American Pastoral è il film dramma statunitense del 2016. In particolare, lo dirige e interpreta Ewan McGregor. Peraltro, andrà in onda su Iris il 14 settembre 2025 in seconda serata. Inoltre, questa pellicola è un adattamento del romanzo Pastorale americana di Philip Roth. Per di più, il libro ha vinto il prestigioso Premio Pulitzer. Di conseguenza, l’opera racconta la disintegrazione di una famiglia americana. Il tutto, peraltro, durante gli anni turbolenti della guerra del Vietnam.
Regia, produzione e protagonisti del film American Pastoral
Per quanto riguarda la regia, alla guida del progetto troviamo Ewan McGregor. Infatti, questo segna il suo esordio dietro la macchina da presa. Invece, la produzione è curata da Lakeshore Entertainment e Lionsgate. Entrambe le case di produzione, peraltro, hanno sede negli Stati Uniti. I protagonisti principali di questa storia sono Ewan McGregor e Jennifer Connelly. Insieme a loro, c’è anche Dakota Fanning. Il racconto, quindi, affronta il sogno americano e le sue profonde crepe.
Dove è stato girato?
Passando alle location, la troupe ha girato questa produzione negli Stati Uniti. Le riprese, infatti, si sono svolte principalmente tra Pittsburgh e Newark. Hanno utilizzato anche zone rurali del New Jersey. Questo per ricreare l’ambientazione degli anni ’60. Inoltre, la fotografia di Martin Ruhe restituisce un’America divisa. Un’America, infatti, tra benessere apparente e forti tensioni sociali.
Trama del film American Pastoral
Analizzando la trama, la storia si concentra su Seymour “Lo Svedese” Levov. Lui è un ex atleta ebreo, proprietario di una fabbrica di guanti a Newark. È sposato con Dawn (Jennifer Connelly) e padre della giovane Merry. La sua vita, peraltro, sembra del tutto perfetta. Tuttavia, tutto cambia quando Merry, un’adolescente idealista, si radicalizza politicamente. Di conseguenza, viene sospettata di aver compiuto un attentato. Un attentato contro la guerra in Vietnam. Subito dopo, la ragazza scompare nel nulla. Pertanto, Seymour inizia una lunga e dolorosa ricerca. Questa lo porterà a confrontarsi con la verità. E anche con la colpa e il fallimento del sogno americano.
Spoiler finale
Per quanto riguarda il finale, Seymour riesce finalmente a rintracciare Merry. Purtroppo, però, lei vive in condizioni precarie e si rifiuta di tornare a casa. Il loro incontro, di conseguenza, è carico di dolore e di profonda incomunicabilità. In definitiva, l’opera si chiude con Seymour che riflette sul passato. Incapace, infatti, di accettare la trasformazione della figlia e della società. La tragedia, quindi, non è solo familiare, ma anche generazionale.
Cast completo del film American Pastoral
Per concludere, il cast riunisce attori di primo piano. Interpretano ruoli intensi e molto drammatici.
- Ewan McGregor: Seymour “Lo Svedese” Levov
- Jennifer Connelly: Dawn Dwyer Levov
- Dakota Fanning: Merry Levov
- Rupert Evans: Jerry Levov
- Peter Riegert: Lou Levov
- Valorie Curry: Rita Cohen
- David Strathairn: Nathan Zuckerman
- Uzo Aduba: Vicky
- Molly Parker: Sheila Smith
- Samantha Mathis: Penny Hamlin