Dopo aver parlato di tutti gli appuntamenti che le reti Rai riservano alla 70esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, vediamo quale copertura dell’evento assicurano i canali Sky e quelli Mediaset, in particolare Iris.
“Il Commissario Montalbano” si conferma l’appuntamento più cool dell’estate 2013. Ieri LUNEDÌ 26 AGOSTO incolla a Rai1 5 milioni 326 mila telespettatori, con il 24,92% di share, risultando il programma più visto in prima serata e nell’intera giornata. L’ammiraglia Rai si aggiudica, oltre al prime time, anche l’access, la seconda serata e lo share più alto nelle 24 ore (il 17,49%). In particolare, “Techetechetè” convince 4 milioni 328 mila telespettatori, con il 19,71% di share; e “Passaggio a Nord Ovest” un milione 572 mila telespettatori, con il 14,06% di share. Nel pomeriggio è Canale5 ad avere la meglio con: “Beautiful”, in onda dalle 13.40, che registra 3 milioni 144 mila telespettatori ed oltre il 19% di share; e “Cento Vetrine”, in onda dalle 14.12, che torna in tv raccogliendo 2 milioni 938 mila telespettatori, con oltre il 20% di share.
Il 31 agosto Sky Tg24 festeggia il suo decimo compleanno. E per l’occasione passa all’alta definizione. Il nuovo Sky Tg24 HD, assicurano i responsabili della tv satellitare, diventa, in questo modo, il primo canale all news made in Italy in cui la grafica e le immagini saranno friibili in una versione aderente il più possibile alla realtà.
La storia del nostro recente passato, in particolare quella legata alle epoche buie degli anni Settanta, sarà protagonista di una serie di fiction in onda tra poco su Rai1.
L’appuntamentoo è fissato per giovedì 5 settembre in prima serata su Rai2. La rete, diretta da Angelo Teodoli sperimenta un nuovo format dal titolo Facciamo pace. Al timone l’inedita coppia formata da Federica Nargi e Niccolò Torielli.
La nuova stagione televisiva si avvicina. Queste sono le novità che i telespettatori troveranno sul canale Discovery Channel ((Sky Canali 401, 402 e in HD) a partire dal prossimo settembre.
Sono iniziate, oggi, negli studi di Cinecittà, le riprese della nona serie di Un medico in famiglia. Tutto il cast (o quasi) è presente al gran completo per il primo ciak. Molti degli attori hanno già espresso il proprio compiacimento su Twitter, in primis Flavio Parenti.
Componente essenziale dell’estate, anche televisiva, è la musica. Così prima che i palinsesti si riempiano delle nuove proposte autunnali, Cristiano Malgioglio fa ballare i telespettatori di Rai2 “A ritmo de Cuba”.
Da oggi, lunedì 26 agosto, alle ore 14.10, su Canale 5 torna Centovetrine con nuovi episodi che promettono, a dire degli sceneggiatori, trame ancor più intriganti e grandi colpi di scena.
Oggi vogliamo proporvi uno degli appuntamenti storici della terza rete: Geo& Geo che durante la stagione estiva sta mandando in onda Geo Magazine 2013, un compedio dei migliori servizi documentari e filmati che hanno arricchito la trasmissione durante la normale programmazione annuale.
Geo Magazine, che va in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle 17,05 alle 19, è un programma di
Flavia Scollica Rosario Cutolo Vittorio Papi, è curato da Serena Fazzina con la collaborazione di Enrica Stola Produttore Esecutivo Elena Alboni. Questi sono i documentari e i filmati che saranno trasmessi nel corso di questa settimana
Lunedì 26 agosto: nel corso della puntata vanno in onda W L’ITALIA CHE LAVORA di Antonio D’Onofrio, dedicato alle risorse professionali e alle realtà di impiego made in Italy. Un viaggio attraverso la pensola da Nord a Sud con incontri interessanti. Seguiranno: UN MESTIERE MAGICO di Maria Vittoria Salcedo BUGIS di Mario Gianni, I SEGRETI DEGLI SQUALI GIGANTI di John Boyle che, attraverso immagini inedite mostra con riprese ravvicinate molti aspetti di questi animali che ancora non si conoscono del tutto.
Martedì 27 agosto, andrà in onda NAPOLI SEGRETA di Enzo Franco, un affascinante viaggio attraverso la città partenopea alla ricerca degli aspetti meno conosciuti, più affascinanti e misteriosi che di solito non hanno l’attenzione dei mass media. Seguiranno DOZZA di Chiara Cetorelli GORILLA DI MONTAGNA Episodio 2 di Rosie Gloyns
Mercoledì 28 agosto, il primo documentario ad essere trasmesso ha per titolo IL DELTA DEL DANUBIO di Salvatore Braca. Seguirà IL FIUME INCANTATAO di Juan Antonio Llano Rodriguez e successivamente un filmato singolare dal titolo NOBEL AI BENI COLLETTIVI di Mario Veronica. Infine Geo magazine ci porta nell’universo affascinante dei DANZATORI DEL FUOCO attraverso un documentario ricco di sorprese, firmato da di Tadashi Shimada
Giovedì 29 agosto. I documentari trasmessi nel corso della puntata iniziano con una sorta di inchiesta su un argomento molto caro agli italiani, l’olio extravergine. Ma questa volta ci si interessa, in particolare dell’ OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI BRISIGHELLA. Il lungo documentario è firmato da i Riccardo Barbieri. Successivamente i cultori del programma vedranno FEMMINA DI SPEOTO CERCASI di Andrea Ruthlein e BABY PLANET Episodio 3.
Infine, venerdì 30 agosto 2013, Geo magazine conclude il suo appuntamento settimanale con MARTIN E LA MINIERA DEI MOCHENI di Manuela Taddei, IL SEGRETO DELLA REGIONE DI EXMOOR di Angelika Sigl, OPERAZIONE OCEANO: AUSTRALIA di Michelle Stone. Naturalmente si tratta di documenti e filmati già andati in onda ma proposti e rimontati secondo un’ottica più veloce e immediata. Si dà molta più importanza al racconto che viene proposto con differenti voci narranti in maniera più lenta, con la telecamera che si sofferma con maggiore attenzione sugli obiettivi di cui ci si interessa.