Parliamo oggi, per ricordare i 60 anni della tv, di Teatro 10, che fu un varietà televisivo andato in onda sui canali Rai in tre edizioni. Il programma, che prendeva il nome dal Teatro Delle Vittorie, il numero 10, per l’appunto, dove veniva registrato, andò in onda, nella prima edizione nel 1964: condotto da Lelio Luttazzi, con i testi di Antonio Amurri e Francesco Luzi, il varietà in 5 puntate era diretto dal grande regista Antonello Falqui.
La puntata di MasterChef andata in onda giovedì 2 gennaio ha conquistato 932.579 spettatori medi per i due episodi in onda su Sky Uno HD e picchi di share del 3,89%, E il nuovo canale Sky Cinema Star wars HD ha fatto registrare il miglior risultato di sempre per un temporary channel.
Continuiamo la nostra rassegna rievocativa dei principali programmi della tv made in Italy. Oggi ci occupiamo di Specchio segreto.
Finora lo abbiamo visto armeggiare con paste di zucchero, preparazioni improbabili, torte dalle forme spettacolari e un team di pasticceri ai suoi ordini: il boss delle torte, Buddy Valastro, sta per tornare con Bakery Boss: Sos Buddy.
Rai3 inserisce nella programmazione del 2014 un nuovo programma dal titolo “Go! L’America tra la beat e la byte generation”. E’ realizzato da Rai Educational diretta da Silvia Calandrelli e onda da martedì 14 gennaio, alle 01.15 su Rai Tre
L’avventura di Bake Off Italia sta per concludersi. Questa sera infatti, il programma condotto da Benedetta Parodi, sceglierà il miglior pasticcere amatoriale d’Italia.
I concorrenti che si contenderanno il titolo a suon di creme, glasse e pan di spagna sono tre: Emanuele, Lucia e Madalina.
3 gennaio 1954: nasceva la tv. Oggi a distanza di 60 anni la Rai per celebrare questo importante compleanno, dedica una particolare programmazione all’evento. Cominciamo dalla prima serata.
Si chiama Violetta il concerto, lo spettacolo musicale ispirato alla serie tv dal titolo Violetta, in onda su Disney Channel e su Rai Gulp che la trasmette in chiaro. Il musical che, nato in Argentina ha fatto tappa in Sudamerica e Spagna, arriva anche in Italia.
Studio Uno è stato un programma televisivo di varietà trasmesso allora sul Programma Nazionale fra il 1961 ed il 1966. La primissima puntata andò in onda il 21 ottobre 1961, l’ultima il 25 giugno 1966 per un totale di 55 puntate. E’ entrato nell’immaginario collettivo come prototipo dello spettacolo di intrattenimento “leggero” della televisione in bianco e nero degli anni ’60.
Continuando la nostra storia sui 60 anni della televisione italiana, oggi vogliamo ricordare Il Musichiere. Fu una celebre trasmissione televisiva diretta da Antonello Falqui, andata in onda il sabato sera dal 7 dicembre 1957 al 7 maggio 1960, per 90 puntate.