Inizia questa sera il nuovo programma di Rai3 condotto da Pino Strabioli, “Colpo di scena”. Un modo di unire attraverso il grande teatro le generazioni passate e presenti. Nel corso delle otto puntate previste, otto grandi attori della scena italiana si racconteranno, alternandosi, accanto al conduttore, di settimana in settimana. Del programma vi abbiamo dato tutte le notizie in anteprima.
La storia di cinque giovani Carabinieri che, a Fiesole, nell’estate del 1944, si trovarono a fronteggiare le prepotenze dei tedeschi. Tre di loro, per salvare una decina di civili presi in ostaggio dai nazisti, sacrificarono la loro vita il 12 agosto 1944, pochi giorni prima della liberazione di Firenze. Un atto eroico che diviene, in un’Italia confusa e martoriata dalla guerra, simbolo del ruolo dell’Arma e della fedeltà alla propria missione. Un film per la tv, per la regia di Maurizio Zaccaro, in onda, in prima serata, su Raiuno, domani, lunedì 2 giugno alle 21.10. Tra i protagonisti Marco Cocci, Giorgio Pasotti, Ettore Bassi, Johannes Brandrup, Nicole Grima
Torna la grande musica in prima serata su Rai1. Considerato il più prestigioso appuntamento televisivo annuale con la lirica, va in onda questa sera, domenica 1 giugno dall’Arena di Verona, in diretta Eurovisione su Rai1 “Lo Spettacolo sta per iniziare”. Padrona di casa, ancora una volta Antonella Clerici.
I salotti della domenica pomeriggio sono chiusi per ferie: prima Domenica Live, poi L’Arena e Domenica In hanno abbassato le serrande. Vi proponiamo un lungo excursus da settembre 2013 a maggio 2014, nel quale ripercorrere, settimana dopo settimana, quanto è accaduto nei due contenitori festivi di Rai1. Rivivremo una stagione televisiva difficile, caratterizzata da una corsa agli ascolti che ha portato, in diverse occasioni, i due programmi domenicali della rete leader di viale Mazzini ad appiattirsi sui medesimi temi trattati da Barbara D’Urso a Canale 5.
Milano è una città in festa in questo weekend che segna il passaggio del testimone tra il mese di maggio e giugno. Questa sera, infatti, nella magnifica cornice di Piazza del Duomo si terrà la terza edizione di RadioItaliaLive – Il Concerto, l’evento musicale dell’anno gratuito organizzato da Radio Italia solo musica italiana.
“Top Crime” è la rete tematica gratuita del gruppo Mediaset che si è accesa il 1° giugno 2013 e dal 23 giugno è rilevata dall’ Auditel. Oggi a distanza di un anno è tempo di bilanci. Innanzitutto, fa sapere Mediaset, in un solo anno, il canale ha conquistato la leadership d’ascolto, tra i canali free e pay specializzati nel genere investigativo, sia in prima serata sia nelle 24 ore.
Domenica 1 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, Arena di Verona 2014 – Lo spettacolo sta per iniziare. Un appuntamento attesissimo da tutti gli appassionati di musica lirica e non solo.
Dieci ragazze possono bastare, non solo nel notissimo brano di Lucio Battisti, ma anche per spostare più in là i confini della scienza e dell’immaginario. E’ quanto accade nella serie Orphan black che arriva su Premium Action dal 3 giugno.
Si è conclusa ieri sera l’undicesima stagione di Affari Tuoi, il programma dell’access prime time di Rai Uno condotto da Flavio Insinna. Un’edizione fortunata, che ha raggiunto una media di share del 20% e un pubblico di circa 5milioni 300mila telespettatori, con cui ha battuto quasi sempre la sfida nella stessa fascia oraria contro Striscia la notizia. Gli ascolti di ieri non hanno fatto eccezione, confermando nuovamente questo trend: share del 20,11% per un totale di 4milioni 927mila spettatori.
“Cesare Battisti. L’ultima fotografia” di Clemente Volpini con la regia di Graziano Conversano è un film documento prodotto da Rai Educational – Rai Storia, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino. Va in onda questa sera sabato 31 maggio alle 21.10 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale terrestre e ch. 23 TivùSat.