Secondo appuntamento con Mistero, in onda su Italia 1 in prima serata. Il primo servizio è sui sotterranei di New York che vengono esplorati da Daniele Bossar.
Puntata di MasterChef 3 dedicata alla pasticceria e allo street food. Come al solito i tre giudici fanno il loro ingresso e subito dopo ecco i tredici concorrenti rimasti in gara. Siamo su Sky Uno.
Real time propone, questa sera, un nuovo appuntamento: The apartment, una sfida durante la quale otto coppie si confrontano per vincere la casa della loro vita. In onda alle 23,05 ogni giovedì. ospita i guru del designLaurence Llewellyn Bowen e Jane Durie che sono i personaggi principali del competition game sull’arredamento.
Mediaset ci ricasca: dopo le porno domeniche di Canale 5, arrivanmo i pomeriggi erotici di Retequattro. E’ accaduto qualche giorno fa a “Lo sportello di Forum” dove si discuteva il caso di una ragazza che aveva messo in vendita la propria verginità in cambio di 100 mila euro.
Ha conquistato la grande popolarità grazie al ruolo di Carmela Catapano, detta familiarmente Melina nella serie Un medico in famiglia dove ha stazionato dalla quinta all’ottava stagione del serial. Adesso Beatrice Fazi ha abbandonato il set ma non definitivamente, come spiega, visto il gradimento di pubblico conquistato dal suo personaggio e da quello del marito, Dante Piccioni, interpretato da Gabriele Cirilli, anche lui fuori dalla nona serie in via di lavorazione.
Puntata dedicata allo Street food e all’alta pasticceria. Il nuovo appuntamento con MasterChef Italia in onda questa sera, giovedì 23 gennaio su Sky Uno HD dalle ore 21.10, promette due sfide all’insegna di due differenti modi di intendere la cucina.
E’ iniziata questa sera la nuova stagione del programma Le iene show, su Italia 1. In studio la solita squadra: Gialappa’s Band, Ilary Blasi e Teo Mammuccari
Continuano gli appuntamenti quotidiani con La prova del cuoco, in onda alle 12 su Rai1. Ecco le rubriche del fine settimana nel cooking show di Antonella Clerici.
Una nuova iniziativa per celebrare i 60 anni della tv ma anche i 90 della Radio che tendono a passare quasi inosservati. Si tratta della mostra intitolata ‘1924-2014 La Rai racconta l’Italia’ che sarà allestita a Roma, al Complesso del Vittoriano, dal 31 gennaio al 30 marzo prossimi per poi proseguire alla Triennale di Milano (dal 29 aprile al 15 giugno) e, probabilmente, a Napoli e Torino dove è iniziata la storia del piccolo schermo
Sprizza di soddisfazione. E la comunica non tanto con le parole, pacate ma piene di avvenire. La comunica con quelle scarpe rosa shocking e tacchi a spillo, con quella gonna in tinta, primaverile come il sentimento che la anima. Eccola Laura Adriani, nel cast pieno di divi italiani messo insieme da Paolo Genovese per il film nelle sale da domani, “Tutta colpa di Freud”, distribuito in 400 copie da Medusa, che lo ha anche prodotto con Marco Belardi per Lotus con un budget considerevole: 6 milioni di euro quantifica il dg Giampaolo Letta fiero della “qualità e ricchezza produttiva, in linea con la considerazione di cui gode oggi il cinema italiano”.