Il cantante era stato la vittima della sconfitta della Squadra Bianca nella prima partita, dopo un diverbio molto duro con Loredana Bertè. Non ha certo demeritato, ma ha fatto ascoltare esibizioni piuttosto ordinarie.
Assente Ricky Martin, Direttore Artistico della Squadra Bianca, per impegni programmati da tempo con la sua fondazione. Si era parlato della possibile presa in carico da parte di John Travolta – star della serata con la “Prova proibitiva di ballo” sostenuta insieme agli allievi, per il resto alieno allo show – o di un possibile ritorno di Emma Marrone, ma a sostiuirlo è arrivato un Fabio Rovazzi rimasto un po’ in ombra.
Irama e Arisa sono stati gli altri ospiti della serata, che hanno duettato con gli allievi nella seconda partita.
È già ufficiale per l’11 maggio anche un’altra assenza, quella della Giudice Speciale Loredana Bertè. Per lei è fissata una data del LiBerté Tour e tornerà regolarmente al suo posto dal sabato successivo.
Intanto, continua la battaglia per il cambio di regolamento. Voleva ottenere il televoto anche nella seconda partita, per portare a compimento la sua idea di riequilibrio tra il peso dei telespettatori e quello della Commissione, nei giudizi. Non le è stato concesso.
A fine serata ha lasciato intendere di voler continuare la battaglia con tutte le sue forze, infastidita dall’eliminazione di Valentina.

Di seguito potrete ripercorrere la diretta della quinta puntata serale di Amici 18.
Alla presentazione delle squadre, viene mandato in onda un simpatico video di Ricky Martin. Fa alcune richieste alla Produzione, in mondo da trovare il suo sostituto migliore. Alla fine, arriva Fabio Rovazzi.

La Produzione precisa che le modifiche proposte dalla Giudice Speciale hanno dato buoni frutti e ritiene opportuno mantenerle. Tuttavia, accoglie le rimostranze degli allievi e blocca l’estensione del voto del pubblico a tutte le partite.
La prima sfida vedrà confrontarsi Tish (Squadra Blu) e Giordana (Squadra Bianca) ed è stata voluta da Loredana Bertè. Dovranno cantare “Ragazzo mio” di Luigi Tenco, nella versione riarrangiata da Ivano Fossati per la stessa Bertè.
Il che apre subito un caso. Rudy Zerbi si scaglia contro la Giudice Speciale, sostenendo che è un brano troppo vicino alle caratteristice di Giordana – verso l aquale ormai nutre un’antipatia conclamata – ed esageratamente lontano da quello di Tish.

Effettivamente, il pezzo sembra più alla portata di Giordana, ma Tish fa ugualmente una buona figura. Tanto che vince la prima sfida e porta la Squadra Blu sull’1-0.
La seconda prova è la “Prova proibitiva ballo cinema”, da sostenere insieme a John Travolta. Se la vedranno Valentina (Squadra Blu) e Umberto (Squadra Bianca).
Maria De Filippi spiega ai due allievi – che non sanno della presenza dell’attore – che accadrà qualcosa di inaspettato durante l’esibizione e devono dimostrare di saperla gestire.



Entrambi, pur emozionatissimi, si dimostrano molto bravi, ma anche il secondo punto finisce alla Squadra Blu.
Poi, John Travolta si accomoda accanto alla Bertè.
Terza sfida: Mameli (Squadra Bianca) contro Alberto (Squadra Blu). In settimana Loredana Bertè ha detto di voler sentire Mameli alle prese con una canzone indie, genere a cui lui sembra far riferimento.
È l’occasione per riaprire la discussione tra i due, con Mameli che dice di non rispettare il giudizio della Bertè sul suo talento.

