Squadra omicidi Barcellona: I guardiani della città è il nuovo, avvincente episodio della serie poliziesca tedesca Der Barcelona Krimi, che andrà in onda su Rai 2 il 22 agosto 2025 alle ore 16:25. Il film, infatti, mescola con grande abilità la tensione urbana con la corruzione politica, trascinando i due detective protagonisti, Xavi Bonet e Fina Valent, in un’indagine intricata e piena di ombre, in una Barcellona spaccata tra la sua bellezza mozzafiato e un degrado sotterraneo.
Regia, produzione e protagonisti del film
Alla regia troviamo ancora una volta Andreas Kleinert, un autore esperto che ha già firmato altri capitoli della saga, garantendo continuità stilistica e narrativa. Inoltre, la produzione è tedesca, realizzata con cura da Dreamtool Entertainment per il network ARD, e distribuita in Italia da Rai 2.
I protagonisti principali sono:
- Clemens Schick: Xavi Bonet
- Anne Schäfer: Fina Valent
Dove è stato girato?
La produzione ha girato le scene interamente in Spagna, scegliendo come location principali diversi luoghi iconici e suggestivi. Di conseguenza, il film ci porta a:
- Barcellona: esplorando i suoi quartieri storici, le zone portuali e le stazioni ferroviarie, che diventano teatro dell’azione.
- Catalogna rurale: mostrando i paesaggi aridi, i campi agricoli e i lussuosi resort che fanno da contrasto alla vita urbana.
Trama del film Squadra omicidi Barcellona: I guardiani della città
La tranquillità di un esclusivo campo da golf viene brutalmente interrotta quando il corpo di Ernesto Quintana, un noto avvocato della potente compagnia idrica Baraqua, viene ritrovato senza vita nel laghetto di una delle buche. Il campo, inoltre, è di proprietà del magnate Boverla, un uomo tanto ricco quanto influente. Di conseguenza, l’indagine viene immediatamente affidata ai detective Xavi Bonet e Fina Valent. Fin da subito, però, i due si trovano di fronte a un impenetrabile muro di omertà. Infatti, l’amministratore delegato di Baraqua, Casanueva, si rifiuta categoricamente di consegnare i video di sorveglianza, ostacolando il loro lavoro.
Mentre l’inchiesta prosegue, emergono diversi possibili sospettati, ognuno con un valido movente:
- Lucía, la moglie della vittima, una donna tradita e umiliata pubblicamente che avrebbe potuto agire per vendetta.
- Il suocero agricoltore, un uomo sull’orlo della bancarotta, rovinato proprio dal razionamento idrico imposto dalla compagnia della vittima.
- Un dipendente pentito, che, terrorizzato, rivela a Fina l’esistenza di un diabolico piano di speculazione idrica.
Spoiler finale
Nel finale carico di tensione, i due detective riescono finalmente a mettere insieme tutti i pezzi del puzzle. Infatti, scoprono che è stato proprio Casanueva a ordinare l’omicidio. Il suo scopo era quello di impedire a Quintana di denunciare pubblicamente un gigantesco progetto immobiliare che avrebbe prosciugato le già scarse risorse idriche dell’intera regione per arricchire pochi speculatori. Grazie a una registrazione audio che la vittima aveva astutamente nascosto e alla coraggiosa testimonianza del dipendente, il CEO viene finalmente incastrato e arrestato. Il film, quindi, si chiude con un’immagine potente: Fina che osserva la città dall’alto, riflettendo amaramente sul fragile e complesso equilibrio tra potere e giustizia.
Cast completo del film Squadra omicidi Barcellona – I guardiani della città
Infine, di seguito il cast completo e i relativi personaggi del film in onda su Rai 2, un insieme di talentuosi attori tedeschi e spagnoli.
- Clemens Schick: Xavi Bonet
- Anne Schäfer: Fina Valent
- Renato Schuch: Ernesto Quintana
- Alexander Beyer: Casanueva
- Daniel Sellier: Boverla
- Johannes Terne: Suocero agricoltore
- Kerim Waller: Dipendente Baraqua
- Núria Prims: Lucía Quintana
- Marc Martínez: Ispettore locale
- Clara Segura: Avvocato difensore
- Jordi Bosch: Giudice istruttore