Gerry Scotti e i vertici di Canale 5 speravano in buoni risultati, ma non avevano previsto l’exploit che poi li ha convinti a continuare le registrazioni.
Il meccanismo del game show si è dimostrato ancora in grado di catalizzare l’attenzione dei telespettatori e di reggere la prima serata, tanto da riuscire battere nello share persino Sanremo Giovani. Tutto ciò anche grazie ad un Gerry Scotti talmente a proprio agio nella conduzione da neutralizzare l’età del format.
Questa sera, invece, sarà interessante vedere come si comporterà nella sfida con Superbrain di Paola Perego, in onda su Rai1.
La sfida dei concorrenti rimane la scalata al milione attraverso quindici domande. Sono cambiati gli aiuti – con il nuovo “Chiedi a Gerry” e l’“Esperto in studio” che sostiuisce la telefonata a casa – oltre alla possibilità del giocatore di fissare un proprio traguardo.
Seguiamo insieme la diretta della puntata.
Gerry Scotti introduce la puntata proprio parlando del successo che li ha convinti a registrare altre puntate.
Poi presenta il primo concorrente della serata: Luca, dottorando venticinquenne di Cisterna di Latina e romano d’adozione.





Ricordiamo che il conduttore legge tutte le domande insieme ai concorrenti. In ogni caso, la risposta giusta è “Anna Magnani” ed è la stessa suggerita dal presentatore.



Chiede l’aiuto del pubblico, che però non l’aiuta perché si divide equamente tra le quattro opzioni. Alla fine arriva da sola all’opzione corretta, “Serena”.

Simona conosce il calcio, ma non abbastanza da poter rispondere prontamente. In ogni caso, sta facendo un ragionamento che va nella direzione giusta.

Nona domanda: “Nella foto di Piazza Tienanmen, cosa tiene in mano il ragazzo che cerca di fermare il carro armato?”.
Simona si indirizza da subito verso la risposta esatta, ma prende comunque tutto il tempo utile per pensarci. Sceglie “Un sacchetto della spesa” e indovina. 15mila euro per lei.



Il quesito chiede quale edificio è soprannominato “Monache in mischia”. Risponde “Opera House di Sidney”, che è la risposta esatta.

Ma ha comunque ancora un aiuto a disposizione (quello dell’“esperto in studio”, che in questo caso è suo figlio) e sta dimostrando di essere molto brava.


La concorrente porta a casa ugualmente i 30mila euro.













Un quesito che chiede quale applicazione viene utilizzata per trovare l’anima gemella. Giuliano non ne sa molto.





Apparentemente non è proibitiva, ma nasconde delle insidie: “A Paperopoli un personaggio conosce l’identità di Paperinik. Chi è?”.
Suona la sirena, ma Giuliano Leo non conosce la risposta, quindi decide di fermarsi portando a casa 30mila euro. È una scelta saggia, perchè avrebbe detto “Nonna papera”, che però era la risposta sbagliata. Quella giusta era “Archimede”.
La puntata di Chi vuol essere milionario? finisce qui.
Gerry Scotti riprende da dove aveva lasciato in fatto di capacità di coinvolgimento e gestione delle sfide dei concorrenti. Ancora una volta, il quiz è apparso vivo, nonostante la fissità del meccanismo e le scalate senza grossi sussulti. Appuntamento a venerdì prossimo, per la seconda puntata.


