Sabato 31 maggio. Su Raiuno, alle 20.35, per gli amanti del calcio, quasi un aperitivo dei Mondiali del Brasile, la partita Italia – Repubblica d’Irlanda. Al Craven Cottage di Londra, stadio del Fulham, Gianluigi Buffon e compagni proseguono la marcia di avvicinamento al Mondiale. Un’amichevole che Cesare Prandelli sfrutterà per valutare gli uomini a sua disposizione, prima di presentare il 2 giugno l’elenco dei 23 che partiranno per il Brasile.
Ultimo appuntamento con Sfide, su Rai3 in prima serata. Questa puntata conclusiva del programma e’ dedicata alla storica rivalità calcistica tra Italia ed Inghilterra.
Due importanti in contri di rugby siono in onda oggi, uno su Sky e l’altro su Mediaset. A Parigi, oggi, sabato 31 maggio, il campionato francese designerà la regina del “Top 14” in diretta su Sky Sport 2 HD, mentre Mediaset Italia 2 trasmette la finale del campionato di rugby Rabodirect PRO12 “Leinster Rugby-Glasgow Warriors”. .
L’ex velina fa il pieno di vittorie, aggiundicandosi anche l’ultima puntata di Si può fare!, lo show in cui i vip si mettono alla prova con esibizioni in varie discipline. La Corvaglia aveva vinto già le prime due, la terza è stata appannaggio di Federica Nargi e l’ultima di Sergio Muniz. Ripercorriamo le fasi dello show andato in onda su Rai1.
Iniziano tra poco, su Sky Sport HD, otto incontri di calcio per scoprire le protagoniste del mondiale brasiliano, che i canali della piattaforma satellitare trasmetteranno interamente. Si tratta di 64 partite live, di cui 29 in esclusiva.
È iniziato oggi nella cornice di Cortina D’Ampezzo la XXV edizione del Festival internazionale Ciak Junior, il festival dedicato al cinema dei ragazzi, che sono sia protagonisti che giudici delle opere realizzate.
Flavio Insinna trasloca su Rai3, ma solo per una sera, venerdì 6 giugno, il tempo di essere il “conduttore- non conduttore” di una serata speciale dedicata a Blob, il fortunato appuntamento della terza rete. Titolo dello speciale “Mi è sembrato di vedere un Blob”. Sottotitolo …Un Blob lungo 25 anni o forse solo 25″…” .
Rai3 apre ai grandi interpreti del teatro italiano dalla seconda metà del Novecento ad oggi. E lo fa con il programma Colpo di scena condotto da Pino Strabioli, di cui vi abbiamo anticipato i contenuti in anteprima. Si tratta di otto puntate ognuna delle quali è dedicata ad un grande artista del teatro italiano.
La tv ricorda Massimo Troisi scomparso il 4 giugno del 1994. Dello speciale Unici, Non ci resta che Massimo, in onda il 2 giugno in prima serata su Rai2, vi abbiamo già dato tutte le informazioni in anteprima. Adesso anche Rai3 e Iris dedicano appuntamenti all’artista mandando in onda rispettivamente un docu-film e una retrospettiva con Renzo Arbore.
Federica Pellegrini, Alberto Tomba, Sara Simeoni, Nino Benvenuti, Livio Berrutti, Giorgio Pasotti, Cristiana Capotondi, Claudio Santamaria: sono solo alcuni degli ospiti che interverranno alla festa televisiva per celebrare i 100 anni del Coni, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, in onda il prossimo 10 giugno su Rai1 alle 21,10.