La Bertè si dice contraria: “Sei qui come allievo di un talent o a provuovere il tuo disco?”. Alla fine, Mameli canta “La musica non c’è” di Coez, suonata al pianoforte. Certamente bravo, anche se in parte appiattisce il pezzo.
Alex Britti e Stash difendono Mameli, sostenendo che ha dato prova di avere un’identità vocale ben definita ed emozionante.
Alberto gioca la sfida con “I got you under my skin” di Frank Sinatra. Eccezionalmente, questa sera dovrà anche ballare mentre canta. Nei giorni scorsi ha mosso i suoi primi passi di danza in assoluto e la De Filippi manda in onda un video divertente che lo racconta.
Il risultato di questa prova rimarrà secretato
Adesso si passa alla quarta prova della prima partita, che vedrà contrapposti Umberto e Vincenzo.
Quest’ultimo polemizza con Umberto perché durante la settimana ha detto che meriterebbero di andare in finale lui e Rafael. Secondo Umberto, Vincenzo è un ballerino eccezionale, ma Rafael ha fatto un percorso in decisa crescita e meriterebbe per quello.
Passando all’esibizione, Umberto dovrà affrontare un’ulteriore difficoltà: ballerà bendato. Questo perché – spiega Maria De Filippi – c’è un ballerino russo ipovedente che è riuscito a ballare lo stesso pezzo in un passo a due, nonostante i problemi di vista.

Anche per Vincenzo è prevista una difficoltà suppletiva. Nel suo caso, ispirata alla storia di un giovanissimo calciatore, Leonardo, di Grosseto.
Negli anni, ha progressivamente perso l’uso delle gambe a causa di una malattia rarissima che lo ha costretto alla sedia a rotelle. Ora, ancora adolescente, è tornato a giocare nella sua squadra, a dispetto della mancanza di cure e di ricerca per quella malattia.

A fine esibizione, entrano in studio Leonardo e suo padre, che raccontano brevemente come stanno affrontando la malattia e ringraziano Maria De Filippi.

La scorsa settimana, Maria De Filippi si era ritrovata, suo malgrado, a ballare con Ricky Martin. Ora la conduttrice si “vendica” e chiama Rudy Zerbi ad emulare le movenze di John Travolta ne “La febbre del sabato sera”.
Ad aiutarlo sarà lo stesso Travolta, che tra le altre cose si diletta a realizzare tutorial in cui insegna a ballare.


Mameli, però, si tira subito indietro perché non si sente in grado di interpretare il brano scelto da Vessicchio: “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini. Per riequilibrare la sfida, anche uno tra Alberto e Tish deve abbandonare. Va via Tish, lasciando sul palco Giordana e Alberto.

Il Maestro, dando un parere squisitamente tecnico, rileva qualche errore nell’esibizione di Alberto e apprezza Giordana.
Non basta alla Squadra Bianca, che perde la prima partita a favore di quella Blu.
Subito dopo, Fabio Rovazzi è chiamato a scommettere e sceglie di puntare su Umberto.

Balla su “Candyman” di Christina Aguilera e riesce incredibilmente a reggiungere l’obiettivo.
Il primo nome fatto dallaSquadra Blu è Mameli, accettato dai Professori. Il secondo è Rafael, ma viene salvato dagli stessi docenti. Non può che subentrare Giordana, spedita anche lei a rischio eliminazione.
La scelta della Giudice Speciale Loredana Bertè è alquanto scontata: gilet rosso per Mameli.
Inizia la seconda partita. La prima sfida è tra Giordana e Alberto.
Giordana canta “Bella e rovinata” duettando con Irama, il vincitore di Amici 17 e reduce da un periodo pieno di soddisfazioni dopo la partecipazione a Sanremo 2019.

Il voto dei Professori premia proprio Alberto, che porta la Squadra Blu sull’1-0.
La seconda sfida vede Rafael contro Vincenzo. Quest’ultimo, dopo aver passato le prime quattro puntate a difendersi dai giudizi della Bertè sul suo fisico, inspiegabilmente parla di Rafael dicendo che è favorito dalla stessa fisicità che lo ha agevolato in tutto il suo percorso da ballerino, anche prima di Amici 18.
La sfida è comparativa e sul ballo classico, con una difficoltà in più: se di solito nel classico c’è la possibilità di personalizzare parte dei passi, in questo caso devono attenersi strettamente alla coreografia.
Tutti e due si dimostrano davvero bravi, ma il punto alla fine lo porta a casa Rafael.

Oltre all’antipatia tra le due, c’è da mettere in conto quella che Zerbi ha manifestato nei confronti di Giordana, mostrando di preferire nettamente Tish.

Inizia Tish con “Albergo a ore” di Marcella Bella, poi Giordana con “La Notte” di Arisa. Seguono “Purple rain” ed “Enjoy the silence”.

