Tre italiani in concorso alla 70esima Mostra del cinema di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre. Sono “L’intrepido” di Gianni Amelio (con Antonio Albanese e Sandra Ceccarelli), “Via Castellana Bandiera” opera prima della regista teatrale Emma Dante ed il documentario “Sacro Grà” di Gianfranco Rosi. Lo hanno annunciato all’Hotel Excelsior di Roma il direttore artistico della Mostra Alberto Barbera ed il presidente della Biennale Paolo Baratta.
La giovane conduttrice del programma di Rai1 a sfondo religioso A sua immagine, Francesca Fialdini, sarà la nuova partner di Tiberio Timperi nel programma Unomattina week end, in onda dal prossimo autunno sulla rete leader di viale Mazzini.
“Profondo rosso” torna in tv, in prima serata, dopo 27 anni. A trasmettere la pellicola cult del mago del brivido made in Italy, Dario Argento, è Iris, il canale free del digitale terrestre Mediaset. L’appuntamento è fissato per questa sera, giovedì 25 luglio, in prima serata.
Oggi, 25 luglio 2013, sono settant’anni dalla caduta del Fascismo. La ricorrenza viene ricordata da Retequattro che ripercorre, storicamente, gli eventi di quella stagione riproponendo due documentari dal titolo, rispettivamente, “Il corpo del Duce” e “L’ultimo volo”. Al centro dei filmati presentati da Giuseppe Cruciani, in onda questa sera, in seconda serata, all’interno del programma “Apocalypse” , le parabole di Benito Mussolini e Italo Balbo.
Torna in tv Debora Caprioglio. L’attrice sarà, questa sera, la madrina della seconda edizione del premio letterario La Giara che va in onda su Rai2 in seconda tarda serata, alle 23,30. Michele Cucuzza sarà il padrone di casa della manifestazione che ha come palcoscenico Villa Athena (Valle dei Templi di Agrigento in Sicilia).
.
E’ stato il giorno di Glee, la serie cult dei teen ager. A Giffoni Film Festival è arrivata Naya Rivera la Samatha Lopez del serial e Sky ha comunicato contemporaneamente, che a settembre mandera in onda la quinta stagione a distanza di sole 24 ore dalla messa in onda statunitense. In prima serata su Sky Uno.
Papa Francesco è in Brasile per la 28esima Giornata Mondiale della Gioventù. Si tratta della prima visita all’estero di Bergoglio come Papa e già il suo comportamento popolare ha consegnato alla storia l’immagine del Papa con la valigia che ha fatto il giro di tutti i notiziari e le trasmissioni a livello planetario.
Questa sera, 24 luglio alle 23,15, in diretta su Rai1, Lorena Bianchetti conduce una puntata speciale di “A sua immagine” dal titolo “Festa degli italiani” in occasione del viaggio di Papa Francesco in Brasile e della celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù.
.
Continua il ciclo “Il Novecento raccontato da Paolo Mieli” a cura di Fania Petrelli, con la regia di Luca Romani. Questa sera viene proposta una puntata di Correva l’anno dedicata all’uso delle armi segrete da parte della Germania nazista. Titolo “Le armi segrete di Hitler“. Andrà in onda su Rai3 alle 23,55.
Lui, Edoardo Siravo, è noto al grande pubblico televisivo per aver interpretato, dal 1999 al 2007, nella soap opera Vivere di Canale 5, il commissario Vincenzo Leoni. La sua avventura di attore, sul piccolo schermo, è continuata con ruoli in importtanti fiction, tra cui “Il maresciallo Rocca” accanto a Gigi Proietti, “Linda e il brigadiere” con Nino Manfredi, “Distretto di polizia” di cui è stato coprotagonista nel 2010, e “Provaci ancora prof” con Veronica Pivetti. Adesso Siravo si è spostato a teatro.