In occasione del Safer Internet Day, al via a Roma la campagna “Se mi posti ti cancello” per non sentirsi soli in rete. L’invito a partecipare è a tutti gli adolescenti, con un video da postare su Semipostiticancello.it e una web serie
«Quando realizzo un film non penso mai di fare qualcosa per l’arte; io sono un artigiano. Mi considero una persona che incolla pezzi di legno». Certo, è difficile pensare a Nuovo Cinema Paradiso come un mero assemblaggio di parti, eppure a parlare è proprio Giuseppe Tornatore, famoso anche per il suo impegno civile, oltre che per pellicole poetiche baciate da un grande successo di pubblico in Italia e all’estero.
Abbiamo incontrato il regista premio Oscar, in occasione della lectio magistralis da lui tenuta al Dipartimento di Storia dell’arte e dello spettacolo della Sapienza di Roma.
Anche Radio2 sarà presente alla 64esima edizione del festival di Sanremo. Tutti i programmi principali dell’emittente guidata da Flavio Mucciante, sono coinvolti della kermesse canora.
Una bella favola ispirata alla realtà, un evento che ha interessato le cronache internazionali quando, nel 2000, Gianni e Pino Maddaloni portarono l’Italia sul gradino più alto del podio alle Olimpiadi di Sydney vincendo l’oro nella disciplina del judo. Venivano da Scampia, periferia degradata di Napoli.
Ieri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 64° edizione del Festival di Sanremo, in programma su Rai1 dal 18 al 22 febbraio. Durante l’evento Fabio Fazio ha svelato molti degli ospiti che saliranno sul prestigioso palco dell’Ariston e le reazioni del popolo del web non si sono fatte attendere.
Oggi, martedì 11 febbraio su Rai3 alle ore 01:35, la trasmissione Prima della Prima di Rosaria Bronzetti porta il telespettatore dietro le quinte del Teatro Comunale di Bologna per The turn of the screw (Il giro di vite) di Benjamin Britten, nel centenario della nascita del grande compositore inglese.
Sanremo. La 64° edizione del festival della canzone inizia dal Casinò con la tradizionale conferenza stampa. Proprio qui nel 1951 cominciò la manifestazione canora.
Terza puntata, questa sera, del docu-reality Boss in incognito”, in onda su Rai2 in prima serata. Il boss in incognito è Renato Penati. A condurre il programma c’è Costantino Della Gherardesca, reduce da Pechino Express, che oltre a gestire le varie fasi, accompagna il protagonista di turno nel suo excursus sotto copertura.
Va in onda, questa sera, il film tv Amore oggi. L’appuntamento è su Sky Cinema 1 HD in prima serata. La replica è prevista il 14 febbraio alle 22,55 su Sky Cinema Passion HD.
Continua il successo della fiction di Rai Uno, da Don Matteo a Braccialetti Rossi, mentre il sabato sera regna incontrastata Maria De Filippi.
Vediamo dunque quali sono i programmi più visti della settimana.