Linea Blu Porti d’Italia e tutte le altre Linee di Rai 1, fra cui la novità Linea Verde Europa, sono in onda sabato 27 settembre. Varie le destinazioni al centro del racconto, fra cui Genova, meta del viaggio di Donatella Bianchi e Fabio Gallo.
Linea Blu Porti d’Italia 27 settembre, il capoluogo della Liguria
Linea Blu Porti d’Italia, sabato 27 settembre, torna su Rai 1 dalle ore 14:00 circa. La trasmissione è guidata da Donatella Bianchi e da Fabio Gallo, che ogni settimana viaggiano alla scoperta di alcune delle città portuali più importanti del Belpaese. Un focus è proposto, per l’appuntamento odierno, su Genova, capoluogo della Liguria, nonché fra i porti italiani più frequentati.
Come di consueto, il programma dà spazio alle storie degli uomini e delle donne che, quotidianamente, lavorano all’interno del porto della città. Si tratta dello scalo più importante e più grande del nostro paese, con una estensione pari a 7 milioni di mq.
Linea Blu Porti d’Italia 27 settembre, la Nuova Diga Foranea
A Linea Blu Porti d’Italia del 27 settembre è dato ampio spazio al progetto che ha portato alla nascita della Nuova Diga Foranea. Si tratta di un progetto all’avanguardia, il più grande di sempre ad interessare un polo portuale italiano. Grazie all’introduzione di tale infrastruttura, il porto di Genova ha la possibilità di accogliere le grandi navi portacontainer e quelle da crociera World Class.
La giornata in compagnia delle Linee, sabato 27 settembre, inizia, su Rai 1, già dalla mattina. Alle 11:25 parte Linea Verde Europa con Livio Beshir, che effettua un viaggio alla scoperta dei paesi del Vecchio Continente. Si parte con l’Irlanda, in un viaggio che si concentra sulle contaminazioni fra natura ed innovazione tecnologica e fra tradizioni e progetti futuristici. Il punto di partenza è posto nel Cliffs of Moher, insieme di scogliere a picco sul mare, fra le attrazioni più visitate dell’intera Irlanda. Un focus, poi, è posto sulle numerose attrazioni sparse per il centro di Dublino.
Tinto e Monica Caradonna a Messina
Sabato 27 settembre, sull’ammiraglia, è visibile Linea Verde Trentino. Guidato da Federico Quaranta dalle 12:00, si concentra sul Trentino Alto Adige, in un percorso fra natura, storia e gastronomia. Un approfondimento è posto sulle Alpi Cimbre, luogo di confine teatro, in passato, di terribili guerre. Il conduttore si concentra sulle attività economiche prevalenti del Trentino, soprattutto agricoltura ed allevamento.
Infine, dalle 12:30 circa, c’è Linea Verde Italia, con Tinto e Monica Caradonna che sono di scena a Messina. Nella città vi sono molti progetti, per favorire la transizione ecologica e digitale. Caradonna li analizza, per poi compiere un giro, su una barca a remi, lungo il Lago Grande di Ganzirri. La conduttrice, infine, visita l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo.
Tinto, invece, è nel campanile del Duomo per ammirare l’orologio astronomico, considerato il più grande e complesso al mondo, inaugurato nel 1933. Si sposta in seguito a Taormina, seguendo le tracce di Lady Florence Trevelyan, nobildonna inglese di origini scozzesi che tra il XIX ed il XX secolo ha dato il via ad una trasformazione del paesaggio taorminese. Infine, il presentatore si avventura nel Parco geologico delle Gole dell’Alcantara, canyon nato dall’incontro tra una colata lavica dell’Etna e le acque del fiume.