benvenuti, Livio Berrutti, Giorgio Pasotti, Cristiana Capotondi, Claudio Santamaria: sono solo alcuni degli ospiti che interverranno alla festa televisiva per celebrare i 100 anni del Coni, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, in onda il prossimo 10 giugno su Rai1 alle 21,10.
Questa sera sfiderà Marco Columbro come giocoliere di cappelli. Presente nel cast dello show di Carlo Conti “Si può fare!” giunto alla conclusione, Sergio Friscia si cala per l’ultima volta nel ruolo, inedito, del concorrente. Ai telespettatori abituati a vederlo nella parodia di Beppe Grillo a Striscia la notizia e nel programma Mezzogiorno in famiglia su Rai2, l’attore e comico propone un racconto sincero e senza filtri della sua personalità e della sua vita artistica.
Del ciclo Eduardo prima di Eduardo vi abbiamo già parlato: si tratta dell’iniziativa in memoria del celebre attore e drammaturgo nata dalla collaborazione del Centro Teatro Ateneo di Roma con Rai RadioTre e la Fondazione Eduardo De Filippo.
Venerdì 30 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, dopo i consueti appuntamenti con Affari Tuoi, game show condotto da Flavio Insinna e Carosello Reloaded, va in onda l’ultima puntata, la quinta, dello show talent di Carlo Conti, Si può fare.
Questa sera seguiamo Wild Oltrenatura, il programma di Italia Uno condotto da Fiammetta Cicogna.
Questa sera gli spettatori di Rai Uno dovranno salutare i Martini. Termina infatti oggi la nona stagione di Un medico in famiglia, una delle serie più amate della rete insieme a Don Matteo.
Sarà Carlo Conti, affiancato da Vanessa Incontrada, il conduttore dell’edizione dei Music Awards 2014. Nel corso della serata televisiva, in onda su Rai1 martedì 3 giugno, saranno presenti molti artisti della musica italiana di successo. L’elenco dei nomi che parteciperanno è lunghissimo: Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Arisa, Mario Biondi, Luca Carboni, Gigi D’Alessio, Pino Daniele, Elisa, Emis Killa, Emma, Fedez, Giorgia, Gué Pequeno, Ligabue, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Modà, Moreno, Laura Pausini, Max Pezzali, Francesco Renga e Rocco Hunt.
Varata la 21° edizione di Lineablu a bordo della Fregata Carlo Bergamini, che rappresenta la prima delle unità navali del programma italo-francese Fremm, fregata europea multi missione, ancorata a Civitavecchia. Il programma di Raiuno, con all’attivo ben 580 puntate – condotto dalla veterana Donatella Bianchi, affiancata come l’anno scorso dal giovane Fabio Gallo e che annovera tra gli autori il veterano Marco Zavattini – dopo un periodo di riposo, sabato 31 maggio, alle 14.30, riprenderà i suoi viaggi da Stromboli, la più settentrionale delle isole Eolie.