Sarà ancora una volta semifinale. L’Italia, sabato 6 settembre, scende in campo contro il Brasile nel match valevole per i Mondiali di Pallavolo. In palio, per la Nazionale vincente, il pass per la finale.
Mondiali di Pallavolo Italia Brasile, per le Azzurre quarta semifinale consecutiva
L’Italia, dunque, ha centrato anche in questa edizione l’obiettivo delle semifinali. Per la quarta edizione consecutiva, le nostro portacolori sono riuscite ad arrivare in tale fase dei Mondiali, dimostrando di essere una delle squadre più forti e continue nei risultati dell’intero Pianeta.
Nel 2022, le Azzurre avevano sfidato proprio il Brasile, perdendo per tre a uno e terminando il torneo al terzo posto. Quattro anni prima, nel 2018, l’Italia era riuscita a raggiungere la finale, poi persa contro la Serbia. Nel 2014, invece, le Azzurre avevano perso sia la semifinale che la finale terzo-quarto posto, rimanendo così fuori dal podio.
Le giocatrici guidate da Julio Velasco reduci da 34 vittorie consecutive
L’Italia, alla vigilia dell’incontro contro il Brasile valevole per le semifinali dei Mondiali di Pallavolo, appare come leggermente favorita. Nonostante le avversarie siano decisamente molto forti, le Azzurre, guidate da Julio Velasco, da mesi sembrano essere pressoché imbattibili. Sono ben 34 le partite consecutive vinte dalle giocatrici nostre portacolori. Inoltre, hanno messo in bacheca riconoscimenti prestigiosi, come la Nations League 2025 e la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno.
Il Brasile, comunque, come già detto non è da sottovalutare. Le verdeoro hanno convinto in gran parte degli impegni del torneo e sono reduci dalla netta vittoria per tre a zero contro la Francia ottenuta ai quarti di finale.
Mondiali di Pallavolo Italia Brasile, dove vedere il match
La sfida fra l’Italia e il Brasile, valevole per le semifinale dei Mondiali di Pallavolo, parte alle 14:30. Come al solito, l’incontro è visibile in diretta e in chiaro sulla Rai. A differenza delle precedenti partite, tuttavia, non è nei palinsesti di Rai 2, ma dell’ammiraglia Rai 1.
Qui il collegamento parte alle ore 14:00. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia, affiancato al commento tecnico da Giulia Pisani, ex pallavolista, vincitrice in carriera di uno scudetto e che ha militato per anni nella Nazionale. Le interviste a bordocampo alle protagoniste del match sono realizzate da Edi Dembinski. Gli spazi di approfondimento che precedono e seguono l’incontro sono condotti da Simona Rolandi, che analizza, con ospiti ed esperti, tutto ciò che è avvenuto in campo. Oltre che in televisione, è possibile seguire l’incontro in streaming su Rai Play.