Sabrina Ferilli e Virna Lisi tornano a recitare insieme nella serie Baciamo le mani- Palermo New York 1958, otto puntate all’esordio il prossimo lunedi 2 settembre in prima serata su Canale 5.
Ecco i prossimi appuntamenti che si terranno a Venezia per la 70esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica del Cinema. Memtre Rai Movie trasmette “Le mani sulla città” in versione restaurata, domenica approdano al lido due dei simpatici e dispettosissimi Minions, protagonisti del film di animazione Cattivissimo Me 2, campione di incassi negli USA con oltre 350 milioni di dollari (e che nel resto del mondo ha già raccolto 455 milioni di dollari). E arrivano anche i gioielli di Liz Taylor
Piero Angela torna, questa sera, su Rai1 in prime time, con una nuova puntata di Superquark. Tra gli argomenti previsti, il conduttore parlerà degli effetti della musica sul cervello.
Il promo con cui Rai3 sta presentando il ritorno di Presa diretta è un pugno nello stomaco. Anticipando l’argomento della prima puntata, dal titolo Ricchi e poveri, si annuncia un’inchiesta su di un tema di grandissimo impatto emotivo: il divario sempre più profondo tra i possessori di una ricchezza che aumenta sempre di più e i nuovi poveri, ovvero le categorie di persone un tempo definite agiate a cui non riesce più di arrivare a fine mese.
I have a dream- La celebre frase pronunciata dal revedendo Martin Luther King nel discosro tenuto davanti al Lincoln Memorial di Washington alla presenza di 250 mila persone, compie cinquant’anni, proprio oggi, 28 agosto. Per celebrare l’avvenimento che ha influenzato la storia politica del Novecento per quanto riguarda i diritti civili e la discriminazione razziale, Rai 2- Protestantesimo e Rainews 24 hanno realizzato uno speciale dal titolo On the road a Washington (50 anni dopo) in onda giovedì sera sul canale all news di viale Mazzini e successivamente, domenica 1 settembre, alle 1,20 su Rai2.
Il tanto atteso programma che Rai1 dedica a Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti, arriva lunedì 2 settembre in prima serata su Rai1. Con il titolo In questa notte fantastica #lorenzoneglistadi, ha rubato il prime time del lunedì a Il commissario Montalbano la cui ennesima replica è stata spostata.
Dopo aver parlato di tutti gli appuntamenti che le reti Rai riservano alla 70esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, vediamo quale copertura dell’evento assicurano i canali Sky e quelli Mediaset, in particolare Iris.
“Il Commissario Montalbano” si conferma l’appuntamento più cool dell’estate 2013. Ieri LUNEDÌ 26 AGOSTO incolla a Rai1 5 milioni 326 mila telespettatori, con il 24,92% di share, risultando il programma più visto in prima serata e nell’intera giornata. L’ammiraglia Rai si aggiudica, oltre al prime time, anche l’access, la seconda serata e lo share più alto nelle 24 ore (il 17,49%). In particolare, “Techetechetè” convince 4 milioni 328 mila telespettatori, con il 19,71% di share; e “Passaggio a Nord Ovest” un milione 572 mila telespettatori, con il 14,06% di share. Nel pomeriggio è Canale5 ad avere la meglio con: “Beautiful”, in onda dalle 13.40, che registra 3 milioni 144 mila telespettatori ed oltre il 19% di share; e “Cento Vetrine”, in onda dalle 14.12, che torna in tv raccogliendo 2 milioni 938 mila telespettatori, con oltre il 20% di share.
Il 31 agosto Sky Tg24 festeggia il suo decimo compleanno. E per l’occasione passa all’alta definizione. Il nuovo Sky Tg24 HD, assicurano i responsabili della tv satellitare, diventa, in questo modo, il primo canale all news made in Italy in cui la grafica e le immagini saranno friibili in una versione aderente il più possibile alla realtà.
La storia del nostro recente passato, in particolare quella legata alle epoche buie degli anni Settanta, sarà protagonista di una serie di fiction in onda tra poco su Rai1.