The New Force è un’avvincente serie tv drammatica svedese, disponibile in streaming su Netflix a partire dal 3 ottobre 2025. Ambientata nella Stoccolma del 1958, in un’epoca di grandi cambiamenti sociali ma ancora profondamente patriarcale, la serie racconta l’arrivo delle prime donne nel corpo di polizia svedese. Ispirata a eventi reali, The New Force è la prima serie storica nordica prodotta da Netflix e getta uno sguardo potente sul sessismo, il coraggio e la lotta per l’emancipazione.
Regia, produzione e protagonisti della serie tv The New Force
La regia è firmata da Rojda Sekersöz, su una sceneggiatura di Patrik Ehrnst, mentre la produzione è curata da Art & Bob per Netflix Sweden. I protagonisti principali sono un gruppo di donne determinate e complesse, interpretate da:
- Josefin Asplund: interpreta Karin, la più ambiziosa del gruppo.
- Agnes Rase: nel ruolo di Birgit, una madre che cerca di conciliare lavoro e famiglia.
- Malin Persson: interpreta Ingrid, la più riservata ma non meno determinata.
- Christopher Wagelin: nel ruolo dell’ispettore capo, inizialmente ostile.
Dove è stata girata?
La produzione ha girato la serie in Svezia, principalmente tra Norrköping e Stoccolma, con meticolose ricostruzioni storiche degli anni ’50. Gli interni del distretto di polizia sono stati ricreati in studi cinematografici, mentre le scene urbane, girate in quartieri storici come Klara e Södermalm, restituiscono un’immagine autentica e suggestiva della capitale svedese di quel periodo.
Trama della serie tv The New Force
La storia ha inizio nel 1958, quando la polizia svedese, a corto di personale, avvia un controverso esperimento: inserire un gruppo di donne nel distretto più problematico di Stoccolma, quello di Klara, una zona nota per l’alto tasso di criminalità, prostituzione e acute tensioni sociali. Le nuove reclute – Karin, Birgit e Ingrid – si trovano così ad affrontare una doppia battaglia. Infatti, non solo devono confrontarsi con i criminali per le strade, ma devono anche lottare contro il sessismo radicato dei loro colleghi maschi, l’ostilità dei superiori e le rigide aspettative delle loro famiglie, che vedono il loro lavoro come inappropriato.
Inizialmente, le trattano con sufficienza, relegandole a compiti d’ufficio o a casi minori. Tuttavia, le tre donne non si arrendono. Tra casi di omicidio irrisolti, pressioni mediatiche e lotte personali, le protagoniste dimostrano che la loro forza non è solo fisica, ma risiede nell’empatia, nell’intelligenza e in un incrollabile senso morale, qualità che i loro colleghi sembrano aver dimenticato. Pertanto, la serie segue il loro percorso di crescita, mostrando come riescano a farsi strada in un mondo di uomini, cambiando le regole dall’interno.
Spoiler finale
Nel finale, ogni protagonista raggiunge un punto di svolta. Karin, grazie alla sua perseveranza e a un’intuizione brillante, riesce a risolvere un complesso caso di omicidio che i suoi colleghi avevano ignorato, guadagnandosi finalmente il rispetto e la visibilità che merita. Birgit, fedele ai suoi principi, compie un atto ancora più coraggioso: denuncia un abuso di potere all’interno del distretto, una decisione che mette a rischio la sua carriera ma afferma la sua integrità. Infine, Ingrid, dopo aver superato una profonda crisi personale, decide di rimanere nel corpo di polizia, consapevole che il vero cambiamento richiede tempo e sacrificio. La serie si chiude con un’immagine potente: le tre donne, in uniforme, camminano fiere per le strade di Stoccolma, non più come un esperimento, ma come una forza nuova e inarrestabile, pronte a sfidare un sistema che le voleva invisibili.
The New Force – Cast completo
- Josefin Asplund: Karin – giovane recluta, protagonista
- Agnes Rase: Birgit – idealista e madre
- Malin Persson: Ingrid – riservata e determinata
- Christopher Wagelin: ispettore capo – inizialmente ostile
- Hannes Fohlin: collega ostile – oppositore del progetto
- Rasmus Luthander: giornalista – segue il caso delle nuove reclute
- Jimmy Lindström: comandante – supervisore del distretto
- Pablo Leiva Wenger: medico legale – alleato delle reclute