Play Dirty: Triplo gioco è un film thriller del 2025, diretto dal maestro del neo-noir Shane Black, disponibile in streaming su Prime Video. La pellicola si ispira al celebre e spietato personaggio di Parker, creato dalla penna di Donald E. Westlake (sotto lo pseudonimo di Richard Stark). Il film immerge lo spettatore in un colpo criminale ad altissimo rischio, un mondo fatto di tradimenti costanti, codici morali ferrei e nemici invisibili pronti a colpire nell’ombra.
Regia, produzione e protagonisti del film Play Dirty: Triplo gioco
La regia porta la firma inconfondibile di Shane Black, che ha curato la sceneggiatura insieme a Anthony Bagarozzi e Charles Mondry, infondendo nella storia il suo tipico mix di dialoghi brillanti e violenza stilizzata. Team Downey (la casa di produzione di Robert Downey Jr.) e Amazon MGM Studios curano la produzione, con sede negli Stati Uniti. I protagonisti principali sono Mark Wahlberg, LaKeith Stanfield, Rosa Salazar e Tony Shalhoub, che formano un cast perfetto per un thriller complesso e stratificato.
Dove è stato girato?
Le riprese del film si sono svolte principalmente in Australia, in location suggestive come Port Jackson, Ku-Ring-Gai e Hills District. Queste ambientazioni sono state trasformate per simulare con grande efficacia scenari internazionali come la caotica New York, il Sud America e le austere sedi diplomatiche delle Nazioni Unite. La fotografia, firmata dal maestro Philippe Rousselot, e le scenografie alternano il lusso sfrenato degli obiettivi criminali al degrado urbano in cui i personaggi si muovono.
Trama del film Play Dirty: Triplo gioco
Parker (Mark Wahlberg) è un ladro professionista metodico e glaciale, che opera secondo un codice morale tutto suo: niente tecnologia, niente legami sentimentali, solo istinto, precisione e violenza quando necessaria. La storia si apre con un colpo fallito a causa del tradimento della sua ex complice e amante, Zen (Rosa Salazar). Di conseguenza, Parker si ritrova senza soldi e con un nuovo nemico. Un nuovo incarico, tuttavia, lo coinvolge in un furto ancora più ambizioso: rubare la Lady of Arintero, una reliquia di valore inestimabile esposta nel sorvegliatissimo Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite.
Il piano, già complesso, si complica ulteriormente quando sulla scena compare Lozini (Tony Shalhoub), un potente boss della mafia newyorkese e nemesi storica di Parker. Per riuscire nell’impresa, Parker è costretto a stringere un’alleanza con Grofield (LaKeith Stanfield), un attore fallito e ladro idealista, il cui approccio quasi artistico al crimine si scontra con il pragmatismo brutale del protagonista. Pertanto, Parker dovrà districarsi in un triplo gioco mortale, tra la vendetta personale contro Zen, l’instabile alleanza con Grofield e la minaccia costante di Lozini.
Spoiler finale
Il colpo alla fine riesce, ma il prezzo da pagare è altissimo. Zen tradisce tutti ancora una volta, cercando di fuggire con il bottino. Durante la fuga, Grofield salva la vita a Parker in extremis, dimostrando una lealtà inaspettata. In un brutale scontro finale, Parker riesce finalmente a eliminare Lozini, chiudendo i conti con il suo passato. Subito dopo, fedele alla sua natura, Parker sparisce nel nulla, lasciando dietro di sé solo una scia di cadaveri, indizi confusi e un profondo silenzio. Il film si chiude con l’immagine di Grofield che, tornato al suo piccolo teatro, osserva il palco vuoto, mentre una voce fuori campo recita una frase che riassume la filosofia del film: “Il crimine non ha morale, ma chi lo pratica sì.”
Cast completo del film Play Dirty: Triplo gioco
Il cast riunisce attori americani e internazionali, perfetti per interpretare ruoli ambigui e adrenalinici, in un equilibrio tra noir classico e ironia tagliente.
- Mark Wahlberg: Parker
- LaKeith Stanfield: Grofield
- Rosa Salazar: Zen
- Tony Shalhoub: Lozini
- Thomas Jane: Philly Webb
- Keegan-Michael Key: Ed Mackey
- Nat Wolff: Kincaid
- Chukwudi Iwuji: Phineas Paul
- Gretchen Mol: Grace Webb