L’appuntamento è per lunedì 27 gennaio. Su Rai2 torna Catastrofi, programma che documenta i più grandi disastri accaduti nel nostro paese e in diverse altre nazioni del mondo.
L’autunno Rai regala al pubblico un nuovo varietà, Tante scuse, andato in onda sul Programma Nazionale in sette puntate dal 5 ottobre al 23 novembre 1974. Condotto da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, lo show era firmato dallo stesso Vianello con la coppia storica della tv, Italo Terzoli ed Enrico Vaime, l’orchestra era diretta da Marcello De Martino e la regia di Romolo Siena.
Continua il successo di Don Matteo, mentre il sabato sera regna incontrastata Maria De Filippi. La fiction italiana è al centro del palinsesto, dal prete investigatore a Un matrimonio di Pupi Avati fino a Il peccato e la vergogna.
A seguito delle polemiche suscitate dall’ultima puntata di Domenica live, il Moige (Movimento Italiano Genitori) ha reso pubblico un comunicato nel quale condanna quanto andato in onda e rivolge agli inserzionisti l’appello a sospendere gli spot dalla trasmissione. Ve lo riportiamo integralmente.
Claudio Gioè e Claudia Pandolfi tornano questa sera, nella seconda stagione della serie Il tredicesimo apostolo, sottotitolo “La Rivelazione”. L’appuntamento è su Canale 5 in prima serata.
La puntata di Domenica Live andata in onda ieri ha suscitato molte polemiche negli spettatori. I temi trattati al limite del porno, la morbosità, il finto perbenismo mentre venivano mostrati contenuti assai discutibili, non sono piaciuti ai tanti che si trovavano davanti allo schermo.
Questa sera, su Rai 1 in prime time, va in onda la sesta e ultima puntata della serie Un matrimonio, diretta da Pupi Avati. La voce narrante della fiction è di Antonella Ferrari che interpreta Anna Paola la figlia adottiva della coppia protagonista a cui danno il volto Micaela Ramazzotti e Flavio Parenti, i coniugi Dagnini.
Nuova settimana per Un posto al sole. La soap opera più longeva, va in onda ogni sera, alle 20,35 su Rai3. Ecco le trame di ogni episodio in onda dal lunedì al venerdì.
Domenica in nacque su Raiuno il 3 ottobre 1976, condotta da Corrado con Dora Moroni e fu una vera rivoluzione per la Rai: per la prima volta andava in onda in diretta un programma fiume che iniziava alle ore 14 e terminava dieci minuti prima del Tg1 delle 20.
Il Tempo e la Storia con la conduzione di Massimo Bernardini va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 13.10 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat. Di seguito gli argomenti della settimana di programmazione 20 – 24 gennaio 2014