Week end e inizio settimana all’insegna del calcio e del Moto Mondiale 2013 sulle reti Mediaset. Ecco cosa potranno seguire gli appassionati dei due sport.
“Questo è il nostro grido, questa la nostra preghiera. Pace nel mondo”. Il messaggio si può leggere a Hiroshima sotto il monumento alla piccola Sadako, una bimba di 12 anni morta di leucemia dopo il disastro atomico che colpì la città giapponese il 6 agosto del 1945. Il 9 agosto fu la volta anche di Nagasaki.
Questa sera, su Rai3 alle ore 21, va in onda una nuova puntata de La grande Storia con Paolo Mieli. Titolo: “Liberate il Duce!” di Fabio Toncelli con la consulenza storica di Marco Patricelli e Pasquale Chessa
Per la stagione 2013-2014, Mediaset presenta l’offerta sportiva pay e free, suddividendola in quella targata Mediaset Premium e in quella proposta su Italia 1.
Questa sera, giovedì 22 agosto, alle 21.20 su Rai1, ottavo appuntamento con ‘Superquark’, il magazine televisivo di scienza, natura e tecnologia, ideato e condotto da Piero Angela.
Anche Mediaset, in particolare Canale 5, sta preparando la sua nuova stagione autunnale all’insegna della grande fiction. Molti i titoli che si avvicenderanno da settembre fino al prossimo dicembre.
Al cineasta polacco Andrzej Wajda va il Premio Persol 2013 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Lo annunciano la Biennale di Venezia e Persol.
Vi abbiamo già parlato di tutti i sequel delle fiction targate Rai1 che vedremo da settembre a dicembre suilla rete ammiraglia di viale Mazzini. Adesso vi anticipiamo le miniserie e le serie nuove di zecca, in onda nello stesso periodo.
Quest’anno l’impegno di Corrado Formigli sarà ancor più consistente: Piazzapulita, il talk show di informazione politica che conduce su La7, dovrà vedersela con l’agguerrita concorrenza di Rai3 che schiera prima Report e successivamente Presa diretta.
Al maestro del cinema italiano Ettore Scola il Premio JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER 2013 della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Lo annunciano la Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre.