Piccola rivoluzione nell’offerta Rai Kids sulla televisione generalista. A partire da lunedì 15 settembre, infatti, sulla seconda rete della TV di Stato parte On Ari, nuovo appuntamento pensato per svegliare i più piccoli con energia, allegria e fantasia.
On Ari, al centro la creator digitale Arianna Craviotto
On Ari è proposto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 06:50 alle 07:45. Oltre che in televisione, è possibile seguire tale spazio anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
Al centro della scena c’è la creatore Arianna Craviotto. Classe 1993, è molto seguita sui social network (su Instagram ha più di 900 mila seguaci) ed è una nota doppiatrice, lavorando soprattutto in pellicole e produzioni dedicate ai bambini.
Con On Ari, gli spazi in studio con Craviotto si alternano, per l’intera durata, a tre cartoni animati molto amati. Stiamo parlando de le Winx e dei Peanuts, oltre che del grande classico I Puffi.
Al fianco della presentatrice c’è l’intelligenza artificiale BIP
On Ari è ambientato all’interno di un coloratissimo studio creativo, pieno di fumetti e videogiochi e contenente anche un posto apposito per il doppiaggio.
Al suo fianco, Arianna Craviotto è affiancata da BIP, una intelligenza artificiale buffa, curiosa e pasticciona, che dimostra di avere la battuta sempre pronta. Insieme, i due protagonisti intrattengono il pubblico con quiz, sfide, sketch, giochi e interviste imprevedibili, affrontando in ogni appuntamento uno specifico tema. Inoltre, al centro delle varie puntate ci sono degli esperimenti. Intrattenimento ed informazione, dunque, per dare il buongiorno ai piccoli spettatori prima del loro ingresso nelle scuole.
On Ari, le parole del Direttore Roberto Genovesi
L’arrivo di On Ari su Rai 2 è stato commentato da Roberto Genovesi, da pochi mesi divenuto il nuovo Direttore Rai Kids. Quest’ultimo, come comunica la Rai nella nota stampa, afferma: “Con On Ari inizia una nuova era per Rai Kids. Oltre alla presenza sui canali Rai YoYo e Rai Gulp e all’intensa collaborazione con RaiPlay, i contenuti per bambini e ragazzi, attentamente realizzati e selezionati da Rai Kids, ritornano sulla TV generalista con uno spazio dedicato su Rai 2“.
Il Direttore continua: “Nel contesto attuale dei media, che riscopre la TV lineare come un mezzo sicuro e di guida in grado di orientare i bambini verso contenuti stimolanti che pongono attenzione ai valori e alla qualità narrativa, la Rai si affianca ai principali broadcaster pubblici europei nella scelta di programmare contenuti in animazione e per ragazzi sui canali generalisti del gruppo“.