Come ogni anno in TV, i palinsesti danno molto spazio alla celebrazione delle festività pasquali. Si comincia venerdì su Rai1 con lo Speciale A Sua Immagine “L’uomo della Sindone” per chiudere il lunedì di Pasquetta,sempre sulla prima rete, con la fiction in due puntate “Barabba”. Non mancheranno i tradizionali appuntamenti con la Via Crucis e la Santa Messa pasquale, particolarmente attese per la presenza del nuovo Pontefice Francesco I.
Dal 26 marzo, è arrivata in tutte le edicole, i negozi di dischi e i digital store, Striscia la compllation 2013, raccolta di tutte le musiche originali che hanno accompagnato gli stacchetti sul famoso bancone di Striscia la notizia, Tg satirico di Canale 5 ideato da Antonio Ricci.
Dopo uno slittamento di due settimane sulla data prevista del 13 marzo, mercoledì 27 marzo alle ore 21.10 su Rai1, va in onda la 53° edizione degli Oscar Tv 2013 – Premio Regia Televisiva, condotta da Fabrizio Frizzi dal Teatro Ariston di Sanremo. Come si ricorderà, la manifestazione era stata posticipata per lasciare spazio agli approfondimenti relativi all’elezione del Pontefice., avvenuta poche ore prima.
Come tradizione, interverranno alla serata tutti i più grandi protagonisti della tv italiana, premiati per i rispettivi programmi: Luciana Littizzetto e Fabio Fazio per il 63° Festival Di Sanremo (Rai1), Paolo Bonolis e Luca Laurenti per Avanti un Altro (Canale 5), Massimo Giletti per Domenica In…L’Arena (Rai1), Simone Annicchiarico per Italia’s Got Talent (Canale 5), Ilary Blasi e Teo Mammucari per Le Iene Show (Italia 1), Carlo Conti per L’Eredità (Rai1) e Tale e quale show (Rai1), Antonio Ricci, Enzo Iacchetti, Ezio Greggio, le Veline, Ficarra e Picone per Striscia la Notizia (Canale 5), Massimo Bernardini per Tv Talk (Rai Educational) e Simona Ventura e Alessandro Cattelan per X Factor (Sky Uno).
Questi 10 programmi sono stati selezionati dall’Accademia degli Oscar Tv, presieduta dal presidente di garanzia Gigi Vesigna e composta da Umberto Brindani, Silvana Giacobini, Piera Detassis, Giorgio Forattini, Maria Volpe, Renzo Arbore, Carlo Verdone, Marco Baldini ed Edoardo Vianello. Il pubblico da casa, tramite il televoto, eleggerà la Migliore Trasmissione Televisiva dell’Anno. Il risultato del televoto sarà poi annunciato nel corso dell’edizione della notte del TG1. Come sempre, tutte le operazioni di voto vengono certificate dal legale di garanzia degli Oscar Tv, l’Avvocato Anna Schiavano.
Nel corso della serata, verranno consegnati altri premi: quello per il Miglior Personaggio Femminile dell’Anno è stato vinto da Luciana Littizzetto, a Fabio Fazio è andato, invece quello come Miglior Personaggio Maschile dell’Anno. Virginia Raffaele si è aggiudicata quello come Personaggio Rivelazione. Nella categoria Miglior fiction, ha vinto Volare (Rai1) con Giuseppe Fiorello. E ancora, senza ballottaggio, il TG La7 di Enrico Mentana ha ottenuto il riconoscimento come Miglior Tg dell’anno per la terza volta consecutiva nella storia del premio.
Infine, sono stati assegnati anche due premi speciali. Beppe Carletti e Caterina Caselli hanno ritirato l’Oscar Speciale per il Concerto per l’Emilia (Rai1), la serata evento che è riuscita ad unire sullo stesso palco i più grandi artisti del panorama musicale italiano. Mentre, a Roberto Benigni, l’Accademia ha attribuito il Premio Evento Televisivo Straordinario dell’Anno per lo show La più bella del mondo, dedicato ai 12 principi fondamentali della Costituzione.
Tra una premiazione e l’altra, ci sarà spazio anche per altri momenti di musica e spettacolo, grazie alla presenza di tanti ospiti tra cui Antonio Maggio, vincitore nella categoria giovani dell’ultimo Festival di Sanremo e, direttamente dal programma Tale e quale show, Gabriele Cirilli, Luisa Corna, Giò Di Tonno, Pamela Camassa e il corpo di ballo coordinato da Fabrizio Mainini.
La regia del programma è di Roberto Croce. Ricordiamo che attualmente il Premio Regia Televisiva, nato nel 1960 da un’idea di Danele Piombi, è l’unica manifestazione che seleziona e premia i migliori programmi del piccolo schermo.
Sabato 6 aprile torna Milly Carlucci con un nuovo programma, dal titolo Altrimenti ci arrabbiano, in onda su Rai1 in prima serata. Quattro le puntate previste. Nel corso di ognuna, giovanissimi esperti, di età compresa tra i 10 e i 18 anni, si trasformeranno in veri e propri allenatori e professori di personaggi noti del mondo dello spettacolo.
Stephen Amell prende il volo e da Arrow vola a Hollywood. L’attore, sexy protagonista della nuova serie Arrow, è stato infatti contattato per girare la versione cinematografica del best seller letterario dell’ultimo anno “Cinquanta sfumature di grigio”. Arrow è la serie statunitense che ha esordito due settimane fa su Italia 1 in prima visione per l’Italia, ed è divenuta già una serie “cult”. Veleggia, infatti, sui 3 milioni e mezzo di spettatori ed è la serie tv più vista del 2013 dopo due soli appuntamenti.
Va in onda martedi 26 e mercoledì 27 marzo, la miniserie Donne in gioco che affronta, dal punto di vista femminile,il problema della dipendenza dal gioco d’azzardo, la cosiddetta ludopatia. Singolarità della fiction è che è stata ideata, scritta, sceneggiata e interpretata da Michelle Bonev,al secolo Dragonira Boneva, attice bulgara naturalizzata in Italia. Nel cast ci sono Lando Buzzanca, Fabio Fulco, Martina Colombari, Marco Falaguasta, Marco Mazzocca.
Milly Carlucci trova ospitalità sulla tv satellitare. Con un programma nato da un’idea sua e della sua squadra di autori. Il programma ha per titolo Bobo e Marco, i re del ballo e viene definito “un viaggio a ritmo di danza” nel quale Bobo è Bobo Vieri e Marco e Marco Delvecchio. Dunque, un format italiano, prodotto dalla Toro che Milly Carlucci ha consegnato a Sky perchè non ha trovato spazio sulla tv generalista. L’appuntamento è da giovedì 18 aprile alle 21.10 su Sky Uno HD.
La puntata di Che tempo che fa? di questa sera 24 marzo, ospita una serie di personaggi tra cui Laura Boldrini che, dal 16 marzo scorso è la Presidente della Camera dei Deputati.
.
Riccardo Iacona va in onda anche la domenica di Pasqua con il suo programma Presa diretta. Il 31 marzo, infatti, nella tradizionale collocazione delle 21,30 su Rai3, ci sarà la puntata finale di questo ciclo di Presa diretta che ha per titolo Puliamo l’Italia.
Made in Sud, il fortunato show comico di Rai2 in onda il giovedì sera alle 24 dopo The Voice of Italy, raddoppia la sua presenza in video nella settimana successiva alla Pasqua. Il programma condotto da Gigi e Ross, Fatima Trotta e Elisabetta Gregoraci, sarà in onda, in un’edizione speciale, lunedì primo aprile alle 23 sulla stessa rete, naturalmente.