Trap è il film thriller psicologico del 2024 che il maestro del brivido M. Night Shyamalan dirige, scrive e produce, in onda su Sky Cinema Uno. Ambientato quasi interamente durante un grande concerto pop, il film, infatti, ribalta le convenzioni del genere e gioca magistralmente con le aspettative dello spettatore. Di conseguenza, trasforma un evento musicale apparentemente innocuo in una gigantesca e claustrofobica trappola orchestrata per catturare un temibile serial killer. Protagonista assoluto è Josh Hartnett, che regala una performance agghiacciante in uno dei ruoli più complessi e inquietanti della sua carriera.
Regia, produzione e protagonisti del film Trap
M. Night Shyamalan non solo dirige il film, ma ne firma anche la sceneggiatura e la produzione, confermando il suo controllo totale sulla narrazione. Inoltre, la Warner Bros. Pictures distribuisce la pellicola, ambientata principalmente in una gigantesca arena musicale negli Stati Uniti.
I protagonisti principali sono:
- Josh Hartnett interpreta Cooper, un padre amorevole che nasconde una doppia vita terrificante come serial killer.
- Ariel Donoghue veste i panni di Riley, la sua figlia adolescente, ignara di tutto.
- Saleka Shyamalan (figlia del regista) è Lady Raven, la pop-star idolo di Riley.
- Alison Pill interpreta Rachel, la moglie di Cooper, che nasconde a sua volta un segreto.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente negli Stati Uniti. In particolare, ha scelto come location principale il New Jersey e uno stadio concertistico appositamente ricostruito per le riprese. Di conseguenza, le ambientazioni claustrofobiche, i corridoi affollati e il backstage labirintico dell’arena contribuiscono in modo decisivo a creare un’atmosfera di tensione crescente e sospetto costante.
Trama del film Trap
La storia inizia in modo del tutto ordinario: Cooper, un padre affettuoso, accompagna sua figlia adolescente Riley al concerto della sua pop-star preferita, Lady Raven, che si tiene in una gigantesca arena negli Stati Uniti. Tuttavia, quello che sembra un normale e spensierato evento familiare si trasforma ben presto in un incubo. Infatti, quando Cooper si allontana per andare in bagno, nota un’eccessiva e anomala presenza di forze dell’ordine. Poco dopo, un venditore gli rivela la sconcertante verità: l’intero concerto è una massiccia operazione sotto copertura dell’FBI. L’obiettivo è catturare un famigerato e spietato serial killer noto come Il Macellaio, che si sospetta sia tra il pubblico.
A questo punto, con un classico colpo di scena alla Shyamalan che arriva nei primi minuti, lo spettatore scopre insieme a Cooper che il bersaglio della trappola è proprio lui. Da quel momento, il film cambia prospettiva e diventa un teso thriller psicologico. Cooper, infatti, deve mantenere una maschera di normalità di fronte alla figlia ignara, mentre la sua mente lavora freneticamente per trovare una via di fuga da un luogo sigillato. Mentre la tensione cresce a dismisura, il pubblico all’interno dell’arena continua a cantare e ballare, inconsapevole di essere a pochi metri da un mostro.
Spoiler finale
Nel finale ad alta tensione, che si svolge tra il caotico backstage e la casa di Cooper, il piano del Macellaio sembra funzionare. Tuttavia, la pop-star Lady Raven scopre la sua vera identità. Invece di denunciarlo, con un altro colpo di scena, decide di aiutarlo a fuggire, rivelando di avere un legame personale con una delle sue vittime. La sua, però, è una contro-trappola. Infatti, mentre lo aiuta, gli ruba il telefono e lo usa per condurre l’FBI direttamente al suo nascondiglio.
Qui, un’altra sconvolgente verità viene a galla: sua moglie Rachel, interpretata da Alison Pill, non era affatto all’oscuro di tutto. Al contrario, è stata lei a segnalare il marito alla polizia, dopo aver scoperto le prove della sua orribile doppia vita. Il film, quindi, si chiude con Cooper che, ormai catturato, riesce a liberarsi dalle manette con un’abilità inquietante, lasciando così la porta spalancata a un possibile sequel e confermando, ancora una volta, la maestria di Shyamalan nel creare finali a sorpresa.
Cast completo del film Trap
Il cast del film riunisce attori internazionali e volti noti, che danno vita a un thriller teso, originale e ricco di continui colpi di scena.
- Josh Hartnett: Cooper
- Ariel Donoghue: Riley
- Saleka Shyamalan: Lady Raven
- Alison Pill: Rachel
- Lochland Ray Miller: Logan
- Hayley Mills: madre di Rachel
- Marnie McPhail: agente FBI
- Jonathan Potts: direttore della sicurezza
- David Hewlett: Spencer
- Rohan Mead: tecnico audio