Nuova puntata, questa sera, di Diario Civile, dedicata ai documentari di Giuseppe Marrazzo. Il programma di Rai Educational con il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti va in onda ogni mercoledì alle 21.15, e in replica il venerdì alle 22:45, su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat.
Bello e dannato fu Rodolfo Valentino, una vita artistica straordinaria, intensa e brevissima. Nasce il 6 maggio del 1895 a Catellaneta, un paesotto in provincia di Taranto e ad appena 31 anni, vissuti tutti fino in fondo,fra mogli , compagne e amanti , muore a New York il 23 agosto del 1926 per una semplice appendicite andata in peritonite, fra isterismi collettivi, in quel periodo favolistico del cinema muto. Rodolfo Valentino riuscì ad imporsi come il primo divo in assoluto del cinema mondiale, gli fu rifilato un soprannome, quel latin lover coniato per la prima volta solo per lui.
E’ arrivato alle battute finali il talent show Project Runaway. La puntata di questa sera, la nona della prima serie made in Italy, è la semifinale. L’appuntamento è su FoxLife alle 21,55.
Cinque puntate all’esordio il 2 maggio ma precedute da una speciale anteprima lunedì 28 aprile. Si tratta del nuovo varietà condotto da Carlo Conti, dal titolo “Si può fare!“in onda in prima serata su Rai1.
Mercoledì 23 aprile. I canali Rai propongono film, talent e l’irrinunciabile appuntamento con Chi l’ha visto? Rai Uno trasmette Il giorno in più pellicola con Fabio Volo, Luciana Littizzetto e Stefania Sandrelli.
Inizia la seconda stagione di Big Time Rush. L’appuntamento è da oggi, 23 aprile su Rai Gulp alle 20,20. L’argomento alla base della serie è una bella storia di amicizia e di fratellanza tra un gruppo di ragazzi. In particolare vengono raccontate la nascita e le avventure di un gruppo musicale che cerca di affermarsi e appare in gran forma al punto da poter diventare la pop band del futuro.
Ritorna Made in Sud, il martedì in prima serata, con il tradizionale quartetto Gregoraci-Trotta-Gigi e Ross. Ospite d’eccezione e’ Arturo Brachetti in giacca di raso nero senza camicia, fino a sfoggiare, in poco meno del tempo di una giravolta, la maglietta con il logo Made in Sud.
Fine living, il nuovo canale di lifestyle trasmesso al numero 49 del digitale terrestre (DTT) arrivato in Italia solo da poco, propone una serie di programmi inediti, sempre sul genere factual, sul mondo della casa, del cibo, del design e dei viaggi.
Sei puntate, in onda in seconda serata su Rai3 a partire dall’8 maggio con Riccardo Bocca. Il sottotitolo del programma “Quel gran pezzo dell’IItalia” è “era già tutto scritto, ma ci eravamo distratti“. E, soprattutto alla base ci sono le idee di Edmondo Berselli.
Oggi, martedì 22 aprile, dalle ore 13:25 in occasione della celebrazione della Giornata mondiale della Terra, su Animal planet (Sky canale 421) e dalle ore 15:40 su Discovery science, (Sky canale 405 e in HD), andrà in onda una programmazione speciale completamente dedicata all’evento. In programma una serie di appuntamenti finalizzaati a mettere in risalto i luoghi piu più belli del nostro pianeta.