Quarta puntata di Amici 13, prosegue la corsa verso il serale dei ragazzi di Maria De Filippi. Apre Bianca Atzei poi, senza nemmeno la sigla vista la settimana scorsa, si entra nel vivo della puntata.
Bambini e ragazzi inseparabili dalla tecnologia: hanno un cellulare che spengono raramente, sono iscritti a Facebook e navigano su internet per divertimento, spesso senza limiti d’orario. I nativi digitali non vivono solo una dimensione reale, ma anche una virtuale che, spesso. diventa il vero punto di riferimento
Tutto sembrava pronto (o quasi) per la tredicesima edizione del GF. Ma l’incendio della notte scorsa a Cinecittà che ha bruciato l’appartamento riservato al reality, fa sorgere gravi interrogativi sulla possibilità di rispettare la data dell’esordio: il 23 gennaio 2014.
E siamo giunti alla quarta puntata di Amici 13 che va in onda oggi, sabato 14 dicembre, alle 14.10 su Canale 5. Prosegue, da parte degli allievi della scuola di Maria De Filippi, la la corsa al serale. E già la settimana scorsa ci sono state le prime due eliminazioni.
Milano. Questo pomeriggio abbiamo incontrato i finalisti di X Factor e, in separata sede, il vincitore Michele per fare un bilancio dell’esperienza televisiva che si è conclusa da poche ore e per cercare di capire cosa succederà loro da oggi in poi. Tutti si sono detti felici dei risultati ottenuti e in fondo si sentono un po’ vincitori essendo riusciti a esibirsi sul palco del Mediolanum Forum e avendo avuto l’occasione di presentare brani inediti in cui si rispecchiano molto.
Mentre impazza, come ogni anno, il toto- cantanti per il 64esiemo Festival della canzone di Sanremo, mentre si rincorrono nomi e indiscrezioni sui Big che si esibiranno nella seconda ermesse firmata Fabio Fazio, arriva una prima certezza: sono stati resi noti, ufficialmente, i nomi delle otto nuove proposte che saliranno sul palcoscenico del teatro Ariston
Novità per Centovetrine: la soap opera di Canale 5 oggi festeggia le 3000 puntate e annuncia il ritorno nel cast di Ettore Ferri (Roberto Alpi). Collocata nel pomeriggio della rete leader di Cologno Monzese, Cento vetrine è uin prodotto tutto italiano ambientato a Torino.
Dopo settimane di verdetti emessi dai giudici siamo giunti alla finale di X Factor, svoltasi sul palco del Mediolanum Forum di Assago che i 4 talenti rimasti in gara hanno avuto l’onore di calcare. Una sfida che si è snodata lungo 3 manches, a partire da quella dei duetti con ospiti veramente d’eccezione.
Seconda puntata di Mission, andata in onda su Rai1 in prima serata con la conduzione di Michele Cucuzza e Rula Jebreal. In studio a Torino, ci sono Don Antonio Mazzi e i due cooperanti umanitari Laura Iucci e Mauro Cellladin.
La serata inizia con l’Ante Factor che presenta la finalissima anche attraverso una serie di momenti spettacolari. In particolare viene mandato in onda un filmato sui tre anni di X Factor a Sky. Seguono una sbirciata dietro le quinte dove sono Luca e Paolo per l’ennesima marchetta del loro film e la presentazione di Masterchef, dalla prossima settimana nella stessa collocazione oraria. E poi una chiacchierata con i candidati eliminati. Infine, ecco la classica presentazione dei quattro giudici di gara. Si inizia finalmente dopo un lunghissimo e noioso Ante Factor. Prima pubblicità.