Questa sera sfiderà Marco Columbro come giocoliere di cappelli. Presente nel cast dello show di Carlo Conti “Si può fare!” giunto alla conclusione, Sergio Friscia si cala per l’ultima volta nel ruolo, inedito, del concorrente. Ai telespettatori abituati a vederlo nella parodia di Beppe Grillo a Striscia la notizia e nel programma Mezzogiorno in famiglia su Rai2, l’attore e comico propone un racconto sincero e senza filtri della sua personalità e della sua vita artistica.
Del ciclo Eduardo prima di Eduardo vi abbiamo già parlato: si tratta dell’iniziativa in memoria del celebre attore e drammaturgo nata dalla collaborazione del Centro Teatro Ateneo di Roma con Rai RadioTre e la Fondazione Eduardo De Filippo.
Venerdì 30 maggio. Su Raiuno, alle 21.15, dopo i consueti appuntamenti con Affari Tuoi, game show condotto da Flavio Insinna e Carosello Reloaded, va in onda l’ultima puntata, la quinta, dello show talent di Carlo Conti, Si può fare.
Questa sera seguiamo Wild Oltrenatura, il programma di Italia Uno condotto da Fiammetta Cicogna.
Questa sera gli spettatori di Rai Uno dovranno salutare i Martini. Termina infatti oggi la nona stagione di Un medico in famiglia, una delle serie più amate della rete insieme a Don Matteo.
Sarà Carlo Conti, affiancato da Vanessa Incontrada, il conduttore dell’edizione dei Music Awards 2014. Nel corso della serata televisiva, in onda su Rai1 martedì 3 giugno, saranno presenti molti artisti della musica italiana di successo. L’elenco dei nomi che parteciperanno è lunghissimo: Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Arisa, Mario Biondi, Luca Carboni, Gigi D’Alessio, Pino Daniele, Elisa, Emis Killa, Emma, Fedez, Giorgia, Gué Pequeno, Ligabue, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Modà, Moreno, Laura Pausini, Max Pezzali, Francesco Renga e Rocco Hunt.
Varata la 21° edizione di Lineablu a bordo della Fregata Carlo Bergamini, che rappresenta la prima delle unità navali del programma italo-francese Fremm, fregata europea multi missione, ancorata a Civitavecchia. Il programma di Raiuno, con all’attivo ben 580 puntate – condotto dalla veterana Donatella Bianchi, affiancata come l’anno scorso dal giovane Fabio Gallo e che annovera tra gli autori il veterano Marco Zavattini – dopo un periodo di riposo, sabato 31 maggio, alle 14.30, riprenderà i suoi viaggi da Stromboli, la più settentrionale delle isole Eolie.
Anche l’ultima puntata de Le Iene è stata ricca e multiforme. Ilary Blasi e Teo Mammuccari, coadiuvati dalla Gilappa’s Band, hanno condotto questo ultimo appuntamento come sempre, con le solite prese in giro e le consuete mini-coreografie. Ilari Blasi indossa una sorta di copricostume con cui le è praticamente impossibile non restare seminuda, a dimostrazione del fatto che purtroppo anche uno show ben avviato come Le Iene richiede il ricorso a tali mezzucci per aumentare l’interesse del pubblico.
Bambini e adolescenti oggi possono contare su un’ampia scelta di canali appositamente per loro. Con il passaggio della Melevisione da Rai Tre a Rai YoYo, la tv generalista sembrerebbe aver rinunciato ad uno spazio pensato per i più piccoli; in compenso, esiste una vasta scelta di canali a loro dedicati: oltre a Rai YoYo e Rai Gulp, solo per citarne alcuni, DeaKids, Frisbee, Boing, Disney Channel e K2.
La punultima puntata di The Voice of Italy in onda su Rai2 il 28 maggio ha collezionato 3.211.000 telespettatori con share del 15,74%. La penultima puntata della prima edizione, trasmessa lo scorso 23 maggio 2013, aveva conquistato 3.318.000 spettatori con il 14,18%.