Ci lasciamo alle spalle una settimana particolare: la prima senza Italia’s Got Talent ma con l’esordio di Masterpiece, il talent show letterario di Rai3. Si riconferma il successo di Tale e quale show e la fiction continua a farla da padrone.
Vediamo allora quali sono stati i programmi più visti dei sette giorni passati:
Andrà in onda stasera, su Canale 5, la puntata finale di Squadra Antimafia 5: giunti al decimo episodio, è arrivato il momento di salutare, ma solo momentaneamente, il commissario Calcaterra interpretato da Marco Bocci.
Che la TV non sia più quella di una volta è fin troppo palese. Ma che sia cambiata anche la pubblicità, è fenomeno meno diretto e appariscente.
Assistiamo quotidianamente ad un progressivo impoverimento qualitativo degli spot, cornice in cui viene veicolato il messaggio pubblicitario. Se un tempo Carosello era un vero e proprio evento di costume (nulla a che vedere con l’ attuale versione sbiadita e ormai anacronistica “Carosello Reloaded”) oggi tra un programma e l’altro ci capita di vedere davvero di tutto.
Anche la tv celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ricordata, in quasi tutti i paesi del mondo il 20 novembre, dal 1989. In quella data, infatti, fu approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite la Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia.
Nuova settimana per il programma della fascia del day time di Rai3, Geo condotto da Sveva Sagramola e Emanuele Biggi. L’appuntamento è ogni giorno, dal lunedì al venerdì alle 16,40. Vediamo quali sono gli argomenti trattati quotidianamente.
Ancora la prostituzione minorile come argomento di dibattito nei contenitori della domenica pomeriggio: i media continuano ad usare i minori in uno sfruttamento intensivo che va dai talent ai talk show. L’obiettivo è di catturare la solita curiosità strappa- audience. E anche questa domenica non ha fatto eccezione.
L’appuntamento tanto atteso con il primo talent show sulla letteratura e la scrittura è per questa sera, domenica 17 novembre, in seconda serata. Masterpiece esordisce con la benedizione di Fabio Fazio che, alla conclusione di Che tempo che fa? cede il testimone al conduttore e ai tre giudici di gara.
Anche questa sera, domenica 17 novembre 2013, alle ore 21.30 su Italia 1, torna “Lucignolo 2.0”, il programma di approfondimento giovanilistico targato Videonews con Marco Berry ed Enrico Ruggeri.
Da questa sera, fino al prossimo 23 novembre, si susseguiranno a ritmo continuo speciali, approfondimenti e film che ricorderanno il 50esimo anniversario della morte di John Fitzgerard Kennedy, ucciso a Dallas il 23 novembre del 1963. Delle iniziative di Rai3 e di Rai Storia vi abbiamo già parlato. Cominciamo a vedere le altre.
Dopo le polemiche che si stanno susseguendo oramai da due settimane, stasera seguiremo in diretta la puntata di Ballando con le stelle. Milly Carlucci, vestita di nero, apre riferendosi all’infortunio di Anna Oxa e accenna d alcune “critiche ingenerose”, poi viene mostrata la rovinosa caduta della cantante Al momento rimane l’incognita di come la Oxa potrà proseguire la gara.
Si comincia: Paolo Belli presenta le coppie.