Gli animi si rasserenano solo quando Stash viene chiamato a ballare con Veronica Peparini sulle note di “You nevere can tell” di Chuck Berry. La guida è quella di John Travolta. La trovata di chiamare in pista i Professori ha funzionato e divertito la scorsa settimana, ma ora rischia di diventare ripetitiva.
Con la quarta sfida, torna il litigio tra Vincenzo e Loredana Bertè. In pista, Rafael e Umberto dovranno vedersela con Vincenzo. Quest’ultimo dichiara di voler sfidare, con la prossima esibizione, la Bertè per dimostrarle di quanta versatilità sia capace, ma la Giudice non raccoglie la provocazione: “D’ora in poi, smetterò di essere la tua cassa di risonanza, non ti risponderò più”.

Come sempre, i litigi portano acqua al mulino di Vincenzo, che vince la sfida: 2-1 per i Blu.

Poi, segue Umberto, ma prima dell’esibizione c’è la lettera per Tish scritta dalla madre.
Viene introdotta da grandi foto dei suoi cani, gatti e tartarughe.


Umberto balla estremamente bene ma non è sufficiente per battere Alberto. La Squadra Blu si porta sul 3-1.
La doccia fredda, però, è immediata: la prova secretata è stata vinta dai Bianchi, che conquistano tre punti, ribaltano la situazione e vincono la seconda partita.

Canta molto bene, ma l’impresa è davvero proibitiva. Infatti, nulla da fare per lei, che si ferma addirittura al 70%.

Ma prima tocca a Pio e Amedeo. Prendono di mira Fabio Rovazzi, John travolta, Stefano De Martino e Belen Rodriguez, Fedez e Chiara Ferragni.
Chiudono con una versione rivista de “La mordidita” di Ricky Martin. Il loro è stato un numero frettoloso – visto il cospicuo ritardo accumulato sulla scaletta – e sottotono, con buone dosi di prevedibilità.
Alla ripresa della gara, Giuiano Peparini sceglie Valentina come concorrente da mandare alla sfida finale con Mameli.
Fabio Rovazzi raggiunge proprio il cantante della sua squadra per comunicargli gli sviluppi.

Il primo ad esibirsi è Alberto che canta “La mia rivoluzione”, seguito da Rafael impegnato in una coreografia su “Maria” di Jim Bryant. Entrambi più che convincenti per i rispettivi compagni.
I Professori scelgono di salvare Rafael.
L’esibizione successiva è quella di Giordana per Mameli. Canta “Casa”, dal suo disco appena pubblicato. Esibizione particolare, perché fa tutto bene, eppure a tratti è poco incisiva.


Valentina dice la sua ballando su “Bad” di Michael Jackson. Anche per lei certamente una buona performance.
Mameli, stavolta, opta per la rivisitazione di “Cuore matto”. Buona mossa, anche se il suo stile sta diventando streotipato.
Infine, Valentina chiude la sfida finale con il piglio giusto.
Però non basta: vince Mameli e Valentina è eliminata.
L’applauso con cui viene salutata è particolarmente lungo e commosso. Arriva ad abbracciarla anche l’intero corpo di ballo, mentre tutto lo studio le tributa una standing ovation.
Loredana Bertè: “Lo sapevo, non dovevo accettare la rinuncia all’estensione del televoto alla seconda partita. Sono ricominciati i giochetti”.
La quinta puntata serale di Amici 18 finisce qui.
Continua il rimescolamento delle carte con l’introduzione di variazioni nei meccanismi. Scelta che aggiunge pepe e capacità di coinvolgimento allo show, ma in alcune fasi rischia di generare confusione, vista la velocità di alcuni passaggi.
Al limite dello stucchevole l’esasperazione delle polemiche, che ormai vanno avanti dalla prima puntata con gli stessi argomenti e in non pochi passaggi appaiono sterili, oltre che rinfocolate artificiosamente. Tutto ciò è comprensibile, dal momento che sono ingrediente importante della trasmissione, ma non sarebbe male fissare un limite.
Il neo della serata, però, è stata la partecipazione impalpabile di John Travolta. Come spesso accade agli ospiti stranieri, sembrava provenire da un universo parallelo ed è apparso per lunghi tratti estraniato. Se si eccettua la “Prova proibitiva di ballo” a sorpresa, non è riuscito alcun tentativo di coinvolgerlo attivamente senza farlo sembrare spaesato.
L’appuntamento con Amici 18 è per sabato prossimo.




















