Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione televisiva ed uno dei programmi più attesi è Domenica In, che accoglierà nel cast di conduttori Teo Mammucari. Il comico e presentatore affiancherà la confermata Mara Venier.
Domenica In Teo Mammucari, il presentatore guiderebbe l’ultima parte di trasmissione
Nonostante manchi ancora l’ufficialità da parte della TV di Stato, la presenza di Teo Mammucari come conduttore di Domenica In sembra oramai cosa fatta. Per Mammucari si tratterà di un nuovo impegno sulla Rai, dopo la già confermata seconda edizione de Lo Spaesato, proposta in prima serata su Rai 2.
Teo Mammucari potrebbe essere il padrone di casa dell’ultima parte di Domenica In. Una soluzione, questa, che potrebbe permettere a Mara Venier di prepararsi all’impegno serale con Che tempo che fa. Nonostante non vi siano ancora certezze, la conduttrice dovrebbe essere una delle presenze fisse in alcune puntate della trasmissione di Fabio Fazio, visibile la domenica sera su NOVE.
Domenica In Teo Mammucari, i precedenti dei due presentatori
Per Mara Venier e Teo Mammucari, quello con Domenica In non sarà il primo impegno insieme. Alcuni anni fa, infatti, hanno partecipato, entrambi, a Tu Si Que Vales, show del sabato sera di Canale 5, nel quale Mammucari era uno dei giurati, mentre Venier era il giudice popolare. In quella occasione, però, la convivenza ebbe anche un momento di grande tensione, scaturito con una lite. Venier e Mammucari, inoltre, si sono incontrati svariate altre volte proprio a Domenica In.
La prima puntata dedicata a Pippo Baudo
La prima puntata della cinquantesima edizione di Domenica In andrà in onda, rigorosamente dalle ore 14:00 su Rai 1, a partire da domenica 14 settembre.
Il debutto sarà dedicato interamente a Pippo Baudo. Il conduttore, scomparso all’età di 89 anni lo scorso 16 agosto, ha scritto un importantissimo pezzo di storia del rotocalco domenicale, avendo guidato ben tredici edizioni.
Ospite della prima puntata sarà Katia Ricciarelli. La cantante, che è stata sposata con Baudo per ben diciotto anni, nelle scorse ore ha rilasciato una intervista al quotidiano La Verità. Ad esso, l’artista ha svelato: “Ho saputo che era morto perché mi sono arrivati sul cellulare un paio di messaggi che dicevano: ci dispiace molto per Pippo. Era morto e non me l’avevano detto. L’ho trovata una cosa molto cattiva“.
Ricciarelli, nella dichiarazione, continua: “Mi ha chiamato Mara Venier, con lei mi sono sentita più forte e le ho chiesto di accompagnarmi alla camera ardente. Altrimenti sarei stata ancora più triste. Li ho visto la segretaria Dina: ‘Telefonarmi no?’, le ho detto. “Se la segretaria…’. E lei niente. Mi ha detto che per lei Pippo era come suo padre. Anche l’avvocato Giorgio Assumma non mi ha detto niente. Però, non voglio far polemica. Speravo che la notizia me la dessero Dina o Tiziana, la figlia. Ma ripeto: niente polemiche, non sono loro le persone poco sincere di cui parlo“.