Sono passati pochi giorni dalla festa per la Nazionale italiana femminile, ma si torna subito in campo. A partire da venerdì 12 settembre, infatti, partono i Mondiali di pallavolo maschile 2025 e l’Italia mira ad essere, ancora una volta, protagonista.
Mondiali di pallavolo maschile 2025, al via ventisei giorni di gare
I Mondiali di pallavolo maschile, nel 2025, arrivano alla ventunesima edizione. Organizzata dalla FIVB, la rassegna sportiva iridata si svolge nelle Filippine, in particolare nei palazzetti sportivi delle città Pasay e Quezon City.
Sono ventisei le giornate di gare previste. L’esordio, infatti, si svolge il 12 settembre, mentre la finalissima per il primo e secondo posto, che assegnerà l’ambita medaglia d’oro mondiale, si svolgerà il 28 settembre. Nel mezzo, dal 20 al 23 settembre ci sono gli ottavi di finale, mentre dal 24 al 25 settembre ci sono i quarti di finale. Il 27 settembre, infine, ci sono le due semifinali.
L’Italia inserita nel girone F
Sono trentadue le squadre che partecipano ai Mondiali di pallavolo maschile 2025. Le compagini sono suddivise in otto gruppi, ognuno dei quali è composto da quattro team. Avanzano alla fase successiva le compagini che hanno ottenuto il primo ed il secondo posto nel girone.
L’Italia è inserita nel raggruppamento F. Gli Azzurri scendono in campo, per la prima volta, domenica 14 settembre, dalle ore 15:30. Alla stessa ora si svolgono anche i successivi due incontri, contro il Belgio il 16 settembre e contro l’Ucraina due giorni più tardi, il 18 settembre.
L’ultima rassegna iridata si è svolta nel 2022 e la vittoria è andata proprio all’Italia.
Mondiali di pallavolo maschile 2025, dove vedere la competizione
In Italia, i Mondiali di pallavolo maschile 2025 sono visibili sia a pagamento che in chiaro. Così come per quelli femminili, gratuitamente è possibile seguire le gesta dei nostri pallavolisti in Rai. La TV di Stato propone, in diretta, tutte le partite dell’Italia, che almeno nella prima fase sono visibili su Rai 2.
Non è da escludere che, come avvenuto per le ragazze di Julio Velasco, la Nazionale possa andare in onda su Rai 1 se riuscirà ad accedere alle fasi clou della competizione. Al momento, non sono stati comunicati i nomi di coloro che racconteranno, come telecronisti, i match. Lecito immaginare, comunque, che possano tornare, in tale ruolo, Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta, da anni voce della pallavolo.
A pagamento, è possibile seguire i match dell’Italia (e non solo) dei Mondiali di pallavolo maschile tramite DAZN. Sull’emittente OTT, colui che ha il compito di commentare le sfide degli Azzurri è Lorenzo Castiglia.