Ogni maledetto Fantacalcio si presenta come un film commedia generazionale che, con ironia, trasforma il gioco del Fantacalcio in una vera e propria ossessione tragicomica. In particolare, la pellicola è disponibile su Netflix a partire dal 27 agosto 2025, una data scelta appositamente in tempo per l’inizio della nuova stagione calcistica.
Regia, produzione e protagonisti del film Ogni maledetto Fantacalcio
Per quanto riguarda la regia, alla guida del progetto troviamo Alessio Maria Federici, un autore già noto per commedie di successo come Stai lontana da me e Tutti pazzi per amore. Invece, la produzione è il risultato di una collaborazione tra Lucky Red e Netflix Italia, con riprese che si sono svolte tra Roma, Milano e Torino. A guidare il cast, nel ruolo di protagonista, c’è Giacomo Ferrara, affiancato da talenti come Caterina Guzzanti, Silvia D’Amico e Enrico Borello.
Dove è stato girato?
Passando alle location, la troupe ha girato il film interamente in Italia, scegliendo come ambientazioni principali le città di Roma, Milano, Torino, con alcune scene girate anche a Napoli. Nello specifico, le riprese si sono concentrate tra quartieri residenziali, bar sportivi e centri scommesse, con l’obiettivo di ricreare l’ambiente tipico in cui vivono e si incontrano i fantallenatori italiani.
Trama del film Ogni maledetto Fantacalcio
Analizzando la trama, la storia prende il via quando le autorità interrogano Simone, un trentenne sceneggiatore in piena crisi, in merito alla misteriosa scomparsa del suo amico Gianni, il campione in carica della Lega “Mai una gioia”. Il problema, infatti, è che il giorno del matrimonio di Gianni coincide con l’ultima, decisiva giornata di Serie A, ma lui sparisce improvvisamente nel nulla. Di conseguenza, la giudice, interpretata da Caterina Guzzanti, cerca di capire fino a che punto un uomo possa spingersi pur di vincere al Fantacalcio. Attraverso una serie di flashback, confessioni e chat di gruppo impazzite, il film racconta quindi una generazione che vive il calcio quasi come una religione.
Spoiler finale
Per quanto riguarda il finale, la situazione si risolve quando Gianni riappare in modo del tutto rocambolesco, rivelando di essersi nascosto semplicemente per evitare di schierare in campo alcuni giocatori infortunati. Ovviamente, questa verità scatena il caos tra gli amici, ma allo stesso tempo li porta a una profonda riflessione sul valore dell’amicizia e sui limiti della competizione. In definitiva, il film si chiude con la nuova stagione ormai alle porte e una nuova Lega pronta a ricominciare, tra immancabili bonus e polemiche.
Cast completo del film Ogni maledetto Fantacalcio
Per concludere, il cast si compone di volti noti della commedia italiana e di giovani talenti, perfetti per incarnare le nevrosi e le passioni dei fantallenatori.
- Giacomo Ferrara: Simone
- Enrico Borello: Gianni
- Silvia D’Amico: Andrea
- Caterina Guzzanti: la giudice
- Antonio Bannò: Marco
- Francesco Russo: Luca
- Francesca Agostini: Chiara
- Giacomo Bottoni: Riccardo
- Diletta Leotta: sé stessa
- Pierluigi Pardo: sé stesso
- Leonardo Pavoletti: sé stesso
- Daniele Orsato: sé stesso